Mentire non significa necessariamente violare una legge.
Il mio discorso peraltro voleva essere più generico e non solo riferito al bando. Quando si parla di AZ, esiste l'ossessione di far passare determinati concetti (che sia indispensabile, che stia migliorando, che se dovesse fallire il turismo andrebbe a picco, ecc.).
E trovo questa continua presa per il cuxo frustrante. Proprio perchè ha la pretesa di serietà.
Il bando non necessita di particolari interpretazioni. E' proprio scritto a chiare lettere che i commissari (alias il governo), possono fare tutto quello che vogliono e quando vogliono.
Un passaggio del genere
rende qualsiasi altra cosa scritta sul bando priva di valore.
Guarda onestamente un pubblico ufficiale che nell'esercizio delle sue funzioni viene accusato di mentire faccio fatica a ritenere che non abbia violato nessuna legge.
Capisco che le cose non stiano andando come speravi, ma certe accuse sono pesanti e non supportate dai fatti. Ad esempio non ci sono elementi per affermare che i conti non stiano andando come reso pubblici dai commissari e sarebbe gravissimo il contrario ma invece qua e certi esperti sulla stampa in diversi lasciano intendere il contrario per sostenere le proprie tesi. Così come stupidaggini sul TFR per esempio che si giustificano da sole.
Riguardo al bando non è un mistero che si siano tenuti gradi di libertà (che hanno anche gli offerenti sia chiaro cosa che però non viene criticata perchè è la tesi che state sostenendo affermando che sia da perseguire ad ogni costo, cosa che personalmente non ritengo sensata. Basta che non si dica che sono io che vuole salvare il carrozzone AZ o i posti di lavoro o addirittura c'è chi polemizza sugli interventi statali per far sì che non fossero toccati gli stipendi di certi dipendenti, tutte cose che personalmente condanno e sia chiaro perchè spesso la memoria è corta).
Tornando al bando sarebbe stato demenziale legarsi le mani (lasciando libere agli offerenti come tu e altri sostenete) perfino in situazione di campagna elettorale (certo ai compratori avrebbe fatto piacere aver maggiore forza contrattuale per farsi i propri interessi come sta facendo LH che a differenza di quanto fatto in Germania vorrebbe che la ristrutturazione di AZ la pagassimo noi cittadini, cosa che io ritengo inaccettabile).
I commissari al momento non si sono lasciati andare a particolari dichiarazioni, hanno mantenuto un profilo decisamente basso (cavolo perfino i ministri sono stati morigerati rispetto allo standard di Cetto La Qualunque del politico medio), di cosa stiamo discutendo?
Ormai si urla alla porcata per giustificare una ristrutturazione a spese dei cittadini con successivo sostanziale regalo a LH (che per passato forse non ci ripresenta il conto fra un paio di anni ma non ne abbiamo nessuna garanzia) alla quale consegneremmo un super monopolio a LIN (già sono quasi 10 anni che viene menato che Az ha una posizione dominante a LIN, figuriamoci mettendoci anche la quota LH senza una parola da parte di chi ne ha parlato per quasi 10 anni e perfino parrebbe pure trasferendo questa attività in mano alla branca low cost tedesca quindi perfino indipendente da un futuro fallimento di AZ), senza uno sviluppo della connettività e con costosi ammortizzatori sociali ecc.
Cavolo a quelle condizioni personalmente ritengo sia meglio chiudere tutto limitando il più possibile trattamento di favore visto che il fallimento è stato votato dai dipendenti, chiudere LIN e riassegnare i bilaterali a IG se veramente puntano ad un forte sviluppo del lungo raggio. Qui mi sembra che per il salvataggio ad ogni costo di AZ non sia di certo io e voglio che la cosa sia chiara perchè la memoria poi è corta quando fa comodo.