Thread sistema aeroportuale di Roma 2018


Spostamento vettori T3 – T1

Aeroporti di Roma informa che dal 25 marzo i seguenti vettori trasferiranno l’operatività dal Terminal 3 al Terminal 1

• AIR BALTIC BT
• AIRITALY IG
• AIR MALTA KM
• AIR TRANSAT TS

Mentre la compagnia aerea Delta Airlines (codice IATA DL) trasferirà, nella stessa data, i propri banchi check-in dal Terminal 1 al Terminal 3.

http://www.adr.it/viewer?p_p_id=3_W...6082&_3_WAR_newsportlet_redirect=/azn-notizie



Dal 25 marzo Delta e Air Italy cambiano Terminal all’aeroporto di Roma Fiumicino

A partire dal prossimo 25 marzo, tutte le operazioni Delta dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino (FCO) passeranno dal Terminal 1 al recentemente rinnovato Terminal 3.
Dalla stessa data, inoltre, Air Italy effettua l’operazione inversa: le operazioni di check-in e imbarco per tutti i voli in partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino si svolgeranno al Terminal 1 invece che al Terminal 3.
Air Italy in una nota stampa precisa che i banchi check-in si trovano nell’area/isola 1-28 e più precisamente saranno identificati dal nr. 11 al nr. 14, all’ingresso del Terminal 1 e che per rendere più agevole e rapido il passaggio ai varchi di controllo, in esclusiva per tutti i passeggeri Air Italy, al T1 sarà presente il servizio FAST TRACK.

Una volta superati i controlli di sicurezza, l’area di imbarco dei voli Air Italy rimane quella attuale, ovvero presso i moli D e C dell’aerostazione mentre il terminal d’arrivo resta altrettanto invariato, infatti tutti i passeggeri in arrivo sui voli Air Italy effettueranno le operazioni di sbarco, ritiro bagagli e uscita sempre al Terminal 3

http://webitmag.it/dal-25-marzo-del...rminal-allaeroporto-di-roma-fiumicino_135133/

Ma come?!?!?!
Il T1 non doveva essere casa AZ e quindi propedeutica anche per il check-in DL?
Tutto quel lavoro per creare l’isola DL, con counters in zona sicurezza ICTS, il T1 solo AZ e ora ridiventa multi-carrier con DL che penso si andrà ad aggiungere a AA e UA e ELAL, creando ulteriore casino in una zona già congestionata in peak?
Idee chiare in ADR e , penso, pure in AZ...
 
La cosa triste è che neanche chi lavora qui in aeroporto ha a cuore la cosa,oggi ho pubblicato delle foto sul gruppo fb Az Fleet,ne metto qualcuna
View attachment 9976
View attachment 9977
View attachment 9978
View attachment 9979
Come dicevo,a ridurlo così sono stati i 10 anni di prato,ma portellone aperto facendo entrare la pioggia che ultimamente sta cadendo quasi a cadenza giornaliera e i buchi sulla fusoliera sono opera di persone menefreghiste per non essere volgare,chiudo qui per non andare ot dato che questo non è il thread della flotta

Bestie!!!!
 
Ma come?!?!?!
Il T1 non doveva essere casa AZ e quindi propedeutica anche per il check-in DL?
Tutto quel lavoro per creare l’isola DL, con counters in zona sicurezza ICTS, il T1 solo AZ e ora ridiventa multi-carrier con DL che penso si andrà ad aggiungere a AA e UA e ELAL, creando ulteriore casino in una zona già congestionata in peak?
Idee chiare in ADR e , penso, pure in AZ...

Comunque DL va al T3, il T1 è popolato solamente da AZ, IG e AF-KL
Edit: anche air baltic e air malta
 
Scusate se posto qui in caso spostate pure:

Uzbekistan Airways raddoppia su Roma Fiumicino con l’avvio del secondo collegamento sul Paese. Ha preso il via ieri la tratta settimanale su Urgench/Khiva, ovvero le due città da cui si apre l’antica via della seta.

La new entry, operativa ogni martedì con partenza dalla Capitale alle 20,45, va ad aggiungersi al volo trisettimanale su Tashkent. “L’Italia è uno dei mercati chiave per Uzbekistan Airways – commenta il country manager Kushnud Artikov -, non solo per il traffico outbound verso l’Uzbekistan, per noi importantissimo, ma anche per il crescente numero di passeggeri uzbechi e asiatici che scelgono di volare Uzbekistan Airways per visitare il vostro bel paese”.

Gli orari dei voli sono inoltre stati messi a punto per consentire di sfruttare un buon numero di coincidenze con i voli domestici di Alitalia.

https://mobile.ttgitalia.com/storie...uzbekistan_sullitalia_al_via_il_roma-urgench/
 
Una nuova Lounge British Airways aprirà a Fiumicino entro l'anno.

Io avevo capito che avrebbero rinnovato la lounge attuale. Possibile che ne aprano una ex novo?

Non saprei sinceramente, a leggere nel comunicato BA sembra quasi si tratti di uno spazio nuovo.
Ieri chiedendo alle addette in lounge BA mi e' stato detto che la nuova lounge e' stata gia ultimata e dovrebbe aprire il 14 aprile.
Si trovera' dove sta ora l'italian food street nella nuova zona commerciale.
 
Pubblicati da ADR i risultati pax e merce di febbraio 2018.

FCO dopo mesi di calo torna ad avere il segno +.
Continuo calo dei pax nazionali.
Boom sul traffico extra UE.
Continua il boom per la merce trainata dal belly cargo extra UE anche a febbraio.

I movimenti totali stabili (0,6%).

Pax
Nazionali 745.072 -6,3%
Int.le UE 1.151.409 3,0%
Extra UE 677.372 16,4%
Totali 2.573.853 3,2%

Movimenti Totali
Numero 19.815 0,6%

Merce Totale
Tonnellate 11.994,1 19,1%


CIA: pax 430.617 -3,9%
 
ROMA - L'aeroporto italiano di Roma Fiumicino è nella top ten delle migliori strutture al mondo, al nono posto. Lo annuncia eDreams, nell'ottava edizione dell'indagine "Migliori Aeroporti del mondo" stilata sulla base delle recensioni di circa 50.000 viaggiatori che si sono imbarcati negli scali con un traffico annuale superiore ai 9 milioni di persone. Nella classifica dei 5 peggiori, però, purtroppo svetta al secondo posto quello di Roma-Ciampino superato solo dal Muhammad V di Casablanca.

Il titolo di miglior aeroporto al mondo secondo le recensioni va a quello di Singapore - Changi che colleziona un punteggio di 4,46 su un massimo di 5. L’aeroscalo del sud est asiatico è noto ai viaggiatori per i suoi interni lussuosi e per la possibilità di accedere durante le ore di attesa a una piscina aperta h24, a una sala cinema gratuita, a giardini noti per la presenza di orchidee e di una nutrita colonia di farfalle. Imperdibile la serra interna con piante e alberi ad alto fusto e una cascata alimentata ad acqua piovana. Medaglia d'argento per lo scalo di Zurigo (4,17) che sale di un posto rispetto all'anno scorso, seguito a breve distanza dall'aeroporto di Istanbul Ataturk.

Ecco la classifica dei migliori:
1. Aeroporto di Singapore - Changi (4,46)
2. Aeroporto di Zurigo (4,17)
3. Aeroporto di Istanbul-Atatürk (4,16)
4. Aeroporto di Copenhagen (4,13)
5. Aeroporto di Monaco di Baviera (4,11)
6. Aeroporto di Düsseldorf (4,03)
7. Aeroporto di Francoforte (4,01)
8. Aeroporto di Madrid-Barajas (3,98)
9. Aeroporto di Roma-Fiumicino (3,96)
10. Aeroporto di Londra-Heathrow (3,95)

Ecco la top 5 dei peggiori aeroporti
1. Aeroporto di Casablanca - Muhammad V
2. Aeroporto di Roma-Ciampino
3. Aeroporto di Tegel - Berlino
4. Aeroporto di Berlino-Schönefeld
5. Aeroporto di Londra-Luton

Nella storia del ranking di eDreams l'aeroporto di Roma-Fiumicino è stato 3 volte nominato tra le strutture peggiori, come nel 2015 quando ha ottenuto il punteggio di 3.34 su 5, fino a scalare le posizioni negli ultimi anni, quando è stato oggetto di un piano di ammodernamenti e migliorie. Per consultare le classifiche complete, si può visitare la pagina: https://www.edreams.it/migliori-aeroporti/

Fonte: http://www.ansa.it/canale_viaggiart...-9o_e71ba942-07b8-494b-98d5-b239580493a5.html
 
FCO ha fatto notevoli passi avanti ma secondo me inserirlo tra i top 10 mondiali mi sembra una forzatura. Riguardo CIA mi auguro che un giorno verrà riservato ai voli di Stato e che le sue attività pax/parcel/cargo vengano assorbite da FCO, nel frattempo ulteriormente potenziato. In alcune fasce orarie è già abbastanza saturo ma in altre c'è il deserto, quindi a mio avviso potrebbe funzionare (con poco margine di manovra però).
 
Survey di 50M pax a fronte di XB pax? Un panel veramente rappresentativo! Il bello delle statistiche di valore pari a 0. E poi c’è gente che gongola... da abolire immediatamente come da mia survey di poco fa: la sciura Maria ed io abbiamo votato il 100% che è solo fuffa.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Survey di 50M pax a fronte di XB pax? Un panel veramente rappresentativo! Il bello delle statistiche di valore pari a 0. E poi c’è gente che gongola... da abolire immediatamente come da mia survey di poco fa: la sciura Maria ed io abbiamo votato il 100% che è solo fuffa.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il giorno in cui all'università spiegavano la significatività dei campioni statistici eri da un'altra parte, vero?
Per darti un'idea, su un'universo di 1 milione di casi, per avere uno scarto dei risultati del +- 5% è necessario un campio composto da circa 400 elementi. Se vuoi portare la precisione al +-1% il campione cresce fino a circa 10.000 elementi. Al crescere dell'universo di riferimento diminuisce il numero (in percentuale) di elementi del campione a parità di significatività dei risultati.
Prendiamo il caso di un singolo apt, come può essere FCO. 40 mio pax annui non significa ovviamente 40 mio di persone diverse, per cui stimiamo che ogni pax passi mediamente dall'apt 4 volte, abbiamo 10 mio passeggeri unici, se cerchiamo una percentuale di errore accettabile del +-5% il campione necessario circa 4000 interviste.
 
Riguardo alla 'graduatoria' di cui sopra: FRA mi sorprende e non poco (lo dice uno che si è fatto un paio d'anni di passaggi settimanali con relativi sprint via tunnel da non-Schengen a Schengen/viceversa, con partenze ed arrivi da postazioni remote nel 99% dei casi) tuttavia, almeno in Europa, mi trovo d'accordissimo su MUC, CPH e FCO, con quest'ultimo che ha visto progressi enormi negli ultimi tempi (dopo aver toccato il fondo durante il periodo post-incendio - alzi la mano chi si è dimenticato del delirio ai passaporti al piano di sotto, uscite B, con relativa attesa di mezz'ora per il bus verso il satellite...).

G
 
Il giorno in cui all'università spiegavano la significatività dei campioni statistici eri da un'altra parte, vero?
Per darti un'idea, su un'universo di 1 milione di casi, per avere uno scarto dei risultati del +- 5% è necessario un campio composto da circa 400 elementi. Se vuoi portare la precisione al +-1% il campione cresce fino a circa 10.000 elementi. Al crescere dell'universo di riferimento diminuisce il numero (in percentuale) di elementi del campione a parità di significatività dei risultati.
Prendiamo il caso di un singolo apt, come può essere FCO. 40 mio pax annui non significa ovviamente 40 mio di persone diverse, per cui stimiamo che ogni pax passi mediamente dall'apt 4 volte, abbiamo 10 mio passeggeri unici, se cerchiamo una percentuale di errore accettabile del +-5% il campione necessario circa 4000 interviste.

si chiama fuffa o truffa. sulle statistiche la gente/societa' ci marciano, guadagnano e perdono. Vedasi le statistiche sulla puntualita', gradimento dei pasti, etc etc.
All'universita' mi son divertito evitando questa fuffa.
 
si chiama fuffa o truffa. sulle statistiche la gente/societa' ci marciano, guadagnano e perdono. Vedasi le statistiche sulla puntualita', gradimento dei pasti, etc etc.
All'universita' mi son divertito evitando questa fuffa.

Evidentemente non sai che la statistica è alla base, fra le altre cose, della medicina moderna.
 
Fuffa alla ennesima potenza. Vallo a chiedere alle moderne corporation del settore.
Paolo, statisticamente puoi fare di meglio.

Infatti la vita media negli ultimi 100 anni è diminuita di una quarantina di anni perché quelle cattivone delle corporation ci avvelenano con i vaccini e le scie chimiche per farci morire giovani.
 
È proprio l'era del relativismo combattente. Fra un po' metteremo in dubbio il fatto di esistere.
 
Infatti la vita media negli ultimi 100 anni è diminuita di una quarantina di anni perché quelle cattivone delle corporation ci avvelenano con i vaccini e le scie chimiche per farci morire giovani.

tralasciando Limone sul Garda dove i vecchietti vivono piu' di 100 anni e sono una case history, io vedo il contrario di quello che dici tu. Comunque, stiamo parlando di aria fritta.