Thread Alitalia - Gennaio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La curva nord e la curva sud sostengono che gli acquirenti non rileveranno gli elementi passivi e che ai creditori arriverà zero.
Mentre il tifoso con la radiolina al bar e sostiene che AF, EY e Cerberus siano la soluzione migliore perche' AZ vale mille miliardi e bisogna salvare i creditori e dar voce ai sindacati. Il tutto ovviamente ignorando cosa sia effettivamente meglio per il futuro sostenibile di Alitalia, per il cliente/contribuente e per il mercato del settore.
 
Pare che in LH si prevedano giá possibili scenari nel caso di una NON acquisizione di Alitalia. Oggi in una riunione presso l´addestramento ci sono stati presentati due differenti scenari di crescita per gli anni 2018,2019,2020. Nel caso di un cosí definito "consolidamento del mercato piú lento del previsto", la crescita di Lufthansa sia sul corto raggio che sul lungo raggio sarebbe piú grande.
 
Confermo quello che dissi già la scorsa primavera.
Secondo me alla fine arriverà una cordata che ricapitalizzerà la società in surroga al prestito statale.
Af, Dl, U2, Cerberus e ci aggiungi un soggetto italiano disposti a mettere 200/300 mln a testa per me ci sta benissimo.

Lascerei pero stare l'espressione "ti piace" che ritengo sia più consona ad una curva da stadio. Se proprio vuoi saperlo AF non mi piace per nulla ma questo non scalfisce la mia convinzione che ce la troveremo ancora. Se Az fosse irrilevante nella JV atlantica come molti scrivono su questo forum non avrebbero imposto penali per l'uscita tanto elevate.
A lello, le penali si inseriscono a monte, non quando il vettore non conta più. C'erano e sono rimaste. E poi secondo te tutti li che non sanno cosa farsene di 300 milioni e li mettono in az, maddai.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
A lello, le penali si inseriscono a monte, non quando il vettore non conta più. C'erano e sono rimaste. E poi secondo te tutti li che non sanno cosa farsene di 300 milioni e li mettono in az, maddai.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

eh ma vuoi mettere i bilaterali su rotte profittevoli.
 
MA se easyjet entrasse, poi entrerebbe anche in Skyteam?

Comunque tra tutte queste ipotesi sarei piu' favorevole a Delta, si rimarrebbe in SkyTeam, ci sarebbe un miglioramento nelle rotte internazionali, e mi e' piu' simpatica, in seconda posizione AF. ma avrei preferito che succedeva dieci anni fa, LH la trovo costosa e scomoda, inoltre Delta potrebbe usare fiumicino come Hub europeo e incrementare di molto le rotte europee e chissà aumenterebbero anche le rotte con il giappone. che mi serve un volo diretto con Osaka, dal momento che Alitalia dopo aver abolito la rotta non ha fatto un cavolo di accordo con nessuna compagnia nipponica
 
A lello, le penali si inseriscono a monte, non quando il vettore non conta più. C'erano e sono rimaste. E poi secondo te tutti li che non sanno cosa farsene di 300 milioni e li mettono in az, maddai.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mi limito a segnalare che la JV atlantica è stata firmata nel luglio 2009 quando AZ aveva un numero di macchine lungo raggio decisamente inferiore a quello attuale. Per il tema di cui stiamo discutendo AZ conta molto più ora di allora.
 
Pare che in LH si prevedano giá possibili scenari nel caso di una NON acquisizione di Alitalia. Oggi in una riunione presso l´addestramento ci sono stati presentati due differenti scenari di crescita per gli anni 2018,2019,2020. Nel caso di un cosí definito "consolidamento del mercato piú lento del previsto", la crescita di Lufthansa sia sul corto raggio che sul lungo raggio sarebbe piú grande.

Interessante notizia. Un' altra conferma che qualcosa, di grosso, è cambiato negli ultimi giorni. In ogni continuo a pensare che LH sia la migliore opzione per Az, soprattutto in chiave futura.
 
Mi limito a segnalare che la JV atlantica è stata firmata nel luglio 2009 quando AZ aveva un numero di macchine lungo raggio decisamente inferiore a quello attuale. Per il tema di cui stiamo discutendo AZ conta molto più ora di allora.

E di quanto sono aumentate le flotte di AF, KL, DL e altri?
 
Mi limito a segnalare che la JV atlantica è stata firmata nel luglio 2009 quando AZ aveva un numero di macchine lungo raggio decisamente inferiore a quello attuale. Per il tema di cui stiamo discutendo AZ conta molto più ora di allora.
Questo secondo te.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Confermo quello che dissi già la scorsa primavera.
Secondo me alla fine arriverà una cordata che ricapitalizzerà la società in surroga al prestito statale.
Af, Dl, U2, Cerberus e ci aggiungi un soggetto italiano disposti a mettere 200/300 mln a testa per me ci sta benissimo.
Credo che ormai l'abbiano capito tutti che questa soluzione a te ed ai tuoi datori di lavoro sta benissimo.
 
Ma difatti, e anche le penali dovrebbero aumentare in proporzione e non diminuire come qualcuno ha sostenuto.
Cosa fanno, ogni anno ridefiniscono gli accordi in base ai voli che ognuno ha?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Come può avere senso quando Delta essendo extra UE non potrà mai acquisire il controllo da sola?
Qui si sta solo facendo confusione, a quanto pare con successo, per mantenere lo status quo, onde evitare modifiche sgradite.
Con Virgin Atlantic hanno scherzato, hai proprio ragione.
 
Pare che in LH si prevedano giá possibili scenari nel caso di una NON acquisizione di Alitalia. Oggi in una riunione presso l´addestramento ci sono stati presentati due differenti scenari di crescita per gli anni 2018,2019,2020. Nel caso di un cosí definito "consolidamento del mercato piú lento del previsto", la crescita di Lufthansa sia sul corto raggio che sul lungo raggio sarebbe piú grande.
Grazie per l'interessante news.
 
potrebbe Delta far prendere una quota "UE" a Virgin Atlantic......almeno fino a Brexit?

al momento che quota ha Delta di VS? e gli altri soci?
 
potrebbe Delta far prendere una quota "UE" a Virgin Atlantic......almeno fino a Brexit?

al momento che quota ha Delta di VS? e gli altri soci?
Dovrebbero completare nel 2018 l'entrata di AF-KL con il 31%, in quel momento si dovrebbe passare a DL 49%, AF-KL 31%, Virgin Group 20%.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.