Scusa 13900, non vorrei sembrare quello che vuole contraddirti ogni volta, ma il dispatcher che prepara il load-sheet a mano è roba che in Italia credo si sia vista ai tempi di Balbo

Magari ce ne fossero stati ancora, 10 anni fa, di dispatcher così... (Nelle compagnie aeree intendo).
Diciamo che da noi il bilanciamento ha cominciato ad essere automatizzato con Arco, a parte aerei/compagnie che non erano a sistema e per i quali si usava ancora fare a mano (o dal crew o dall'handler).
Ormai è tutto (e io direi per fortuna) paper less con i dati che s'infilano direttamente nello fmc dell'aereo.
Anche se, devo dire, sapere come funziona "a mano" è un grosso supporto anche per operare poi in automatico.
Il guaio peggiore, a mio parere, è che le nuove generazioni imparano tutto subito a partire dal pigiare una tastiera anziché tracciare delle righe.
Chissà, forse sono solo un vecchio trombone nostalgico ...