Vorrei precisare che io non ho dato un giudizio estetico: “mi piace”, “non mi piace”, “è bella”, “è brutta”.
Ma perché alludere alla livrea AZ? Mi sembra che in questo caso anche il nuovo brand abbia mantenuto comunque il tricolore (se è a questo che alludi)...credo che sia stata ben'altra cosa del colore del brand che non ha funzionato dell'AZ "emiratina"...
Nell’ultima livrea AZ in realtà la coerenza è stata mantenuta: il color sabbia, che in futuro probabilmente sparirà, è poco percepibile. Non è intenso. L’errore in Alitalia è stato fatto in tutto il resto: dai cappellini, ai cuscini verde shocking, ai poggiatesta arancioni. Tutto ciò non è coerente con la
brand identity e la
brand image di AZ.
In Air Italy i nuovi colori, e questa è un’osservazione fin troppo banale, provengono da altrove. Ti invito ad aprire l’home page del sito web Air Italy. Lì è ancor più evidente il tipo di scelta che è stato fatto.
E per tale ragione ho pensato ad AZ (non certo per metterla sempre in mezzo come il prezzemolo): in AZ i colori erano un grande minestrone. Alcuni simboli pure (il cappellino che citavo prima).
Se è confermato, come da indiscrezioni uscite al Salone del Mobile della scorsa settimana, che le nuove divise AZ saranno in azzurro, lì avrai ancora una volta coerenza con la parola
Alitalia.
Non sono però d’accordo sul parallelismo tra AZ e IG, mi spiego:
Per quanto riguarda AirItaly, non so se ci ho preso come dice flyboy, ma credo che l’idea di non “italianizzare” la livrea sia saggia, perché è necessario differenziarsi proprio da AZ e se vogliamo dalla ex I9.
Ho già in passato fatto il paragone tra IG e UX, continuo a pensare che sia perfetto: AirEuropa a suo tempo decise di non usare i colori spagnoli per marcare una distanza netta da IB e darsi anche una connotazione internazionale. Ecco, credo che IG, pur chiamandosi “Italy”, voglia fare lo stesso.
Se Air Italy si voleva differenziare, non doveva chiamarsi “Italy”. C’è un contrasto troppo forte tra
naming e
colore .
L’esempio di UX che tu fai è molto interessante ed in realtà la lettura che dai va completata.
Come si chiama la compagnia aerea? Air Europa.
“Europa” , mica “Air Espana”, o “Air Madrid”.
Ed infatti hanno utilizzato l’azzurro, già presente peraltro nella livrea precedente, altra cosa molto importante.
Non hanno mica utilizzato il verde. O il giallo. Perché? Qual è il colore dell’Europa?
Sarà interessante a mio avviso vedere che scelte saranno fatte sugli interni degli aerei, le divise, le lounge.