Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti
Detto questo, e nella premessa chiara per tutti che le informazioni sbagliate sono e sempre saranno sul lato utenti non piloti (dico bene? correggimi se sbaglio)
Sbagli. Io non posso sapere tutto, ma se so qualcosa vengo qui a raccontartelo, se non la so leggo con interesse le spiegazioni di chi ne sa di più
sulla lista di richieste con cui apri il tuo messaggio se ne può discutere a lungo, come già ti è stato detto, ma non nel modo in cui desiderereste.
Io parlo per me, nei modi che ritengo adeguati
Prendi ad esempio la questione della previdenza sociale. Mi spieghi cosa esattamente comporta per il pilota italiano FR?
Il secondo punto, quello del rischio di una multa per una evasione contributiva, direi che è praticamente nullo dal punto di vista fiscale, se l'interessato ha correttamente gestito la sua posizione individuale.
Il pilota italiano FR che ha contratto RYR Irlandese (ma in certa misura anche il contractor) se volesse tenere la sua posizione regolare, dovrebbe pagare tasse due volte (una in Irlanda e una in Italia, ma quest'ultima organizzandosi per i fatti propri)
Capisci che a questo punto non diventa più conveniente, perchè dei 6000€ ne rimarrebbero molti di meno, da qui che forse ai piloti conviene andarsene verso altri lidi
Le garanzie sociali non capisco esattamente cosa siano, o se siano parte di quello che citi come previdenza.
Il resto fa parte di un contratto, come moltissimi ce ne sono all'estero. Se lavori a Londra, o a New York, o a Brisbane credi di poter trovare qualcuno che ti offra il posto fisso all'italiana?
Previdenza, oltre alle caratteristiche leggi dello stato dove si lavora (congedi parentali per esempio), ma altre stabilità come non vedersi cambiata la base di un giorno all'altro per esigenze operazionali, contratti a zero ore e cose del genere
E si, lo so che ci sono aziende che ti mandano fuori a lavorare o a seguire dei progetti, ma qui parliamo che da un mese all'altro (e senza preavviso) ti dicono "adesso la tua base è stokazzenburg" e non sai se e quando ti ricambieranno, e a detta di qualcuno vengono anche usate come ricatto per i piloti che non si allineano alle direttive del management o che fanno troppi giorni di malattia
Poi per entrare nello specifico delle richieste dovresti chiedere ad un pilota FR
Questo non toglie che ci siano elementi qua e la migliorabili, e che probabilmente lo saranno in futuro, ma non vorrei che il benchmark fosse il contratto italiano.
Parliamo di contratto italiano, ma lo stesso sta succedendo in Spagna o in UK o fra i contractor irlandesi: vogliono semplicemente stabilità e retribuzioni adeguate, non è che vogliono un contratto da statali, e queste cose, dopo 46 pagine di thread, dovrebbero essere più o meno chiare