Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
AZ non ha bisogno di alleanze, ha già 60 milioni di italiani, basta rifare i contratti esternalizzati a Roma. Certo piacerebbe conoscere questi finanziatori importanti.

Merita un quote completo perché altrimenti non è possibile apprezzare a pieno il tenore della riflessione

Alitalia può resistere “stand alone”?

Leggendo i conti si capisce che per Alitalia non ci sarebbe bisogno di alleanze. Alitalia ha un mercato potenziale molto grande: 60 milioni di italiani, i milioni di italiani che vivono all’estero, i turisti in generale e quelli che vengono per vedere il Papa. Un bacino così è sufficiente.

Questo signore dice di essere uno dei fautori della cordata dei piloti, perché costoro devono entrare nel CdA della compagnia.
Auguri a tutti.
 
I commissari non sono rappresentanti del governo, non hanno il potere di rinunciare al credito né possono trasformare un prestito in un contributo a fondo perduto. Eventualmente può farlo solo il governo stesso.

Certo che i commissari sono rappresentanti del governo. Di chi altrimenti?
Per quanto riguarda i 600 MLN il governo non può trasformarli in "contributo a fondo perduto" perché andrebbe contro le normative europee. Ma se si divide l'Alitalia in buona e cattiva (come si fa di solito e come si è già fatto), basterà lasciare il prestito nella compagnia che andrà a fallimento e vendere quella in attivo senza debiti.
 
Non sarei sicuro che finisca così. Non è ancora stato depositato il bilancio 2016, non si sa quali dati troverà in data room. Le posso dire che io personalmente e un collega comandante, abbiamo formato una cordata con alcuni finanziatori. È necessario che i piloti entrino nel cda. Non devono ripetersi le malversazioni, su cui mi auguro faccia luce anche la magistratura, che hanno portato la gestione dei privati a perdere quattro volte di più della gestione pubblica in un anno record per le compagnie aeree come quello passato.

Ci dica qualcosa di più sulla vostra cordata.
Abbiamo depositato una proposta di acquisto di Alitalia. Abbiamo coinvolto investitori importanti. Manca il piano industriale, che non possiamo fare finché non avremo accesso alla data room. Abbiamo già i consulenti pronti.

Alitalia può resistere “stand alone”?
Leggendo i conti si capisce che per Alitalia non ci sarebbe bisogno di alleanze. Alitalia ha un mercato potenziale molto grande: 60 milioni di italiani, i milioni di italiani che vivono all’estero, i turisti in generale e quelli che vengono per vedere il Papa. Un bacino così è sufficiente. Basterebbe mettere tutti i contratti in ordine. A partire dalla manutenzione di Ams hanno fatto fallire delle eccellenze e finito per pagare molto di più forniture esterne.

Che modesto...dice di non avere ancora un piano industriale mentre in realtà già sa che sarà basato sul Papa e sui turisti.

E se sanno già tutto perché poi prendere dei consulenti?

E poi i consulenti non fanno parte della categoria" forniture esterne pagate molto di più" che secondo lui hanno portato malversazioni?
 
Certo che i commissari sono rappresentanti del governo. Di chi altrimenti?
Per quanto riguarda i 600 MLN il governo non può trasformarli in "contributo a fondo perduto" perché andrebbe contro le normative europee. Ma se si divide l'Alitalia in buona e cattiva (come si fa di solito e come si è già fatto), basterà lasciare il prestito nella compagnia che andrà a fallimento e vendere quella in attivo senza debiti.
La restituzione del prestito ponte è materia complicata e non è semplice lasciarlo nella bad company perché implicherebbe che la stessa chiude con 0 ai creditori e valore 0 dato agli asset ceduti alla good company in quanto il prestito ponte è stato fornito dopo l'entrata in A.S. e quindi va in pre-deduzione.
La conversione del prestito ponte in azioni è implicitamente stata ipotizzata da Delrio che disse che lo Stato era disponibile ad una quota di minoranza di AZ, impensabile che sia denaro cash ammesso dall'UE, più probabile quindi una conversione del prestito ponte sulla scia di quanto fatto con MPS e i Monti Bond. Dando una giusta valorizzazione (quindi che non sia un regalo) probabilmente passa in UE (considerate anche l'affaire AB in Germania e STX France). Ma dipende ovviamente dagli scenari delle offerte.
 
Andando per un attimo fuori il tema attuale della vendita di AZ, si sa se ci siano ripercussioni su MEX per AZ?
In seguito ovviamente al terremoto.
Ci sono stati danni (anche) all'aeroporto Benito Juárez della capitale messicana.
 
Andando per un attimo fuori il tema attuale della vendita di AZ, si sa se ci siano ripercussioni su MEX per AZ?
In seguito ovviamente al terremoto.
Ci sono stati danni (anche) all'aeroporto Benito Juárez della capitale messicana.

MEX ha riaperto, sembra con una tower provvisoria a causa dei danni riportati dalla torre principale: https://twitter.com/flightradar24/status/910254414023348224

La 676 di ieri è stata dirottata a Cancún ed è poi atterrata a MEX con poco più di tre ore di ritardo: https://www.flightradar24.com/data/aircraft/ei-dbk#eea14ab. Quella di oggi sembra essere regolare.
 
MEX funziona regolarmente, i danni sono in una rampa di accesso del terminal 2


... se puoi sognarlo puoi farlo ...
 
Non so se sia già stato fatto presente: da ieri LCDM è tornato a Ntv ed Italo, in veste di Presidente. Dopo l'enorme successo con AZ ha deciso di tornare coi piedi per terra, anzi, sui binari.
 
AZ806 per TLV operata con A330 oggi (I-EJGB). Mi hanno detto che ieri una CTA è stata operata da A330, ma non ho verificato.
 
Ma la MXP-AUH è chiusa dal 10 settembre????

Alitalia in recent schedule update has adjusted planned service for Milan Malpensa – Abu Dhabi route, currently served on daily basis. From MXP, the airline will operate last service on 10SEP17, with temporary suspension scheduled for 3-month period. The Skyteam member plans to resume this route on 23DEC17, however operational frequency will be reduced to once a week.

Summary and schedule as follow.

11SEP17 – 22DEC17 Cancelled
23DEC17 – 25MAR18 Reduce from 1 daily to 1 weekly

AZ856 MXP2115 – 0630+1AUH 330 6
AZ857 AUH0855 – 1255MXP 330 7

http://www.routesonline.com/news/38/...from-sep-2017/
 
Probabilmente avevano tanti prenotati (magari overbooking) e mandato una macchina più grande che avevano libera.
Un bel regalo per chi aveva prenotato in C ...

Veramente sono 3gg che vola il 330 (o I-EJGA o I-EJGB ) , i due gemellimi hanno fatto anche CDG e CTA.

Mi sa che si trovano con troppi aerei :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.