Si da per certa qui l'acquisizione di AZ da parte di LH:
(WAPA) - Ormai sembrerebbe certo: Alitalia insieme al Governo pare abbia trovato un'intesa sulla vendita a Lufthansa. Secondo bene informati entro il 19 di questo mese lo renderà noto lo stesso Luigi Gubitosi (commissario straordinario del vettore aereo italiano insieme ad Enrico Laghi ed a Stefano Paleari). Successivamente a questa data si andrà avanti per la definizione della cessione e per la firma; il tutto dovrà essere confermato prima dell'inizio della campagna elettorale.
Sempre secondo le stesse fonti Alitalia verrà ceduta per circa 300 milioni di Euro, mentre cadrà la scure sul personale sia di terra che di volo: si conferma infatti un esubero di 6000 dipendenti, in parte piloti, ma i più colpiti saranno gli assistenti di volo e maggiormente ancora quelli a contratto part-time; a seguire i meccanici e l'handling. La flotta di 120 aerei verrà ridotta a poco più della metà: andranno via gli Embraer ed anche altri aerei.
Sorge spontaneo chiedere: dismessi gli Embraer, i piloti abilitati su questi mezzi avranno ancora un futuro di lavoro? Dovranno sicuramente abilitarsi al pilotaggio di altri aerei. E chi pagherà per questa abilitazione?
Inoltre i dipendenti assunti di recente da Gubitosi con la qualifica di consulenti, se non avranno un contratto di continuità con il nuovo acquirente -come sembra che sarà- dovranno per forza di cose essere liquidati ben prima della naturale scadenza del loro contratto di lavoro. Ovvero liquidati dopo pochi mesi, di sicuro con le risorse del fondo del commissariamento. Come si dice... gli ultimi saranno i primi?
Certo, una batosta per quei seimila esuberi che non sono numeri, ma persone, famiglie. Dalla dichiarazione ufficiale -attesa appunto tra una decina di giorni- in poi, per loro sarà un punto di domanda sul futuro, alle soglie delle festività natalizie.
Anche considerando che la compagnia continua a perdere quasi come l'anno scorso.
Fra tanta incertezza, sempre secondo i soliti bene informati, una cosa sembra esser quasi certa: anche se ovviamente il condizionale è d'obbligo, sembra che Gubitosi abbia già "in caldo" un'altra proposta, stavolta da Astaldi.
Per inciso... concludendo: nonostante le reiterate rassicurazioni da parte del Governo, Lufthansa aquisirà solamente la parte operativa di Alitalia, non certo altri settori (come ad esempio l'handgling), e questo, a parer nostro, si chiama "spezzatino"...