Thread Alitalia - Ottobre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Già sai i risultati delle prossime elezioni? Siamo alla fanta politica...
Perché visti i sondaggi (che dovrebbero cambiare di parecchio per modificare lo scenario) puó andare a finire solo così, l'unica scelta sarà se fare prima il passaggio con Di Maio a sparare una qualche idea suggerita dall'srl di riferimento per farsi rifiutare la fiducia e poi Gentiloni, un Calenda o profili simili ad assumersi la responsabilità di un governo di larghe intese. Con la legge elettorale che sta uscendo non può finire diversamente salvo stravolgimenti non prevedibili.
 
ah quindi ora az vale 1 miliardo in più?
Ma ricordo male o quando ci fu la fusione AZ/AP c'erano anche molte più macchine?

Al lordo dei debiti airone è stata pagata circa 1miliardo con macchine tutte in leasing. Anche lufthansa la voleva e avrebbe anche lei pagato quel prezzo. Questo a conferma che l'italia, oppure se preferisci l'alitalia che vorrebbero i tedeschi con 7000 dipendenti in meno, ha un valore enorme. Ovviamente stiamo solo parlando di teoria perche nessuno lascera' mai casa tanta gente
 
Che valore può mai avere un'azienda praticamente fallita?
Il valore degli asset patrimoniali, il brand commerciale e poco altro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Al lordo dei debiti airone è stata pagata circa 1miliardo con macchine tutte in leasing. Anche lufthansa la voleva e avrebbe anche lei pagato quel prezzo. Questo a conferma che l'italia, oppure se preferisci l'alitalia che vorrebbero i tedeschi con 7000 dipendenti in meno, ha un valore enorme. Ovviamente stiamo solo parlando di teoria perche nessuno lascera' mai casa tanta gente

L'Italia ha un valore enorme perché è orfana di un hub carrier decente e le altre major possono instradare a loro piacimento passeggeri verso i rispettivi hub. Questo è il succo.
 
Al lordo dei debiti airone è stata pagata circa 1miliardo con macchine tutte in leasing. Anche lufthansa la voleva e avrebbe anche lei pagato quel prezzo. Questo a conferma che l'italia, oppure se preferisci l'alitalia che vorrebbero i tedeschi con 7000 dipendenti in meno, ha un valore enorme. Ovviamente stiamo solo parlando di teoria perche nessuno lascera' mai casa tanta gente
Airone valeva in quanto aveva gli ordini per rinnovare la flotta, si toglieva un concorrente e si consolidava la posizione a LIN e ... tanto che sono poi finiti in tribunale per varie questioni.

Con il prestito ponte salito a 900 milioni, che non è più prestito ponte ma finanziamento piano Gubitosi - Ball il messaggio è che lo spezzatino questo governo non lo vuole. Con 900 milioni se ricordo bene ci volevano arrivare al 2020 facendo anche gli investimenti per spostare il target più sul lungo raggio. A questo punto, se si utilizzeranno i fondi pubblici da restituire per primi l'unica possibilità di prendere un cent da parte degli ex soci è che il governo converta la cifra insieme ai creditori e ritornino in ballo. Visto che la pecunia doveva comunque garantirla lo stato per le banche direi che nel caso potrebbero rientrare in gioco EY, ADR con cui si parla di più stretta collaborazione e ha fatto cassa vendendo la partecipazione in SAVE e pochi altri. Eventualmente potrebbe in una seconda fase entrare LH ma gli emiri dovrebbero fare opera di convincimento perchè una ristrutturazione stile AB non passa in Italia, almeno nel prossimo anno. Con un così importante apporto di finanze pubbliche, come dicevo si apre anche la possibilità dell'approdo di una compagnia extra UE o fondo di investimento extra UE perché basterebbe veramente un handler o ADR come co-socio insieme al governo ed un 51% in mani comunitarie lo si ha.
 
Sembra che AZ abbia in mente di passare al 777 tutti i giorni su Rio de Janeiro, avendo appunto ieri richiesto alterazione di macchina sulla AZ 672/673 invernale.
Attualmente nella W17/18 è prevista come giornaliera con mix di A332 e B772 3-4xw (l'inverno scorso, pre riduzione, era daily A332).



AZA ALITALIA Compagina Aerea Italiana S.p.A. 672
B772 - 293
2 3 4 5 6 S D
AZA-000505-026 Alteração 13-10-2017 29-10-2017 Internacional LIRF ROMA FIUMICINO SBGL Galeão - Antônio Carlos Jobim 18:45 06:30​


AZA ALITALIA Compagina Aerea Italiana S.p.A. 673
B772 -293
2 3 4 5 6 S D
AZA-000505-026 Alteração 13-10-2017 29-10-2017 Internacional SBGL Galeão - Antônio Carlos Jobim LIRF ROMA FIUMICINO 17:05 04:00​


Per chi non avesse dimestichezza con i giorni in portoghese qui una tabella

LUNEDI' --> segunda-feira (2)
MARTEDI' --> terça-feira (3)
MERCOLEDI' -->quarta-feira (4)
GIOVEDI' --> quinta-feira (5)
VENERDI' --> sexta-feira (6)
SABATO --> sábado (S)
DOMENICA --> domingo (D)
 
Airone valeva in quanto aveva gli ordini per rinnovare la flotta, si toglieva un concorrente e si consolidava la posizione a LIN e ... tanto che sono poi finiti in tribunale per varie questioni.

Con il prestito ponte salito a 900 milioni, che non è più prestito ponte ma finanziamento piano Gubitosi - Ball il messaggio è che lo spezzatino questo governo non lo vuole. Con 900 milioni se ricordo bene ci volevano arrivare al 2020 facendo anche gli investimenti per spostare il target più sul lungo raggio. A questo punto, se si utilizzeranno i fondi pubblici da restituire per primi l'unica possibilità di prendere un cent da parte degli ex soci è che il governo converta la cifra insieme ai creditori e ritornino in ballo. Visto che la pecunia doveva comunque garantirla lo stato per le banche direi che nel caso potrebbero rientrare in gioco EY, ADR con cui si parla di più stretta collaborazione e ha fatto cassa vendendo la partecipazione in SAVE e pochi altri. Eventualmente potrebbe in una seconda fase entrare LH ma gli emiri dovrebbero fare opera di convincimento perchè una ristrutturazione stile AB non passa in Italia, almeno nel prossimo anno. Con un così importante apporto di finanze pubbliche, come dicevo si apre anche la possibilità dell'approdo di una compagnia extra UE o fondo di investimento extra UE perché basterebbe veramente un handler o ADR come co-socio insieme al governo ed un 51% in mani comunitarie lo si ha.
Gli ordini avevano valore per i capitani coraggiosi ma non certo per lufthansa che pure avrebbe pagato quel prezzo.
Per i tedeschi il valore era in Linate.
 
Gli ordini avevano valore per i capitani coraggiosi ma non certo per lufthansa che pure avrebbe pagato quel prezzo.
Per i tedeschi il valore era in Linate.

continua a sfuggirmi perché AZ varrebbe comunque 1 miliardo in più rispetto al 2009.
3 Miliardi per una compagnia praticamente fallita, che è proprietaria se non sbaglio di 30/35 aerei, anche volendoci mettere bilaterali e slot a 3 miliardi ho i miei dubbi ci arrivi.
 
Il fatto che Lufthansa debba spendere 3 miliardi di euro per un´azienda che non ha piú un´aereo in flotta di valore con una concorrenza spietata che non esiste da nessun´altra parte lascia diversi dubbi. Confermati da una riunione interna dove Spohr ha chiaramente detto: "Questa Alitalia non ci interessa".
 
Il fatto che Lufthansa debba spendere 3 miliardi di euro per un´azienda che non ha piú un´aereo in flotta di valore con una concorrenza spietata che non esiste da nessun´altra parte lascia diversi dubbi. Confermati da una riunione interna dove Spohr ha chiaramente detto: "Questa Alitalia non ci interessa".

Spohr non e' scemo e se non gli lasciano fare e disfare e probabilmente gestire alla teutonica maniera, sara' difficile che lo vedremo fare da sparring partner al governo italiano e toglier loro le castagne dal fuoco.
Se si tirasse indietro anche LH, non vedo dove sarebbero le altre 12 entità' che si dovrebbero accapigliare,secondo qualcuno, per prendersi AZ.
Come hai ben scritto in passato a LH interessa piu' il mercato italiano che non l'Alitalia stessa e la ciccia che resta ormai e' giusto il LR, il corso medio e' appannaggio delle low cost.
 
Spohr non e' scemo e se non gli lasciano fare e disfare e probabilmente gestire alla teutonica maniera, sara' difficile che lo vedremo fare da sparring partner al governo italiano e toglier loro le castagne dal fuoco.
Se si tirasse indietro anche LH, non vedo dove sarebbero le altre 12 entità' che si dovrebbero accapigliare,secondo qualcuno, per prendersi AZ.
Come hai ben scritto in passato a LH interessa piu' il mercato italiano che non l'Alitalia stessa e la ciccia che resta ormai e' giusto il LR, il corso medio e' appannaggio delle low cost.

Corretto. Il problema é che Alitalia, purtroppo, non é piú un gioiello di famiglia da vendere per il prezzo piú alto possibile. Le uniche cose che sono effettivamente interessanti per Lufthansa sono le rimanenti fette di mercato che al momento Alitalia ha ancora, principalmente il nord Italia e non sicuramente una rotta tipo FCO-DEL. Credo che la parte che debba accettare piú compromessi sia il governo ed il Signor Gubitosi, invece che i possibili pochi acquirenti. Considerare AZ un pezzo pregiato da vendere al prezzo piú alto possibile é travisare la realtá delle cose. Contento e felice di ricredermi, se qualcuno avesse la gentilezza e cortesia di spiegarmi il valore ipotetico di 3 miliardi di euro da dove derivi per un´azienda che é passata attraverso tre insolvenze in 10 anni, con una flotta non piú di proprietá passata da circa 250 a circa 100 aeroplani e perso la maggior parte dei mercati in favore a Ryanair e co.
 
Corretto. Il problema é che Alitalia, purtroppo, non é piú un gioiello di famiglia da vendere per il prezzo piú alto possibile. Le uniche cose che sono effettivamente interessanti per Lufthansa sono le rimanenti fette di mercato che al momento Alitalia ha ancora, principalmente il nord Italia e non sicuramente una rotta tipo FCO-DEL. Credo che la parte che debba accettare piú compromessi sia il governo ed il Signor Gubitosi, invece che i possibili pochi acquirenti. Considerare AZ un pezzo pregiato da vendere al prezzo piú alto possibile é travisare la realtá delle cose. Contento e felice di ricredermi, se qualcuno avesse la gentilezza e cortesia di spiegarmi il valore ipotetico di 3 miliardi di euro da dove derivi per un´azienda che é passata attraverso tre insolvenze in 10 anni, con una flotta non piú di proprietá passata da circa 250 a circa 100 aeroplani e perso la maggior parte dei mercati in favore a Ryanair e co.

Beh oddio FCO potrebbe essere interessante per LH per instradare passeggeri verso l'India vista la posizione di FCO rispetto agli hub tedeschi.
 
L'Italia ha un valore enorme perché è orfana di un hub carrier decente e le altre major possono instradare a loro piacimento passeggeri verso i rispettivi hub. Questo è il succo.

Si ma, torniamo a ripeterlo. AZ ha trasportato il 20% dei passeggeri italiani, ancora di meno se si guarda quelli intercontinentali, nel 2016. Ha il controllo assoluto di un aeroporto, Linate, che per passeggeri segna il "-" da un anno e mezzo abbondante, e che è di fatto limitato ai soli voli europei, a meno di non investirci miliardi. A Fiumicino, posto che ci sia margine di crescita utile, AZ è oramai minoritaria e non ci sono chissà che problemi di slot. Ha una flotta di aerei o in leasing, o così vecchi che il valore dei motori è di gran lunga superiore di quello (a peso) della cellula, e per il resto sono narrow body o troppo vecchi o colla motorizzazione sbagliata.

In soldoni, spiegatemi cos'avrebbe di utile Alitalia per un acquirente, perchè io non lo so.

Beh oddio FCO potrebbe essere interessante per LH per instradare passeggeri verso l'India vista la posizione di FCO rispetto agli hub tedeschi.

Seriamente?
 
"Questa Alitalia non ci interessa".

Mi piacerebbe sapere Quale sarebbe la Az interessante per CS, ma non penso si sia pronunciato su questo.
Si comincia a spiegare il differimento nei termini di pagamento del prestito e gli ulteriori 300 milioni.
 
Beh oddio FCO potrebbe essere interessante per LH per instradare passeggeri verso l'India vista la posizione di FCO rispetto agli hub tedeschi.

Lufthansa ha giá problemi con i ricavi nel mercato indiano. Non credo che concentrare le operazione a FCO possa avere un effetto positivo, soprattutto considerando il fatto che la maggior parte del mercato per LH dall´India é in transito per il Nord America. Ma ripeto, felice di sbagliarmi su tutto quello che ho scritto.
 
Mi piacerebbe sapere Quale sarebbe la Az interessante per CS, ma non penso si sia pronunciato su questo.

Probabilmete un´azienda simile a SN, focalizzata in mercati dove Lufthansa non ha una grande presenza come il Sud America come lo é SN in Africa, il tutto inserito nella piattaforma EW. Naturalmente l ínteresse é accentuato dal ricco mercato del nord Italia, dove LH vorrá sicuramente aumentare i feeders verso la Germania. Ma queste sono mie idee personali e Spohr, come hai dettu tu, non si é espresso a riguardo.
 
Probabilmete un´azienda simile a SN, focalizzata in mercati dove Lufthansa non ha una grande presenza come il Sud America come lo é SN in Africa, il tutto inserito nella piattaforma EW. Naturalmente l ínteresse é accentuato dal ricco mercato del nord Italia, dove LH vorrá sicuramente aumentare i feeders verso la Germania. Ma queste sono mie idee personali e Spohr, come hai dettu tu, non si é espresso a riguardo.

Concordo: secondo me a LH può interessare AZ LR da FCO quale hub sud Europa del gruppo e LIN per alimentare gli hub nord Europa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Probabilmete un´azienda simile a SN, focalizzata in mercati dove Lufthansa non ha una grande presenza come il Sud America come lo é SN in Africa, il tutto inserito nella piattaforma EW. Naturalmente l ínteresse é accentuato dal ricco mercato del nord Italia, dove LH vorrá sicuramente aumentare i feeders verso la Germania. Ma queste sono mie idee personali e Spohr, come hai dettu tu, non si é espresso a riguardo.

Makes a lot of sense.
Sono convinto comunque che LH presentera' offerta vincolante,ma porra' delle condizioni e l'offerta sara' appunto vincolata al realizzarsi di tali condizioni poste.
 
Al lordo dei debiti airone è stata pagata circa 1miliardo con macchine tutte in leasing. Anche lufthansa la voleva e avrebbe anche lei pagato quel prezzo. Questo a conferma che l'italia, oppure se preferisci l'alitalia che vorrebbero i tedeschi con 7000 dipendenti in meno, ha un valore enorme. Ovviamente stiamo solo parlando di teoria perche nessuno lascera' mai casa tanta gente

Ciao a tutti, leggendo non ho potuto fare a meno di vedere un piccolo scollamento dalla realtà. Magari è interessante.

Riporto 2 "casi" vicini ad alitalia ed il dato del volume d'affari per avere contezza della dimensione.

Air France: Fattura 25 MLD, e oggi riesce a chiudere in utile, Vale sul mercato poco meno di 5 miliardi.

AirBerlin: Fattura 3,5 MLD è sicuramente molto meno appetibile e forse peggio messa di Alitalia. Vale sul Mercato 25 milioni di Euro. Ed è, per certi versi, la situazione piu simile a quella di Alitalia.

Alitalia: fattura 3 MLD ca ma non chiude bilanci in utile da una vita.

Francamente faccio molta molta fatica a leggere certe stime di valore per Alitalia.
C'è un unico caso in cui Alitalia varrebbe qualche soldo. Consegnarla bella e ripulita dalle Passività che dovrebbe nuovamente accollarsi lo stato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.