Skytrax promuove LH a "5-star airline"

  • Autore Discussione Autore Discussione BGW
  • Data d'inizio Data d'inizio

Maccome, niente all-aisle access!!! 180Y sui 320!!!! Skantalo!!1!

scemenze a parte, complimenti a LH.
 
Anche io sono perplesso. Per curiosità, sono andato a vedermi quali sono le altre otto certificate a cinque stelle:
- ANA All Nippon Airways.
- Asiana Airlines.
- Cathay Pacific Airways.
- EVA Air.
- Garuda Indonesia.
- Hainan Airlines.
- Qatar Airways.
- Singapore Airlines.

Ognuno ha le sue esperienze ma avendo volato più o meno recentemene CX e SQ in economy, non ho questi ricordi enormemente positivi. Meglio di una europea, forse, ma neanche troppo, e forse non di tutte.

OZ è buona e pare strano che non ci sia dentro anche KE.

EVA ed ANA sono mie passioni ma ci ho volato solo in J. Garuda provata recentemente in J e Y, devo dire che merita le 5 stelle.
 
In sostanza, a leggere l’articolo, le motivazioni dell’upgrage sono:

- l’economy class (di lungo e medio-corto raggio) è una delle più competitive del comparto; c’è da chiedersi se con competitive intendano un risvolto meramente contabile, sul quale ci sarebbe da capire quanto pesi il risparmio di Eurowings sul CASK (7.2 cent nel 2016), oppure di prodotto offerto, che sul MR è da LCC, se non peggio. IMHO uno dei peggiori hard product del mercato, una seduta da chiropratico sopportabile per 2-3h massimo.
5* per il LR (!) e 4* per il MR (!!).
- la premium economy di LR è close to best practice on rating criteria, 4.5*.
I criteri di SkyTrax sono raggruppati in 3 macro aree (Airport Services, Onboard Product, Cabin Staff), con punteggi attribuiti tanto a Fraport Ground Handling (tempi di riconsegna bagaglio) quanto a Deutsche Lufthansa (attenzione alla sicurezza dello staff di cabina (?) ). La parte del leone la fa appunto l’area Cabin Staff, mentre l’Onboard Product ottiene solo 4*.
- la business class di LR viene valutata 4*. Nel comunicato, la società afferma che è stata proprio la promessa del nuovo hard product che equipaggerà l’A350 a garantire la svolta per LH. Se per Skytrax sono sufficienti le promesse, abbiamo svelato come James Hogan avrebbe ottenuto le sexy 5*. Il Cabin Staff tiene alta la valutazione finale, mentre non eccellono Lounge, Onboard Product e Airport Service.
Inspiegabilmente la business di MR, la sedia da chiropratico dell’economy con il posto in mezzo vuoto, ottiene 0.5*in più di quella di LR, chiudendo a 4.5*
- la first class viene citata in poche parole, sottolineando l’elevato standard di individual comfort. Lounge e facilities ottengono un tripudio di 5*, mentre Cabin Staff, Onboard Product e Airport Service sono valuttati come sopra.

(Chissà quanto avranno speso per sta buffonata)
 
Secondo me sulla F ci sta.
Sulle altre classi assolutamente no.
L'attuale business di LR è appena sufficiente. Le Senator sono affollate e qualitativamente non all'altezza. La nuova seduta su A350 non mi entusiasma affatto dalle foto. Nasce già vecchia rispetto ad una AF qualunque.

In sintesi, LH non merita le 5 stelle.
 
Dal giugno 2007 al luglio 2009. Nella vita, migliorare si può sempre ;)

Adesso sono davvero ottimi per quel che ho potuto provare. Credo ci siano forumisti che hanno maggior esperienza e possono testimoniare.

Infatti, un bel salto di qualità!
 
5 stelle sono un'esagerazione. Economy pessima sul corto e medio raggio, accettabile sul lungo. Premium economy eccellente. Business piuttosto modesta rispetto a quanto si trova su altri vettori. Prima classe valida ma ci ho volato una volta sola e l'unico termine di paragone è con quella di BA (anche quella provata una sola volta).
 
Da quanto so sono parecchio "influenzabili" questi rating; oggi appunto la conferma.
 
Anche io sono perplesso. Per curiosità, sono andato a vedermi quali sono le altre otto certificate a cinque stelle:
- ANA All Nippon Airways.
- Asiana Airlines.
- Cathay Pacific Airways.
- EVA Air.
- Garuda Indonesia.
- Hainan Airlines.
- Qatar Airways.
- Singapore Airlines.

Ognuno ha le sue esperienze ma avendo volato più o meno recentemene CX e SQ in economy, non ho questi ricordi enormemente positivi. Meglio di una europea, forse, ma neanche troppo, e forse non di tutte.

OZ è buona e pare strano che non ci sia dentro anche KE.

EVA ed ANA sono mie passioni ma ci ho volato solo in J. Garuda provata recentemente in J e Y, devo dire che merita le 5 stelle.

Il fatto che JAL non figuri tra queste è da denuncia.
 
Ognuno puó giustamente avere la propria opinione a riguardo, io personalmente voglio solo fare i miei complimenti a tutti i colleghi che hanno lavorato per raggiungere questo traguardo non facile e che é motivo di grande soddisfazione presso sia le flight operations che le ground operations.

L´azienda festeggia al momento con una "special livery" mostrata ora su twitter:

https://twitter.com/lufthansaNews/status/937693339394113537
 
Ognuno puó giustamente avere la propria opinione a riguardo, io personalmente voglio solo fare i miei complimenti a tutti i colleghi che hanno lavorato per raggiungere questo traguardo non facile e che é motivo di grande soddisfazione presso sia le flight operations che le ground operations.

L´azienda festeggia al momento con una "special livery" mostrata ora su twitter:

https://twitter.com/lufthansaNews/status/937693339394113537

Un conto è la propria opinione, un conto cercare di essere oggettivi.
Tu ritieni che LH meriti 5 stelle?
 
volo con LH un giorno si e l'altro pure; la parte del leone di LH secondo me è il back office service e l'assistenza clienti.
Sarà magari merito della Sen, ma qualunque minimo problema l'assistenza è stata in grado di risolverlo incluso un iPad perso su un volo per Napoli (e ho detto tutto...).

Il servizio a bordo in Eco su voli europei è -paragonato ad AF,KL,AZ,BA, una spanna superiore; le AA/VV non saranno giovanissime ed hanno tutte un aspetto un po' teutonico, ma sono professionali, rispettose, pronte ad aiutare.
Ricordo pochissimi problemi con il cabin crew (al contrario delle altre europee); il posto accanto sempre bloccato/vuoto anche in economy poi è un plus eccezionale.
Una delle pochissime compagnie che fa rispettare diligentemente l'imbarco prioritario, che ha una app degna di questo nome e, sostanzialmente, reliable.

Sui voli europei il sedile è in linea con le altre major; è una delle poche che ancora consente di reclinare qualche centimetro lo schienale.

Sui intercontinentali in J l'hard product lascia il tempo che trova; privacy zero (ma anche qua vale il discorso del posto bloccato), poltrona flat ma niente di eccezionale e cibo medio/scarso.

Le 5 stelle per me sono meritate solo e soltanto per il servizio clienti e per gli AA/VV.
 

Premessa. Sono un ex Senator. Ai tempi c'era un trattamento ed un'attenzione che definisco maniacale verso tale tipologia di passeggeri.
Poi è iniziato il declino.

Relativamente alla F ho scritto sopra che LH merita le 5 stelle. L'ho anche recensita qui in un TR.
Ma per il resto come puoi oggettivamente affermare che LH meriti 5 stelle? l'attuale seduta di business sei sicuro la meriti?
L'attuale disposizione della J è quanto di più old stile possa esserci. Io volo solo con posto finestrino. Un handicap con LH: se devo andare al bagno devo scavalcare il mio vicino. Svegliandolo.
Parliamo delle lounge: le senator di Monaco al G sono anguste, due piccole lounge senza finestre. Su Francoforte va un po' meglio, ma più volte ho fatto fatica a trovare posto. Sono strapiene. Sempre.
Il catering è assai discutibile.
Se non sei senator le lounge di business sono essenziali (per curiosità ho provato ad entrarci qualche volta, salvo uscire subito dopo ed andare alla senator).

Devo aggiungere, per correttezza, che non ho mai provato la Y+.

L'eccellenza delle lounge di altre compagnie, la comodità delle sedute completamente reclinabili di altre compagnie, il catering sufficiente e le nuove sedute del 350 che non hanno nulla di innovativo mi portano a confermare quanto ti scrivevo sopra.

E lo scrivo non per sentito dire, ma con molta convinzione a seguito di esperienza diretta nelle varie classi (eccetto Y+).

Concordo con Malborolì relativamente al servizio al cliente.
 
Sinceramente volo spesso LH con primo volo dall'Italia operato da EN e la differenza in economy tra LH e EN è lampante! LH in ecomoy sul MR ha un servizio che a malapena arriva alla sufficienza... trovo invece EN nettamente superiore..
 
Solo per confermare da non Senator che deve viaggiare regolarmente con LH che il servizio al cliente non è una meraviglia, anzi. Diciamo che quel che si può fare con sforzo relativo, lo si fa, e quello che richiede più attenzione e/o creatività non si fa, e sono problemi del cliente.

Le lounge FTL, specie a FRA e MUC, sono bolge dantesche.

Se potessi scegliere con chi volare, e volassi solo con LH, probabilmente sarei SEN. Ma non posso e francamente dovendo scegliere preferisco FB Platinum, anche se con le nuove regole non so se ce la faccio a mantenerlo. Comunque non mi sento una chiavica totale di cliente per LH, qualche pesce in faccia in meno a volte farebbe piacere.