Thread Alitalia - Dicembre 2017

  • Autore Discussione Autore Discussione BGW
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
. E il governo non sarebbe credibile nel fingere che esista un'offerta concorrente organica e foriera di serie prospettive per il futuro di AZ.
Perchè l'opzione grande ammucchiata con stato, dipendenti, handler, U2 e i falciatori di Cerberus, non può essere credibile.
Quoto.
 
Perdonatemi, non ho seguito molto il thread negli ultimi giorni e sono rimasto un pó spaesato leggende le ultime pagine adesso. Ma questa "cooperazione" tra Cerberus, U2, Handling agents, lo Stato e i dipendenti é stata effettivamente annunciata da qualcuno oppure é l´opinione personale di uno di noi forumisti?
 
Perdonatemi, non ho seguito molto il thread negli ultimi giorni e sono rimasto un pó spaesato leggende le ultime pagine adesso. Ma questa "cooperazione" tra Cerberus, U2, Handling agents, lo Stato e i dipendenti é stata effettivamente annunciata da qualcuno oppure é l´opinione personale di uno di noi forumisti?
Ne avevano parlato alcuni giornali, ma con una vaghezza tale da lasciar pochi dubbi sul fatto che dietro ci fosse l'esigenza del governo di "creare" almeno formalmente una cordata antagonista a LH. Tentativo francamente patetico ed evitabile.
 
Non è ipotizzabile uno spezzatino del genere, ormai il campo dovrebbe essere LH contro cordata Cerberus + U2, ufficialmente U2 è ancora in corsa da sola ma mi sa che si unirà in cordata con gli americani che dovrebbero prendere a bordo anche un handler secondo i piani.

Quindi un fondo specializzato nel risistemare e rivendere compagnie aeree, una compagnia aerea che, come dicevo qualche settimana fa, non ha nessun allineamento strategico con Alitalia e un non meglio specificato handler intenzionato a fare integrazione verticale, una prima nell'industria.

Oppure LH.
 
Visto che dovremmo immaginare i dipendenti-soci che si riducono gli stipendi o licenziano allegramente i colleghi in seguito ai paterni consigli di Cerberus, U2 che fa praticantato sul LR e lo stato che benevolmente si astiene dal rompere i cogxlioni, credo si possa parlare tranquillamente di fantaviazione. Con buona pace di tutti.
 
Ogni giorno se ne sente una nuova...fino a ieri la proposta di LH prevedeva circa 100 aere... cityliner con Air Dolomiti e la totalità di del personale viaggiante.. gli esuberi erano tra il personale di terra... ora questa novità...io aspetterei qualcosa di ufficiale..

Articolo (senza fonte) che fa solo terrorismo mediatico. Sono pronto a scommettere che è di origine sindacati di base
 
Articolo (senza fonte) che fa solo terrorismo mediatico. Sono pronto a scommettere che è di origine sindacati di base

Concordo.
D'altronde, l'accordo sembra peggiorativo(o quasi) della proposta iniziale.
Poi, quell'uscita su Gubitosi col paracadute e la liquidazione dei neo consulenti . . .
 
Norberto in realtà ha scritto (e poi riscritto) qualcos'altro, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
LH forse comprerà AZ o forse no, ma la tuttora inesistente cordata Brancaleone, non credo proprio che avrà influenza sulle decisioni dei tedeschi. I quali, se l'avessi scordato, possono rilevare AZ ma non sono obbligati a farlo. E il governo non sarebbe credibile nel fingere che esista un'offerta concorrente organica e foriera di serie prospettive per il futuro di AZ.
Perchè l'opzione grande ammucchiata con stato, dipendenti, handler, U2 e i falciatori di Cerberus, non può essere credibile.
Se poi a te e ad altri è utile fingere che sia una reale concorrente di LH, allora alzo le mani.
Guarda, quella è la funzione di aggregatore di Cerberus che come ho scritto (ottenendo attacchi dai pro LH) è ovviamente in svantaggio essendo partito in ritardo e dovendo mette insieme diverse anime. Pensa te che LH a differenza vostra è invece sul pezzo e sa che o chiude velocemente, entro fine anno probabilmente, oppure difficilmente riuscirà nell'acquisizione. Evidentemente i top manager tedeschi solo avvicinandosi ad AZ sono diventati già incapaci...
Guarda, non ho nessuna intenzione di prestarmi al giochino, la situazione al momento è questa (che è poi quello che ti ha descritto anche Norberto) e cioè LH avanti con una offerta dettagliata che sta venendo negoziata e con tempi molto brevi richiesti per la chiusura, tale offerta è molto apprezzata dai naviganti, dall'altra parte l'offerta Cerberus (cordata) è ritenuta interessante perchè aderente a quanto sperato dal governo ma è più indietro essendo partita in ritardo perchè tale scenario era stato pensato con attori diversi da quelli che potrebbero essere quelli attuali.
Le richieste del governo sono a LH di migliorare l'offerta arrivando più vicino possibile al benchmark del governo, a Cerberus di velocizzare le cose per l'offerta. Prima di Natale il governo deciderà se andare avanti in esclusiva oppure continuare a due.
 
Ok grazie..quindi é rimasto tutto come prima. Da una parte Lufthansa Group, dall´altra ipotesi un pó surreali.
I tuoi capi le prendono sul serio più di quel che pensi e non viene sottovalutato il passaggio dell'antitrust europeo con i francesi e non solo a fare il diavolo a quattro tanto che il governo tedesco dovrà scomodarsi un bel po'...
 
Si da per certa qui l'acquisizione di AZ da parte di LH:

(WAPA) - Ormai sembrerebbe certo: Alitalia insieme al Governo pare abbia trovato un'intesa sulla vendita a Lufthansa. Secondo bene informati entro il 19 di questo mese lo renderà noto lo stesso Luigi Gubitosi (commissario straordinario del vettore aereo italiano insieme ad Enrico Laghi ed a Stefano Paleari). Successivamente a questa data si andrà avanti per la definizione della cessione e per la firma; il tutto dovrà essere confermato prima dell'inizio della campagna elettorale.

Sempre secondo le stesse fonti Alitalia verrà ceduta per circa 300 milioni di Euro, mentre cadrà la scure sul personale sia di terra che di volo: si conferma infatti un esubero di 6000 dipendenti, in parte piloti, ma i più colpiti saranno gli assistenti di volo e maggiormente ancora quelli a contratto part-time; a seguire i meccanici e l'handling. La flotta di 120 aerei verrà ridotta a poco più della metà: andranno via gli Embraer ed anche altri aerei.

Sorge spontaneo chiedere: dismessi gli Embraer, i piloti abilitati su questi mezzi avranno ancora un futuro di lavoro? Dovranno sicuramente abilitarsi al pilotaggio di altri aerei. E chi pagherà per questa abilitazione?
Inoltre i dipendenti assunti di recente da Gubitosi con la qualifica di consulenti, se non avranno un contratto di continuità con il nuovo acquirente -come sembra che sarà- dovranno per forza di cose essere liquidati ben prima della naturale scadenza del loro contratto di lavoro. Ovvero liquidati dopo pochi mesi, di sicuro con le risorse del fondo del commissariamento. Come si dice... gli ultimi saranno i primi?
Certo, una batosta per quei seimila esuberi che non sono numeri, ma persone, famiglie. Dalla dichiarazione ufficiale -attesa appunto tra una decina di giorni- in poi, per loro sarà un punto di domanda sul futuro, alle soglie delle festività natalizie.
Anche considerando che la compagnia continua a perdere quasi come l'anno scorso.

Fra tanta incertezza, sempre secondo i soliti bene informati, una cosa sembra esser quasi certa: anche se ovviamente il condizionale è d'obbligo, sembra che Gubitosi abbia già "in caldo" un'altra proposta, stavolta da Astaldi.

Per inciso... concludendo: nonostante le reiterate rassicurazioni da parte del Governo, Lufthansa aquisirà solamente la parte operativa di Alitalia, non certo altri settori (come ad esempio l'handgling), e questo, a parer nostro, si chiama "spezzatino"...
Ovviamente articolo senza senso che riporta la "voce" di chi dimostrerebbe di aver fatto una minchiata pazzesca pensando all'unità sindacale e puntando sulla nazionalizzazione e finiranno bene che vada ad un handler, male che vada a casa. Per questi sindacalisti vuol dire capolinea, non che gli altri che stanno perorando la causa LH vadano a star meglio e questa è una delle cose più positive della vicenda...
 
Guarda, quella è la funzione di aggregatore di Cerberus che come ho scritto (ottenendo attacchi dai pro LH) è ovviamente in svantaggio essendo partito in ritardo e dovendo mette insieme diverse anime. Pensa te che LH a differenza vostra è invece sul pezzo e sa che o chiude velocemente, entro fine anno probabilmente, oppure difficilmente riuscirà nell'acquisizione. Evidentemente i top manager tedeschi solo avvicinandosi ad AZ sono diventati già incapaci...
Guarda, non ho nessuna intenzione di prestarmi al giochino, la situazione al momento è questa (che è poi quello che ti ha descritto anche Norberto) e cioè LH avanti con una offerta dettagliata che sta venendo negoziata e con tempi molto brevi richiesti per la chiusura, tale offerta è molto apprezzata dai naviganti, dall'altra parte l'offerta Cerberus (cordata) è ritenuta interessante perchè aderente a quanto sperato dal governo ma è più indietro essendo partita in ritardo perchè tale scenario era stato pensato con attori diversi da quelli che potrebbero essere quelli attuali.
Le richieste del governo sono a LH di migliorare l'offerta arrivando più vicino possibile al benchmark del governo, a Cerberus di velocizzare le cose per l'offerta. Prima di Natale il governo deciderà se andare avanti in esclusiva oppure continuare a due.

L'offerta tedesca e' molto piu' gradita al governo,che non ai naviganti,dei quali,almeno io, non ho mai parlato nei miei post.Difficile che possa esser loro gradita una proposta con un elevato numero di esuberi e di cui non conoscono alcun dettaglio.
Le richieste del governo di miglioramento sono state recepite e sono nell'agenda degli incontri tra Colonia e i Commissari.
 
P.S. Notò un certo "disprezzo" nei confronti di Cerberus in certi commenti, stiamo parlando di uno dei player che sta partecipando al salvataggio di Deutsche Bank, non di un branco di scemi del villaggio. Magari la loro proposta non si concretizzerà, magari non sarà scelta, ma non stiamo parlando di un gruppo di dubbi avventurieri del sud est asiatico sconosciuti.
 
Ciao Farfallina,
io credo che tutta questa discussione si stia basando sull´obbiettivo della vendita punto e basta, che deve ad ogni costo riuscire ad avvicinarsi alle necessitá dello Stato Italiano di evitare un problema sociale/lavorativo e, soprattutto, la perdita della faccia da parte del Governo prima delle elezioni. Il problema, permettimi, é un altro. Una volta conclusa la vendita iniziano le vere difficoltá. Cioé riuscire a rendere una Compagnia cronicamente in perdita finalmente profittevole che al momento ha tantissimi / troppi punti deboli e pochi punti di forza. Questo é il vero obbiettivo. La vendita é un passaggio intermedio, niente piú. Discutere allo spasmo della vendita senza parlare delle vere possibilitá di riuscita nei prossimi decenni e non anni é sbagliato. E perdonami se resto convinto che una prospettiva a lungo termine possa essere piú garantita dal piú grande gruppo aeronautico europeo e non da una cordata con soggetti dai piú svariati interessi, esperienze e condizioni finanziarie.
 
Ultima modifica:
L'offerta tedesca e' molto piu' gradita al governo,che non ai naviganti,dei quali,almeno io, non ho mai parlato nei miei post.Difficile che possa esser loro gradita una proposta con un elevato numero di esuberi e di cui non conoscono alcun dettaglio.
Le richieste del governo di miglioramento sono state recepite e sono nell'agenda degli incontri tra Colonia e i Commissari.
Fra le richieste del governo c'è appunto di non avere un alto numero di esuberi...
 
Ciao Farfallina,
io credo che in tutta questa discussione si stia basando sull´obbiettivo della vendita punto e basta, che deve ad ogni costo riuscire ad avvicinarci alle necessitá dello Stato Italiano di evitare un problema sociale/lavorativo e, soprattutto, la perdita della faccia da parte del Governo prima delle elezioni. Il problema, permettimi, é un altro. Una volta conclusa la vendita iniziano le vere difficoltá. Cioé riuscire a rendere una Compagnia cronicamente in perdita finalmente profittevole che al momento ha tantissimi / troppi punti deboli e pochi punti di forza. Questo é il vero obbiettivo. La vendita é un passaggio intermedio, niente piú. Discutere allo spasmo della vendita senza parlare delle vere possibilitá di riuscita nei prossimi decenni e non anni é sbagliato. E perdonami se resto convinto che una prospettiva a lungo termine possa essere piú garantita dal piú grande gruppo aeronautico europeo e non da una cordata con soggetti dai piú svariati interessi, esperienze e condizioni finanziarie.
Posso essere d'accordo, aggiungerei dipende cosa vogliono farci e se vogliono investirci ed infine quanto gli verrà permesso e verranno sostenuti perchè ci hanno già provato in diversi con scarsi risultati. Comunque, hai detto bene che si stava parlando della vendita, anche perché delle prospettive future bisogna andare sulla fiducia visto che del piano LH abbiamo 2-3 versioni molto diverse fra loro (che potrei classificare da pessimo a molto buono per lo sviluppo futuro) e l'eventuale piano della cordata Cerberus direi che è non c'è nemmeno ancora. Ecco perchè trovo prematuro un certo entusiasmo, vediamo quale sarà il piano prima...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.