Thread Alitalia - Ottobre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Miracolo, la app Alitalia è stata aggiornata per consentire la visualizzazione delle prenotazioni effettuate via web (credo che prima era possibile visualizzare solo quelle fatte tramite app stessa e comunque collegate al profilo MM). Meglio tardi che mai, anche se gli altri (a parte LOT, tra quelle che utilizzo più spesso) si erano messi al passo con i tempi anni ed anni addietro.

G
 
Confermo, solo quelle fatte con l'app. Forse adesso sono riusciti quanto meno a collegare il codice MM! Aspettiamo che trovino anche il modo per poterle aggiungere manualmente...
 
Confermo, solo quelle fatte con l'app. Forse adesso sono riusciti quanto meno a collegare il codice MM! Aspettiamo che trovino anche il modo per poterle aggiungere manualmente...

Dan,

Si possono aggiungere manualmente via I miei voli -> Aggiungi il tuo volo (ne ho appena aggiunte un paio fatte via web e senza il mio profilo MM).

G
 
IMG_3943.png


IMG_3942.png
 
Devi aggiornare l'app, ti cambia la visualizzazione dei tuoi voli e puoi aggiungere quelli acquistati dal sito, che prima non potevi fare
 
Devi aggiornare l'app, ti cambia la visualizzazione dei tuoi voli e puoi aggiungere quelli acquistati dal sito, che prima non potevi fare

è Aggiornata, secondo me con Ios11 c'è qualche casino con l'aggiornamento App , non è la prima che mi da problemi
 
Qualcuno ha notizie sulla decisione del TAR in merito all'incompatibilità dei commissari? In rete non trovo nulla.
 
Esattamente... (e complimenti per quota 1.000!)

Messa veramente male, allora! Non che siano granché le applicazioni di altre major europee (quella di LH fa ridere rispetto alle americane, per esempio), ma non riuscire a sincronizzare le informazioni collegate a un profilo è da ridere.

[P.S.: grazie. In realtà sono già attorno a 1006-1012, ma mi mancano un po' di voli di quando ero infante :)]
 
E sorvoliamo sul processo di richiesta della fattura (impossibile dall'app, che ti costringe a compilare un modulo nel quale devi indicare tu quanto hai pagato il biglietto!).

Per le app, trovo eccezionale quella di BA, e fatta decisamente bene quella di DL, unica che uso delle americane.
 
E sorvoliamo sul processo di richiesta della fattura (impossibile dall'app, che ti costringe a compilare un modulo nel quale devi indicare tu quanto hai pagato il biglietto!).

Per le app, trovo eccezionale quella di BA, e fatta decisamente bene quella di DL, unica che uso delle americane.

Non conosco BA. In Europa conosco solo LH e Swiss, che sarebbero ampiamente migliorabili.

Le americane sono mediamente molto valide: un po' lenta la app di Jetblue, mediocre quella di Virgin America. Ottime Alaska e United. Uso meno Southwest, American e Delta ma quando mi è capitato non sono stato deluso.
 
L'app migliore che io abbia mai usato è quella di easyJet, che da pure notifiche push sul gate, eventuali ritardi ecc e ti permette di prenotare auto e hotel. Ovviamente è integrata col sito, se fai una cosa su uno, risulta pure sull'altro.
Quando vedo quella di Alitalia, penso che non possa essere solo una questione di bravura da una parte e sciatteria dell'altra: in easyJet la gestione informatica è parte strutturale ed essenziale del business process, mentre in Alitalia sembra un elemento aggiunto a forza e mai compreso (se non ostacolato). Mi pare l'espressione di due mentalità agli opposti
 
L'app migliore che io abbia mai usato è quella di easyJet, che da pure notifiche push sul gate, eventuali ritardi ecc e ti permette di prenotare auto e hotel. Ovviamente è integrata col sito, se fai una cosa su uno, risulta pure sull'altro.
Quando vedo quella di Alitalia, penso che non possa essere solo una questione di bravura da una parte e sciatteria dell'altra: in easyJet la gestione informatica è parte strutturale ed essenziale del business process, mentre in Alitalia sembra un elemento aggiunto a forza e mai compreso (se non ostacolato). Mi pare l'espressione di due mentalità agli opposti

Anche quella FR è fatta bene.
 
E sorvoliamo sul processo di richiesta della fattura (impossibile dall'app, che ti costringe a compilare un modulo nel quale devi indicare tu quanto hai pagato il biglietto!).

Per le app, trovo eccezionale quella di BA, e fatta decisamente bene quella di DL, unica che uso delle americane.

Confermo per quanto riguarda Delta e ne ho avuto la riprova lunedì scorso, quando, di rientro da Chicago, dopo la fatica della maratona, salgo su Uber al mattino per andare a ORD a prendere il volo DL che mi avrebbe portato a LGA e mi appare il messaggio di DL (sull'app) che il mio volo era in ritardo (inizialmente 1 ora, ma io già immaginavo il peggio ... sarebbero poi diventate 3 ore ...), io avrei poi dovuto cambiare aeroporto da LGA a JFK per prendere poi il volo AZ 603 (poi partito anche questo in ritardo). A questo punto DL, sempre da applicazione, mi ha proposto la possibilità di cambiare volo, dandomi una marea di possibilità e che io ho sfruttato nel migliore dei modi! Aggiungo che la possibilità di cambiare volo si aggiorna talmente bene e in modo istantaneo, che ho potuto prendere un volo che, mentre stavo decidendo cosa fare è stato ritardato di quel tanto che mi permetteva di giungere a ORD in tempo (inizialmente avevo dovuto scartarlo) e di non subire downgrade dalla First, perché c'era ancora un posto disponibile nella classe F. L'applicazione DL si merita certamente il massimo dei voti!
 
Trovo l'app di SAS la migliore [tra quelle che uso regolarmente] per funzionalità e semplicità (minimalista ma al punto giusto). Mi consente, inoltre, di visualizzare prenotazioni/voli LOT - non devo neanche aggiungerle, mi basta inserire il mio EBD su lot.com al momento della prenotazione.

G
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.