Voli cancellati a raffica in nord Europa a causa della tempesta Eleanor che sta flagellando in maniera particolare la Francia, ma non solo: https://video.repubblica.it/mondo/a...siede-sull-ala/293681/294291?videorepmobile=1
Voli cancellati a raffica in nord Europa a causa della tempesta Eleanor che sta flagellando in maniera particolare la Francia, ma non solo: https://video.repubblica.it/mondo/a...siede-sull-ala/293681/294291?videorepmobile=1
Sapete come è oggi la situazione? Ieri una mia amica era sul cta-bgy e mi ha raccontato di forti turbolenze durante tutto il viaggio. Oggi io ho lo stesso volo con moglie molto in ansia
Piccola nota a margine: c'è da divertirsi molto in questi giorni in flight deck...un po' meno dietro, con urla e vomitate a gogo.
Allora non parto....
Buon per te che hai la flessibilità di scegliere quando volare in relazione al vento, per altro non essendo toccato dalla tempesta Nordeuropea.Allora non parto....
Parto tra 3 ore da WAW direzione FCO che dite, mi tengo leggero e non prendo aranciate ciò rischio di tirarmela a dosso ?
Buon per te che hai la flessibilità di scegliere quando volare in relazione al vento, per altro non essendo toccato dalla tempesta Nordeuropea.![]()
Domani ti faccio sapere (ed inoltro i dettagli ai quotidiani locali) se avrò sperimentato panico e terrore a 10.000 metri sul "Boeing Jumbo" (cit.), o se saremo atterrati a WRO.
Giusta precisazione. Quindi la forte turbolenza che ho testato ieri fra Pisa e le Alpi era dovuto ai jet streams. In effetti il comandante (molto bravo nell'informare i pax a bordo) l'aveva menzionato.La turbolenza incontrata sullo Stivale, invece, deriva da correnti a getto in alta quota con relativa CAT. Nei bassi strati del Nord Italia, c'è poco vento, ma le cosiddette mountain waves dovute a Alpi e Appennini (al centro) rendono il volo "bumpy". https://www.aviationweather.gov/progchart/mid?valid=18
perche'? Paura di cosa esattamente? Per capire...
Ieri e ieri l'altro giornate di forti scossoni dovuti all'orografia.
Il volo 9U 855 di ieri ne ha prese talmente tante in avvicinamento a TRN che ha richiesto ambulanza al parcheggio per assistere i pax (alla fine no injuries, ma solo passeggeri sbiancati e tanti sacchettini da sostituire). L'aereo non è nemmeno riuscito a ripartire per la 856: andava fatto un check a qualcosa.
Sempre ieri, lungo lo stivale in crociera c'erano 111kts da Nord.
O farà partire solo la moglieA questo punto prometeo partirà al 100%.![]()