I contratti di lavoro Ryanair


Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

pura curiosità : la "fuga" dei piloti da FR sta ancora continuando, e se si, a quale ritmo secondo le vostre informazioni?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

pura curiosità : la "fuga" dei piloti da FR sta ancora continuando, e se si, a quale ritmo secondo le vostre informazioni?

Secondo le informazioni date da Ryanair assumono circa 1000 piloti l’anno. (si sono appena vantati di avenre assunti 865 ad oggi). Nel 2017 l’aumento della flotta è stato di circa 40 aerei. 5 equipaggi a macchina x 2 piloti fanno 400 piloti in più necessari. Se ne assumono 1000 (e si è ancora sotto organico) evidentemente ci sono circa 5/600 dimissioni nel 2017, a prescindere da quello che dichiarino.
 
Ultima modifica:
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

pura curiosità : la "fuga" dei piloti da FR sta ancora continuando, e se si, a quale ritmo secondo le vostre informazioni?

Continua soprattutto per gli experienced FO, oltre ai Cpt ovviamente...

In linea di massima i Cpt se ne stanno andando in Cina o compagnie nazionali per "tornare a casa", i senior FO stanno andando per la maggior parte in Qatar, Emirates e Norwegian LH.

I numeri esatti li sanno solo in HQ, ma sono comunque tanti in partenza (istruttori inclusi).

L'unico modo per rallentare l'esodo, secondo la visione generale, potrebbe essere l'apertura di trattative per i contratti nazionali...
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

L'unico modo per rallentare l'esodo, secondo la visione generale, potrebbe essere l'apertura di trattative per i contratti nazionali...
Yawn. :sleep:

Sentiamo un po, ma se O'Leary vi offrisse il contratto nazionale ma a meno soldi di quelli che prendete attualmente voi cosa rispondereste?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Yawn.
Sentiamo un po, ma se O'Leary vi offrisse il contratto nazionale ma a meno soldi voi cosa rispondereste?

per quale motivo dovrebbe ridurre quanto già paga? Anacronistico come minimo, visto che ha già fatto offerte economiche in aumento, no? Stesso trattamento economico (lordo) e contratto nazionale per tutti è quello che viene chiesto. Poi ovvio, visto che ha offerto di più, di certo non verrebbe rifiutato (a patto di un contratto nazionale e per tutti). Ripeto, stesso trattamento economico e contratto nazionale andrebbe benissimo, non pare si chieda la luna nel pozzo...
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Yawn. :sleep:

Sentiamo un po, ma se O'Leary vi offrisse il contratto nazionale ma a meno soldi di quelli che prendete attualmente voi cosa rispondereste?

Se O'Leary offrisse un contratto nazionale pagando esattamente il lordo che paga oggi, per come verrebbero ripartite le tasse su un contratto italiano il netto si alzerebbe automaticamente...direi che sarebbe già un passo in avanti.

Senza contare che verrebbero finalmente meno tutti quei conguagli sorpresa che ci troviamo a pagare per errori di calcolo dovuti ai voli domestici / non domestici, oltre ad altre menate burocratiche e fiscali.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Se O'Leary offrisse un contratto nazionale pagando esattamente il lordo che paga oggi, per come verrebbero ripartite le tasse su un contratto italiano il netto si alzerebbe automaticamente...direi che sarebbe già un passo in avanti.

Senza contare che verrebbero finalmente meno tutti quei conguagli sorpresa che ci troviamo a pagare per errori di calcolo dovuti ai voli domestici / non domestici, oltre ad altre menate burocratiche e fiscali.

ed esteso a tutti i piloti e cabin crew possibilmente, basta contratti a cottimo. si eviterebbe pure di riempire l’irlanda di soldi generati sul suolo nazionale, visto che la grossa fetta delle nostre tasse finisce la.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ma come mai i piloti LH hanno avversato pesantemente la sua linea, al punto da contrapporsi con scioperi che si sono dilungati per anni?

Perché semplicemente CS ha voluto a tutti i costi eliminare il contratto piloti KTV che permetteva i piloti Lufthansa di fare carriera in tutto il gruppo LH (o quasi) con la possibilitá di portarsi con sé il proprio stipendio LH e la possibilitá di rientrare in Lufthansa passage (oggi Lufthansa airlines) da Comandanti. Ho spiegato in un thread iniziale riguardo la nascita di Eurowings (credo si possa ancora trovare con la funzione search del forum) tutta la storia riguardo lo sviluppo ed i motivi del contratto KTV. Per questo motivo i piloti LH si sono messi contro CS per 5 anni di seguito.

Riguardo il nostro CEO. CS é a tutti gli effetti personale navigante Lufthansa airlines, comandante A320 con base FRA ed incluso ancora oggi nella lista anzianitá dei piloti di Lufthansa, come suo fratello d´altronde che é capo operazioni volo GWI / EW Germany. La carriera da pilota l´ha seguita tutta, ogni singolo step dalla selezione iniziale alla scuola di volo e non gli é stato fatto fare il lavoro da pilota solo per essere "piú simpatico" al personale navigante Lufthansa in un futuro dove sarebbe diventato manager. In parallelo ha sempre lavorato come referente della flotta prima da copilota (come fanno molti da noi) e poi da Comandante ha preso ruoli sempre piú importanti. La sua laurea in gestione aziendale (se ricordo bene), gli ha permesso di passare al management prima in Lufthansa Cargo, poi in Lufthansa airlines e infine a CEO del Gruppo Lufthansa.

Oltre a questo il capo di Lufthansa Hub FRA é a sua volta Comandante A320, anche lui con laurea in gestione aziendale ed ha seguito come CS una carriera simile. Il nostro accountable manager é a sua volta un altro Comandante B747 base FRA. In Lufthansa non é raro avere piloti in ruoli manageriali, tutti quanti hanno peró i titoli necessari per coprire tali cariche e non sono nel sindacato VC, non verrebbero altrimenti accettati dall´azionariato e dal consiglio di amministrazione cosí facilmente. Essere pilota Lufthansa non significa automaticamente avere la stessa opinione di VC.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Dai Buzz non andiamo avanti con questo girotondo, lui ha detto prima, io ho detto quarta. Cosa cambia? possiamo tutti ammettere che il costo del personale ha un peso importante per qualunque azienda e la facciamo finita? Tiennetti (che leggo sempre con grande, grande piacere) qualche pagina fa mi ha risposto che non si tratta di richieste di soldi, eppre siamo qua a discutere di prima voce di spesa, quarta voce di spesa, tasse in Irlanda o in Italia, netto in busta... a me pare che c'entrino proprio i soldi, o capisco male io? Perchè non diciamo tutti una buona volta le cose come stanno?

Si parla di CONDIZIONI LAVORATIVE
Avere un contratto locale invece che uno Irlandese, ti permette di pagare le tasse dove vivi, avere una previdenza sociale, non rischiare una multa nel futuro dal paese dove lavori ma non paghi le tasse. Avere un contratto locale con RYR invece che da contractor, ti permette di avere delle garanzie sociali che altrimenti non avresti, ti permette di non essere a "zero-ore" o di veder cancellato il tuo contratto da un giorno all'altro perchè l'azienda così vuole, ti permette di avere la malattia pagata (e non per i soldi in sè)
Queste ed altre piccole migliorie che non significano per forza più soldi in busta paga, ma semlicemente avere degli ingressi più stabili e sicuri, anche per una futura pensione ecc, chiedere congedi parentali come da legge...


PS: c'è una differenza sostanziale fra discutere in questo modo
"ho sempre pensato che il costo del personale fosse al primo posto, hai informazioni per supportare cò che dici/informarmi meglio?"
e
"hai detto una grandissima scemenza, lo sanno tutti che il costo degli equipaggi è..."
Soprattutto se partiamo dalla base che tutti vogliamo discutere di tutto, ma poi alle basi ci sono delle informazioni sbagliate
E da parte mia faccio finta di non aver letto le ultime 3 pagine, perchè a pensare che ci sono degli adulti dietro a quelle parole mi fa solo tristezza
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

E da parte mia faccio finta di non aver letto le ultime 3 pagine, perchè a pensare che ci sono degli adulti dietro a quelle parole mi fa solo tristezza

Pensa a noi che leggiamo le stesse tre pagine, con il terrore di trovare un domani uno degli autori nelle cabine degli aerei su cui saliamo.

Detto questo, e nella premessa chiara per tutti che le informazioni sbagliate sono e sempre saranno sul lato utenti non piloti (dico bene? correggimi se sbaglio), sulla lista di richieste con cui apri il tuo messaggio se ne può discutere a lungo, come già ti è stato detto, ma non nel modo in cui desiderereste.
Prendi ad esempio la questione della previdenza sociale. Mi spieghi cosa esattamente comporta per il pilota italiano FR?
Il secondo punto, quello del rischio di una multa per una evasione contributiva, direi che è praticamente nullo dal punto di vista fiscale, se l'interessato ha correttamente gestito la sua posizione individuale.
Le garanzie sociali non capisco esattamente cosa siano, o se siano parte di quello che citi come previdenza.
Il resto fa parte di un contratto, come moltissimi ce ne sono all'estero. Se lavori a Londra, o a New York, o a Brisbane credi di poter trovare qualcuno che ti offra il posto fisso all'italiana?
Questo non toglie che ci siano elementi qua e la migliorabili, e che probabilmente lo saranno in futuro, ma non vorrei che il benchmark fosse il contratto italiano.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Detto questo, e nella premessa chiara per tutti che le informazioni sbagliate sono e sempre saranno sul lato utenti non piloti (dico bene? correggimi se sbaglio)
Sbagli. Io non posso sapere tutto, ma se so qualcosa vengo qui a raccontartelo, se non la so leggo con interesse le spiegazioni di chi ne sa di più

sulla lista di richieste con cui apri il tuo messaggio se ne può discutere a lungo, come già ti è stato detto, ma non nel modo in cui desiderereste.
Io parlo per me, nei modi che ritengo adeguati

Prendi ad esempio la questione della previdenza sociale. Mi spieghi cosa esattamente comporta per il pilota italiano FR?
Il secondo punto, quello del rischio di una multa per una evasione contributiva, direi che è praticamente nullo dal punto di vista fiscale, se l'interessato ha correttamente gestito la sua posizione individuale.
Il pilota italiano FR che ha contratto RYR Irlandese (ma in certa misura anche il contractor) se volesse tenere la sua posizione regolare, dovrebbe pagare tasse due volte (una in Irlanda e una in Italia, ma quest'ultima organizzandosi per i fatti propri)
Capisci che a questo punto non diventa più conveniente, perchè dei 6000€ ne rimarrebbero molti di meno, da qui che forse ai piloti conviene andarsene verso altri lidi

Le garanzie sociali non capisco esattamente cosa siano, o se siano parte di quello che citi come previdenza.
Il resto fa parte di un contratto, come moltissimi ce ne sono all'estero. Se lavori a Londra, o a New York, o a Brisbane credi di poter trovare qualcuno che ti offra il posto fisso all'italiana?
Previdenza, oltre alle caratteristiche leggi dello stato dove si lavora (congedi parentali per esempio), ma altre stabilità come non vedersi cambiata la base di un giorno all'altro per esigenze operazionali, contratti a zero ore e cose del genere
E si, lo so che ci sono aziende che ti mandano fuori a lavorare o a seguire dei progetti, ma qui parliamo che da un mese all'altro (e senza preavviso) ti dicono "adesso la tua base è stokazzenburg" e non sai se e quando ti ricambieranno, e a detta di qualcuno vengono anche usate come ricatto per i piloti che non si allineano alle direttive del management o che fanno troppi giorni di malattia
Poi per entrare nello specifico delle richieste dovresti chiedere ad un pilota FR

Questo non toglie che ci siano elementi qua e la migliorabili, e che probabilmente lo saranno in futuro, ma non vorrei che il benchmark fosse il contratto italiano.
Parliamo di contratto italiano, ma lo stesso sta succedendo in Spagna o in UK o fra i contractor irlandesi: vogliono semplicemente stabilità e retribuzioni adeguate, non è che vogliono un contratto da statali, e queste cose, dopo 46 pagine di thread, dovrebbero essere più o meno chiare
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Il pilota italiano FR che ha contratto RYR Irlandese (ma in certa misura anche il contractor) se volesse tenere la sua posizione regolare, dovrebbe pagare tasse due volte (una in Irlanda e una in Italia, ma quest'ultima organizzandosi per i fatti propri)

Chiedo scusa, ma non vale la logica di evitare doppia imposizione?
Credo che l'Italia abbia un bilaterale con l'Irlanda a riguardo.

http://www.finanze.it/export/sites/finanze/it/.content/Documenti/dipartimento_pol_fisc/irlan-en.pdf

http://www.finanze.it/export/sites/...cumenti/Varie/IRLANDA_1971-Testo_G.U._ita.pdf

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Chiedo scusa, ma non vale la logica di evitare doppia imposizione?
Credo che l'Italia abbia un bilaterale con l'Irlanda a riguardo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Teoricamente vale in tutti gli stati europei, nella pratica dipende sempre come lo stato (o meglio il tribunale di turno) recepisca la questione della home base
La norma generale è che se tu sei più di 180 giorni l'anno impiegato in un paese europeo, vieni considerato fiscalmente residente in quel paese
RYR dice che i suoi aeroplani sono irlandesi e che quindi formalmente tu lavori sempre in Irlanda

Gli stati non sempre sono d'accordo
https://www.irishtimes.com/business...nvestigators-raid-six-ryanair-bases-1.2712565
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Sbagli. Io non posso sapere tutto, ma se so qualcosa vengo qui a raccontartelo, se non la so leggo con interesse le spiegazioni di chi ne sa di più
Devo aver capito male, allora.

Soprattutto se partiamo dalla base che tutti vogliamo discutere di tutto, ma poi alle basi ci sono delle informazioni sbagliate

Ad ogni modo

Il pilota italiano FR che ha contratto RYR Irlandese (ma in certa misura anche il contractor) se volesse tenere la sua posizione regolare, dovrebbe pagare tasse due volte (una in Irlanda e una in Italia, ma quest'ultima organizzandosi per i fatti propri)
Capisci che a questo punto non diventa più conveniente, perchè dei 6000€ ne rimarrebbero molti di meno, da qui che forse ai piloti conviene andarsene verso altri lidi
Questi piloti FR italiani il domicilio fiscale dove lo hanno stabilito?

Previdenza, oltre alle caratteristiche leggi dello stato dove si lavora (congedi parentali per esempio), ma altre stabilità come non vedersi cambiata la base di un giorno all'altro per esigenze operazionali, contratti a zero ore e cose del genere
E si, lo so che ci sono aziende che ti mandano fuori a lavorare o a seguire dei progetti, ma qui parliamo che da un mese all'altro (e senza preavviso) ti dicono "adesso la tua base è stokazzenburg" e non sai se e quando ti ricambieranno,
Credo tu faccia un po' di confusione sul concetto di previdenza sociale.
Sulla facoltà di spostarti da una base all'altra posso capire il disagio, ma non vedo dove sia lo scandalo o la differenza con nK altre professioni.

e a detta di qualcuno vengono anche usate come ricatto per i piloti che non si allineano alle direttive del management o che fanno troppi giorni di malattia
Questo succede in qualsiasi professione, a meno che non tu non sia il garzone del pizzicagnolo a Trastevere. Ma dove vivete? Nella bolla di sapone?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Teoricamente vale in tutti gli stati europei, nella pratica dipende sempre come lo stato (o meglio il tribunale di turno) recepisca la questione della home base
La norma generale è che se tu sei più di 180 giorni l'anno impiegato in un paese europeo, vieni considerato fiscalmente residente in quel paese
RYR dice che i suoi aeroplani sono irlandesi e che quindi formalmente tu lavori sempre in Irlanda

Gli stati non sempre sono d'accordo
https://www.irishtimes.com/business...nvestigators-raid-six-ryanair-bases-1.2712565

Tagliamo la testa al toro: qualcuno hai mai pagato un centesimo di multa in qualche paese?
I trattati per la doppia imposizione sono abbastanza chiari, e con una corretta gestione della propria posizione, secondo me, il rischio viene portato a zero.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ti potrei presentare persone che lavorano da anni nel campo della consulenza e dell'informatica che hanno 'tecnicamente' sede a Londra o alcuni anche in Irlanda ma lavorano in varie centri finanziari in Europa per uno o due anni (non sono io), poi cambiano sede ma non necessariamente rientrano "alla base". Ci sono anche milioni di cittadini EU che si pongono il problema di unificare contributi pensionistici in vari stati membri, ecc.

Presente, londonfog . Nel mio caso cambiano i fattori ma il prodotto non cambia.

E non ci trovo nulla di scandaloso nel lavorare nel Paese A, con un contratto di diritto B e pagando le tasse nel Paese C. Specie se parliamo di Unione Europea.
Mi dispiace, ma non condivido tutte queste rivendicazioni di contratto nazionale.
Io non sono un pilota, ma come voi esercito una professione autonoma avvalendomi dell'organizzazione di un altro soggetto e collaborando strettamente con esso.
Con tutto il male che ne possiamo dire, oggi dobbiamo guardare al netto che ci viene in tasca nell'immediato. Sede di lavoro, "nazionalità" del contratto, fatturato lordo, spese, imposte complessive sono solo delle variabili. È l'economia del XXI secolo, bellezza (cit.).
Tra parentesi, dover pagare contributi per una pensione che non vedrò mai - in cambio di una bandierina italiana su un contratto, ma a me tocca pagarli comunque - mi fa girare i cabasisi talmente forte che ho l'aria condizionata tra le gambe.
Quoto inoltre il post #1137 di nicolap .
Non è vero infine che si pagano le tasse due volte. Le ritenute estere (documentate) vengono detratte dalle imposte che si sarebbero dovute pagare in Italia, e all'Italia paghi la differenza. Esperienza personale e riconosciuta dall'Agenzia delle Entrate italiana.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Si parla di CONDIZIONI LAVORATIVE
Avere un contratto locale invece che uno Irlandese, ti permette di pagare le tasse dove vivi, avere una previdenza sociale, non rischiare una multa nel futuro dal paese dove lavori ma non paghi le tasse. Avere un contratto locale con RYR invece che da contractor, ti permette di avere delle garanzie sociali che altrimenti non avresti, ti permette di non essere a "zero-ore" o di veder cancellato il tuo contratto da un giorno all'altro perchè l'azienda così vuole, ti permette di avere la malattia pagata (e non per i soldi in sè)
Queste ed altre piccole migliorie che non significano per forza più soldi in busta paga, ma semlicemente avere degli ingressi più stabili e sicuri, anche per una futura pensione ecc, chiedere congedi parentali come da legge...


PS: c'è una differenza sostanziale fra discutere in questo modo
"ho sempre pensato che il costo del personale fosse al primo posto, hai informazioni per supportare cò che dici/informarmi meglio?"
e
"hai detto una grandissima scemenza, lo sanno tutti che il costo degli equipaggi è..."
Soprattutto se partiamo dalla base che tutti vogliamo discutere di tutto, ma poi alle basi ci sono delle informazioni sbagliate
E da parte mia faccio finta di non aver letto le ultime 3 pagine, perchè a pensare che ci sono degli adulti dietro a quelle parole mi fa solo tristezza

TNT, intanto buongiorno e grazie per il tuo intervento, come sempre molto ben educato.
Come dici anche tu, ci sono volute 46 pagine di nonsense per arrivare a questo, ma ci siamo arrivati. Vorrei però che tu provassi a guardare la cosa anche con i miei occhi, provassi a vedere la differenza tra interventi come il tuo ed interventi di chi pretende immediata solidarietà per ragioni non meglio precisate.
Le tematiche da te affrontate hanno si un loro senso, a mio modo di vedere, con dei se e dei ma. Purtroppo quanto esprimi non è prerogativa dei piloti FR, ci sono centinaia di donne per esempio che hanno difficoltà a mettersi in maternità, alle quali viene fatto capire senza troppe cortesie che se resti incinta ti lasciano a casa, tanto per dirne una. E' vero e sacrosanto che sarebbe meglio per tutti cercare di migliorare la situazione lavorativa e non portarla verso il basso prendendo esempio da questo, bisogna però vedere in che modo lo si fa. Un atteggiamento del tipo "non mi metto in malattia perchè se no mi spostano a Laapperanta, ergo lavoro in stato di salute non ottimale, ergo è un rischio per la sicurezza" non lo trovo accettabile. Possono esserci dei casi in cui possa essere veritiero, per carità, ma ho difficolta ad abbracciare l'idea che una compagnia con i numeri di FR regga il suo core business sulla minaccia. Potrei sbagliarmi, per carità. Quando invece parlavo di costo del personale, mi riferivo al fatto che , prima o quarta voce di spesa che sia, si tratta di una sommetta non trascurabile, e probabilmente la strategia economica di FR in tal senso, insieme a mille altre cose, ha permesso ad FR di essere oggi una compagnia con 400 aerei di flotta, bilanci in utile e quant'altro. Quanto inciderebbe quello che proponi tu sui conti della compagnia? Probabilmente nulla nell'immediato, magari cambiando la struttura dei costi sul lungo termine verrebbero modificate le operazioni di marketing, la capacità di stare sul mercato, la capacità di fare concorrenza in un ambiente che, come abbiamo visto, tende a modificarsi a ritmi molto veloci. Magari poi non succede nulla eh, non prevedo il futuro. Però torno a chiederti: come si sono deteriorati i rapporti tra piloti e compagnia nel tempo? Tutti gli scioperi di AF/LH/BA etc etc etc degli ultimi anni sono avvenuti perche i vettori hanno progressivamente tolto qualcosa o ridimensionato qualcosa. In FR è successo lo stesso? O non concedono qualcosa che ora i piloti si sentono forti abbastanza da poter pretendere?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Buongiorno e buon lunedì.

Cominciamo la settimana con 87 messaggi profondamente intrisi di contenuti cancellati.

La proseguiamo con un avviso ai naviganti: chi vuole discutere in maniera costruttiva è sempre il benvenuto su questo Forum, al di là delle idee e delle posizioni di partenza. Chi viene per buttarla in caciara non lo è altrettanto. E sia chiaro che non è che proprio tutti tutti siamo scemi, dunque capiamo quando certe azioni di disturbo sono fatte apposta.

Non credevo poi fosse necessario aggiungere un disclaimer di questo tipo, ma tant'è: questo è un forum di aviazione civile, non di piloti. Ciò significa che qui le discussioni sono a 360° e vogliamo che interagiscano tra loro tante professionalità che vanno dai piloti ai manager, passando per gli ingegneri e arrivando ai viaggiatori e agli appassionati.

Noi a questa diversità non rinunceremo mai visto che è il nostro valore fondante, dunque chi non la capisce né la accetta può rivolgersi altrove. Il nostro Forum è il più grosso in circolazione sul tema, ma non è l'unico.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

@goaT2 easyJet riesce tranquillamente a stare sul mercato pur con una gestione del personale più "tradizionale"..
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Saranno 120 i voli settimanali cancellati dalla base di STN fino a marzo prossimo. Questo l'elenco dei voli cancellati con le tratte italiane in grassetto:

Mondays November 1st 2017 - March 24th 2018

Flight Departure Arrival
9810 London Stansted Barcelona
588 London Stansted Pisa
1007 London Stansted Bucharest
1518 London Stansted Hamburg
1886 London Stansted Lisbon
4198 London Stansted Milan Bergamo
5994 London Stansted Madrid
8729 London Stansted Milan Malpensa
9282 London Stansted Faro
9811 Barcelona London Stansted
589 Pisa London Stansted
1008 Bucharest London Stansted
1517 Hamburg London Stansted
1887 Lisbon London Stansted
4197 Milan Bergamo London Stansted
5993 Madrid London Stansted
8728 Milan Malpensa London Stansted
9283 Faro London Stansted

Tuesdays
November 1st 2017 - March 24th 2018


Flight Departure Arrival
584 London Stansted Pisa
1007 London Stansted Bucharest
1518 London Stansted Hamburg
1687 London Stansted Frankfurt Intl
2374 London Stansted Gdansk
2729 London Stansted Milan Malpensa
5994 London Stansted Madrid
9810 London Stansted Barcelona
9967 London Stansted Sofia
585 Pisa London Stansted
1008 Bucharest London Stansted
1517 Hamburg London Stansted
1686 Frankfurt Intl London Stansted
2375 Gdansk London Stansted
8728 Milan Malpensa London Stansted
5993 Madrid London Stansted
9811 Barcelona London Stansted
9968 Sofia London Stansted

Wednesdays
November 1st 2017 - March 24th 2018


Flight Departure Arrival
1005 London Stansted Bucharest
1518 London Stansted Hamburg
1886 London Stansted Lisbon
4198 London Stansted Milan Bergamo
5994 London Stansted Madrid
9810 London Stansted Barcelona
1006 Bucharest London Stansted
1517 Hamburg London Stansted
1887 Lisbon London Stansted
4197 Milan Bergamo London Stansted
5993 Madrid London Stansted
9811 Barcelona London Stansted

Thursdays
November 1st 2017 - March 24th 2018


Flight Departure Arrival
1007 London Stansted Bucharest
1520 London Stansted Hamburg
4198 London Stansted Milan Bergamo
5994 London Stansted Madrid
8729 London Stansted Milan Malpensa
9810 London Stansted Barcelona
9961 London Stansted Sofia
1008 Bucharest London Stansted
1519 Hamburg London Stansted
4197 Milan Bergamo London Stansted
5993 Madrid London Stansted
8728 Milan Malpensa London Stansted
9811 Barcelona London Stansted
9962 Sofia London Stansted

Fridays
November 1st 2017 - March 24th 2018


Flight Departure Arrival
147 London Stansted Berlin Schönefeld
584 London Stansted Pisa
1007 London Stansted Bucharest
1318 London Stansted Oslo
1518 London Stansted Hamburg
1884 London Stansted Lisbon
2818 London Stansted Cologne
4192 London Stansted Milan Bergamo
5994 London Stansted Madrid
8729 London Stansted Milan Malpensa
9810 London Stansted Barcelona
146 Berlin Schönefeld London Stansted
585 Pisa London Stansted
1008 Bucharest London Stansted
1319 Oslo London Stansted
1517 Hamburg London Stansted
1885 Lisbon London Stansted
2817 Cologne London Stansted
4191 Milan Bergamo London Stansted
5993 Madrid London Stansted
8728 Milan Malpensa London Stansted
9811 Barcelona London Stansted

Saturdays
November 1st 2017 - March 24th 2018


Flight Departure Arrival
588 London Stansted Pisa
1547 London Stansted Frankfurt Intl
2281 London Stansted Warsaw Modlin
8544 London Stansted Berlin Schönefeld
8736 London Stansted Milan Malpensa
9814 London Stansted Barcelona
589 Pisa London Stansted
1546 Frankfurt Intl London Stansted
2282 Warsaw Modlin London Stansted
8545 Berlin Schönefeld London Stansted
8737 Milan Malpensa London Stansted
9815 Barcelona London Stansted

Sundays
November 1st 2017 - March 24th 2018


Flight Departure Arrival
145 London Stansted Berlin Schönefeld
1005 London Stansted Bucharest
1021 London Stansted Warsaw Modlin
1518 London Stansted Hamburg
1884 London Stansted Lisbon
2672 London Stansted Rome Ciampino
2818 London Stansted Cologne
5994 London Stansted Madrid
8405 London Stansted Wroclaw
8729 London Stansted Milan Malpensa
9810 London Stansted Barcelona
9961 London Stansted Sofia
144 Berlin Schönefeld London Stansted
1006 Bucharest London Stansted
1022 Warsaw Modlin London Stansted
1517 Hamburg London Stansted
1885 Lisbon London Stansted
2673 Rome Ciampino London Stansted
2817 Cologne London Stansted
5993 Madrid London Stansted
8406 Wroclaw London Stansted
8728 Milan Malpensa London Stansted
9811 Barcelona London Stansted
9962 Sofia London Stansted