Turkish Airlines reports $1.69 billion net profit in 2015

  • Autore Discussione Autore Discussione AZ209
  • Data d'inizio Data d'inizio

Approfitto di questo thread, per segnalare una cosa relativa a Turkisk e l'Italia. Scusate l'OT.
Volo spesso Turkish, e sugli aerei, anche sul Roma - Istanbul c'è un ottimo IFE. Tanti film, anche recenti. Scarsissime le versioni in italiano (1, al massimo due titìoli, anche poco interessanti).
Ora, non so quanto pesi l'Italia sul network Turkish, ma credo non poco, considerata la moltitudine di voli giornalieri da MXP, FCO e altre città. Possibile che non riescano a considerarci degni di un IFE in italiano, come avviene per altri paesi che pesano meno per Turkish (ad es. Brasile)?

Il portoghese è prima lingua per quasi il quadruplo di persone rispetto all'italiano, direi che basta fermarsi qui.
 
TK sembra aver ripreso a pieno ritmo la corsa temporaneamente interrotta ai tempi del fallito golpe e nei mesi successivi.
Nel 2017 ha raggiunto il nuovo record di pax (68.6M) ed è tornata in utile (operativo 794M USD, netto 223M).
Nel primo bimestre del 2018, la compagnia è partita con un rampante aumento dei pax del 31.1%, raggiungendo i 10,8M e superando di poco nientemeno che U2 (10.7M).
Questa crescita si riflette anche sui numeri di IST, che a sua volta ha fatto segnare un bel +24% a Gennaio-Febbraio.
C'è da sperare che il nuovo mega-aeroporto apra davvero a Ottobre, perchè credo che il vecchio Ataturk sia davvero al limite.

http://investor.turkishairlines.com...download/sunumlar/IR_PRESENTATION_2017_v2.pdf
 
Ho appena comprato un biglietto Turkish dall'Italia con scalo a Istanbul, e ho scoperto che hanno introdotto la vendita della scelta del posto. Prima era gratuita.
Non poco: per un FCO-IST 27 Euro, per la tratta successiva ho lasciato perdere.
Naturalmente *G non dà nessun beneficio.
Peccato ...
 
Naturalmente *G non dà nessun beneficio.

Sadly. Non conosco le regole in tal senso per quel che riguarda oneworld ma nessun livello ‘elite’ su programmi Star Alliance/Sky Team, purtroppo, da diritto alla scelta del posto (o ‘ASR’ gratuito) sui vettori partner, which is a bit pants, come dicono a West Bromwich ;) Detto ciò, una delle cose invece che apprezzo con *G (LO SEN ma penso si applichi anche a A3*G e così via dicendo) è il ‘blocco’ del posto affianco quando si vola Y in Europa — funziona su LO/LH/OS/LX/SK/OU, mai provato su TK/A3 tuttavia penso/spero si applichi il medesimo modus operandi.

G
 
Sadly. Non conosco le regole in tal senso per quel che riguarda oneworld ma nessun livello ‘elite’ su programmi Star Alliance/Sky Team, purtroppo, da diritto alla scelta del posto (o ‘ASR’ gratuito) sui vettori partner, which is a bit pants, come dicono a West Bromwich ;) Detto ciò, una delle cose invece che apprezzo con *G (LO SEN ma penso si applichi anche a A3*G e così via dicendo) è il ‘blocco’ del posto affianco quando si vola Y in Europa — funziona su LO/LH/OS/LX/SK/OU, mai provato su TK/A3 tuttavia penso/spero si applichi il medesimo modus operandi.

G
Mah, io sono *G di Turkish e non ho mai avuto particolari benefici a bordo, né posti liberi a fianco. C'è da dire che i voli Turkish sono spesso strapieni, anche su FCO.
Il grande vantaggio è la lounge a IST, se hai un'attesa di qualche ora.
 
Mah, io sono *G di Turkish e non ho mai avuto particolari benefici a bordo, né posti liberi a fianco. C'è da dire che i voli Turkish sono spesso strapieni, anche su FCO.
Il grande vantaggio è la lounge a IST, se hai un'attesa di qualche ora.

Non ero a conoscenza del fatto che TK offrisse l’advanced seat selection a pagamento anche ai propri *G, convinto che tu parlassi da *G su altro vettore/programma, scusa!

G
 
Ho appena comprato un biglietto Turkish dall'Italia con scalo a Istanbul, e ho scoperto che hanno introdotto la vendita della scelta del posto. Prima era gratuita.
Non poco: per un FCO-IST 27 Euro, per la tratta successiva ho lasciato perdere.
Naturalmente *G non dà nessun beneficio.
Peccato ...

Quando sono andato in Messico con LH(sono silver) anche a me la scelta del posto era a pagamento. L'ho fatto sulla tratta più lunga(muc-mex) 50€ a posto.

Lo status da benefici in termini di lounge ed upgrade in caso di overbooking. Al rientro da Mex avevo acquistato l'upgrade da economy a premium per 300€ a cranio. Visto che il volo era in overbooking in economy mi hanno fatto l'upgrade in business.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Lo status da benefici in termini di lounge ed upgrade in caso di overbooking.

Anni fa, ad una cena di FlyerTalk (forum LH/OS/LX/LO), c’era un tizio (LO) che, a gran richiesta da parte di noi presenti, parlò proprio dell’algoritmo dietro agli ‘operational upgrades’ e diceva che lo status c’entra poco o nulla — premetto che parlava del gruppo LH/LO (M&M) e che comunque non fornì un gran numero di dettagli (giustamente, viste anche le domande ‘furbe’ di qualche attendee...). C’è anche un thread dedicato su FT che conferma quanto sopra (la classe di prenotazione sembra ‘vincere’ rispetto a status ed altro). Argomento interessante comunque (magari abbiamo qualche esperto qui nel forum che potrebbe illuminarci ulteriormente) :)

G
 
Mah, io sono *G di Turkish e non ho mai avuto particolari benefici a bordo, né posti liberi a fianco. C'è da dire che i voli Turkish sono spesso strapieni, anche su FCO.
Il grande vantaggio è la lounge a IST, se hai un'attesa di qualche ora.

In realtà è già da un bel po' di mesi che è così.

Non ero a conoscenza del fatto che TK offrisse l’advanced seat selection a pagamento anche ai propri *G, convinto che tu parlassi da *G su altro vettore/programma, scusa!

G

Paghi anche se sei platinum. E se volessi regalare la gold per due anni alla mia fidanzata, dovrei sborsare 40k miglia.
Però c'è da dire che, almeno sui voli europei/middle east (non so sul lungo) ti danno sempre la fila d'emergenza quando fai il check in ai banchi in aeroporto (non si puo' scegliere online).

E, almeno per chi parte/arriva spesso da Istanbul, il fast track all'arrivo e la dogana dedicata all'entrata della lounge sono due grandissimi vantaggi
 
. C’è anche un thread dedicato su FT che conferma quanto sopra (la classe di prenotazione sembra ‘vincere’ rispetto a status ed altro). Argomento interessante comunque (magari abbiamo qualche esperto qui nel forum che potrebbe illuminarci ulteriormente) :)

G

Sarebbe da discuterne a parte. Non so se la classe di prenotazione vince sullo status... Io ho prenotato in classe K, Mxp-Mex a 290€ a/r sbirciando il biglietto ad un ragazzo al quale e' stato fatto l'upgrade ho visto che aveva scritto FTL.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Sarebbe da discuterne a parte. Non so se la classe di prenotazione vince sullo status... Io ho prenotato in classe K, Mxp-Mex a 290€ a/r sbirciando il biglietto ad un ragazzo al quale e' stato fatto l'upgrade ho visto che aveva scritto FTL.

Grazie per il data point, sarebbe infatti interessante discuterne a parte :)

G
 
Paghi anche se sei platinum. E se volessi regalare la gold per due anni alla mia fidanzata, dovrei sborsare 40k miglia.
Però c'è da dire che, almeno sui voli europei/middle east (non so sul lungo) ti danno sempre la fila d'emergenza quando fai il check in ai banchi in aeroporto (non si puo' scegliere online).

E, almeno per chi parte/arriva spesso da Istanbul, il fast track all'arrivo e la dogana dedicata all'entrata della lounge sono due grandissimi vantaggi

Credevo che Flying Blue fosse un programma inutile (vedi il nonsense del livello Platinum a confronto con il Gold) ma sembra che M&S sia messo peggio...

G