S7 Airlines sulla Roma Mosca


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Volo al momento non ancora acquistabile ma caricato nei sistemi.
Parrebbe primo volo 11 dicembre da Domodedovo a Fiumicino per S7 Airlines


S7 625 DME FCO 1325 1520
S7 626 FCO DME 1620 2205


Giornaliero, ridotto a 5xw in alcune settimane di gennaio e nel mese di febbraio.
S7 vola, a periodi e frequenze variabili, a Catania Genova Napoli Pisa Torino e Verona da Mosca DME appunto.

Sempre dalla W17 Aeroflot passa da 4 a 5 giornalieri, da SVO a FCO.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda Pisa segnalo che il volo S7 inaugurato a aprile 2017 viene prorogato, sempre 2xw, anche per la stagione invernale, diventando quindi annuale (non so se fosse previsto inizialmente come stagionale o meno). Relativamente alla concorrente Pobeda (low cost del gruppo Aeroflot) che aveva inaugurato i voli a dicembre 2016 con un 2xw, da novembre i voli aumentano a 3xw. Nel totale quindi ci saranno 5 frequenze settimanali in inverno da Pisa a Mosca e, a mio avviso, dalla prox summer 2018 i voli complessivi potrebbero diventare almeno 7xw, se non di più dato la popolarità della Toscana presso il mercato russo.
 
Nei giorni scorsi il ministero dei trasporti russo ha autorizzato/cassato alcune richieste dei vettori russi, specificatamente per l'Italia :

# Podeba ha chiesto diritti per Milano e Roma ma le sono stati negati (non è la prima volta tra l'altro). Hanno però assicurato in Podeba che continueranno a volare a Bergamo e Pisa, le loro destinazioni italiane al momento. Sembra altresì che nei bilaterali russi Bergamo non sia considerata come "Milano", per questo parlano di rifiuto delle autorizzazioni verso Milano e Roma (quando comunque almeno a MIL volano a BGY).
# di contro S7 Airlines ha ottenuto 7/7 sulla Mosca-Roma, UTAir 7/7 sulla Mosca-Milano, e Globus Airlines (sempre gruppo S7 Airlines) 2/7 sulla Mosca-Bari.
# autorizzazione per Ural Airlines a volare sulle relazioni Yekaterinburg-Venezia/Bologna/Verona tutte fino a 2/7, oltre a rendere possibile un ampliamento da 1 fino a 3 voli settimanali sulla Yekaterinburg-Rimini. Volano già da tempo anche sulle Yekaterinburg-Roma, Domodedovo-Venezia Domodedovo-Rimini.
# sempre Ural Airlines l'8 settembre inizia voli da Zhukovsky (4° aeroporto moscovita) a Roma 1 volta la settimana, che diventa 2xw dal 4 ottobre (mer/sab). Il ministero russo ha accordato comunque un possibile ampliamento fino a 6 voli sulla tratta per Ural Airlines. Al contempo ha negato l'autorizzazione a Pegas Fly che voleva volare sulla stessa rotta (ZIA-FCO).
# Aeroflot ha ricevuto conferma autorizzativa ad ampliare da 28/7 a 35/7 i voli sia per Milano che per Roma da Mosca.
 
Interessante.. sempre per quanto riguarda S7 ho notato che per la winter non sono prenotabili Genova e Torino.. si tratta di voli stagionali estivi o qualcosa di legato a autorizzazioni negate di recente? Genova mi sembra fosse già stagionale ma Torino mi sembra strano.. inoltre anche Napoli e Catania ho notato in inverno solo solo 1xw, almeno nelle date controllate da me..
 
# autorizzazione per Ural Airlines a volare sulle relazioni Yekaterinburg-Venezia/Bologna/Verona tutte fino a 2/7, oltre a rendere possibile un ampliamento da 1 fino a 3 voli settimanali sulla Yekaterinburg-Rimini.

Prima c'era solo un 1ce da Yekaterinburg per la Romagna ed ora tra BLQ e RMI un 5xw. Mi sembra un tantino esagerato. Probabilmente si inizieranno con un 3 o 4xw.
Da quando saranno attive queste autorizzazioni?
 
Notizia vecchia ma comunque attinente

Russian carrier S7 Airlines in winter 2017/18 season continues to expand European service from*St. Petersburg, with the latest addition of Turin and Verona service, starting late-Dec 2017. Planned operation as follow.

St. Petersburg – Turin*eff 24DEC17*1 weekly A319
S73091 LED0640 – 0810TRN 319 7
S73092 TRN0900 – 1420LED 319 7

St. Petersburg – Verona*eff 23DEC17*3 weekly A319
S73089 LED1555 – 1715VRN 319 367
S73090 VRN1805 – 2320LED 319 367

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
 
ma come mai hanno negato l'apertura di alcune tratte ad alcune compagnie mentre l'hanno concesso ad altre? Son completamente ignorante in materia
 
ma come mai hanno negato l'apertura di alcune tratte ad alcune compagnie mentre l'hanno concesso ad altre? Son completamente ignorante in materia
Perché, nel caso della Mosca-Milano e Mosca-Roma il bilaterale ha previsto un incremento delle frequenze ad 84 (a/r) a settimana. 7 nuove frequenze andranno ad compagnie che attualmente operano la rotta, 7 a nuove compagnie aeree.
Il bilaterale prevede la designazione di 2 operatori per nazione su queste rotte, a memoria:

Milano-Mosca
Lato italiano: AZ ed IG
Lato russo: SU e UtAir (new entry)

Roma-Mosca:
Lato Italiano: AZ e non mi sembra nessun altro
Lato russo: SU e S7


DusCgn;1819368Sembra altresì che nei bilaterali russi Bergamo non sia considerata come "Milano" ha detto:
Esatto, Bergamo é considerato da sempre un punto di partenza/arrivo a parte rispetto a Milano

# sempre Ural Airlines l'8 settembre inizia voli da Zhukovsky (4° aeroporto moscovita) a Roma 1 volta la settimana, che diventa 2xw dal 4 ottobre (mer/sab). Il ministero russo ha accordato comunque un possibile ampliamento fino a 6 voli sulla tratta per Ural Airlines.
Anche ZIA, come BGY per Milano, non é conteggiato come aeroporto di Mosca ma bensì come una entità separata.

Curiosità: dall'Italia é possibile volare senza limitazioni a Vladivostok e sfruttare la 5a libertà verso una destinazione terza. Il volo verso la città russa però non deve utilizzare la rotta transiberiana.
 
In pratica nei bilaterali ITA-RUS "Milano", per esclusione, è da leggersi solo come Malpensa.
BGY è Bergamo ed è considerata una realtà a sé stante, mentre Linate è esclusa a priori per la regolamentazione italiana vigente.
Sai per caso se Ciampino è considerato alla stregua di BGY? Pobeda per esempio se volesse aprire VKO-CIA risulterebbe fuori dal tetto di frequenze e n°max (2) di vettori autorizzati tra Mosca e Roma?


Aeroflot negli ultimi anni ha progressivamente intensificato le frequenze italiane ma sempre sulle 4 destinazioni che ha (BLQ/FCO/MXP/VCE). E' da interpretarsi come precisa volontà strategica del vettore solamente, o hanno il limite imposto di questi 4 punti raggiungibili?
 
In pratica nei bilaterali ITA-RUS "Milano", per esclusione, è da leggersi solo come Malpensa.
BGY è Bergamo ed è considerata una realtà a sé stante, mentre Linate è esclusa a priori per la regolamentazione italiana vigente.
Sai per caso se Ciampino è considerato alla stregua di BGY? Pobeda per esempio se volesse aprire VKO-CIA risulterebbe fuori dal tetto di frequenze e n°max (2) di vettori autorizzati tra Mosca e Roma?

Nel bilaterale non si fa riferimento agli aeroporti ma solo alle città. Essendo BGY l'aeroporto di Bergamo, è escluso. Stessa cosa ZIA che si trova fuori dal territorio di Mosca.
Nel caso in questione, Pobeda non potrebbe operare in quanto ci sono già due vettori russi che hanno i diritti sulla rotta, S7 ed SU


Aeroflot negli ultimi anni ha progressivamente intensificato le frequenze italiane ma sempre sulle 4 destinazioni che ha (BLQ/FCO/MXP/VCE). E' da interpretarsi come precisa volontà strategica del vettore solamente, o hanno il limite imposto di questi 4 punti raggiungibili?

In realtà le rotte soggette a regolamentazioni speciali da Mosca sono Milano e Roma. Per il resto potrebbero aprire senza problemi (bisognerebbe vedere quante frequenze sono rimaste libere però). Perché non lo facciano non lo so (ma tieni presente che ci sono anche i c/s con AZ). Potrei azzardare un paio di idee ma sono mie, ad esempio non c'è abbastanza traffico premium oppure sono già servite da altri vettori russi.
 
Si probabilmente si focalizzano più sul mercato business, in Italia.
Tuttavia vedevo che in altri paesi mediterranei tipo Grecia e Spagna ma anche Cipro Croazia e Turchia non disdegnano anche mete con focus più da "mare e sole".
Vedi Heraklion, Salonicco (per la penisola Calcidica), Malaga, Alicante, Tenerife, Valencia, Larnaca, Antalya, Spalato etc

Pensavo qualcosa di analogo magari anche qui, tipo Sardegna/Sicilia/Napoli.
Però certo bisogna anche capire quante frequenze abbia ancora disponibili. Con gli aumenti previsti si raggiungono 98 rotazioni settimanali SVO-Italia (tradotto 5xd FCO/MXP, 2xd BLQ/VCE)
 
Si probabilmente si focalizzano più sul mercato business, in Italia.
Tuttavia vedevo che in altri paesi mediterranei tipo Grecia e Spagna ma anche Cipro Croazia e Turchia non disdegnano anche mete con focus più da "mare e sole".
Vedi Heraklion, Salonicco (per la penisola Calcidica), Malaga, Alicante, Tenerife, Valencia, Larnaca, Antalya, Spalato etc

Pensavo qualcosa di analogo magari anche qui, tipo Sardegna/Sicilia/Napoli.
Però certo bisogna anche capire quante frequenze abbia ancora disponibili. Con gli aumenti previsti si raggiungono 98 rotazioni settimanali SVO-Italia (tradotto 5xd FCO/MXP, 2xd BLQ/VCE)

FV ha dei c/s con SU su RMI da VKO e LED 2xw
 
Un amico, tra l'altro estraneo a questo e all'altro forum, mi ha segnalato questo simpatico commento made in Bielorussia postato altrove, e direi prevalentemente diretto al sottoscritto.
Spero quindi mi sia data possibilità di replica a distanza a tale utente "minsk", che tanto pur col fegato avvelenato ci viene a leggere evidentemente.

minsk ha detto:
16 ago 2017, 23:59:34

Ciao a tutti.
Avete notato come sul forum degli intenditori, quelli specializzati in avizione made in FCO abbiano aperto un 3d annunciando l'apertura per FCO di S7 senza fare presente che su MXP apre Utair?? Ma questi sono peggio dei dipendenti AZ.
Avete anche notato come alla notizia della prossima apertura di AA sulla ORD VCE i primi post spiritosi sono rivolti proprio a MXP?? Mi fa spece che un paio di loro sono pure di Milano, ma ormai contagiati dalla feccia che circola su quel forum.
Peccato poi che a VCE i voli siano solo stagionali e anche a FCO dagli USA nella winter buona parte vengono cancellati.

P.S.
Ho preso settimana scorsa un volo FCO MAD FCO sia all'andata che al ritorno i pax sono veramente senza offesa per nessuno, di un contingente cosi basso, che mi ha fatto pentire di non essere venuto a Milano a prendere il volo.
Non c'è paragone fra la tipologia di pax da e per MIL rispetto a quelli per ROM.
Gente in ciabatte, pax sbragati, mancavano solo quelli in costume da bagno e il volo aveva fatto en plein. Non ditemi che siamo in estate, perche a distanza di 3 giorni ho preso il volo da Milano per Brussels e non c'era neanche un pax con i sandali.
Ma questo sul forum d'aviazione per antonomasia, quello dei piu informati non lo scrivono.
Peccato avrebbero almeno in quello ottenuto la palma d'oro.


Innanzitutto questo non è un forum aviazione made in FCO, ognuno è libero di trattare gli argomenti che maggiormente ritiene interessanti (chiaramente che abbiano attinenza con l'aviazione). Per cui, se volessi iscriverti per parlare di Belavia, che magari ti è familiare, saresti liberissimo di farlo. Ti invito a farlo!

Seconda precisazione : prima di sparare stronxate con complotti cospirazioni anti brughiera, ti suggerirei di verificare la cronologia degli eventi ; la discussione è iniziata il 13 agosto, quando nei sistemi di prenotazione erano comparsi (con tanto di schedulato che ho riportato nel post iniziale) questi nuovi voli di S7 sulla DME-FCO.
Solo il giorno dopo, cercando in rete, ho riscontrato come tale apertura fosse frutto della revisione più generale dei trattati bilaterali con la Russia, e che prevedeva la designazione di vari vettori russi su diverse tratte tra i due paesi, tra cui ma non solo UTAir MOW-MXP. Che puntualmente ho riportato, così come ho fatto con tutte le altre relazioni indicate in questa discussione.
La "piccola" differenza è che a parte il volo S7, che è stato prontamente caricato, di tutte le altre tratte al momento non c'è traccia nei GDS né comunicati dei vettori che ne danno ulteriori dettagli. Quindi mi risulta un po' difficile pronosticarne gli operativi, solo per darti la buona novella.
Da sottolineare altresì che queste sono designazioni di rotte/vettori che non implicano in automatico l'apertura di tutti suddetti collegamenti. Sarà a discrezione delle compagnie designate se come e quando aprirli.
Quindi finchè non vengono confermati/ufficializzati, dove sarebbe la pietra dello scandalo circa il volo UTAir (che di fatto ad oggi non esiste?)

Evito di commentare il resto perchè si commenta da solo, mi spiace solo tu abbia dovuto subire questo bagno di povertà sul FCO-MAD-FCO d'agosto. Analogo volo da MXP mi rendo conto sarebbero stati tutti in frac.
 
E' sempre molto divertente leggere post come quello quotato da DusCgn.
Come tu stesso scrivi, si commentano da soli.
Tra l'altro aver a che dire proprio con te che mai, e dico mai, scrivi un post uno fuori luogo.
Divertiti anche tu, che è ferragosto :very_drunk::very_drunk::very_drunk:!
 
Che perla, divertentissima! Nonostante la mia veneranda etá, se il giovine minsk (con la S, non fate i maliziosi!) mi legge, felice di prendere un caffé con lui ed avviare la guerra a bermuda ed infradito!
 
Che perla, divertentissima! Nonostante la mia veneranda etá, se il giovine minsk (con la S, non fate i maliziosi!) mi legge, felice di prendere un caffé con lui ed avviare la guerra a bermuda ed infradito!

L'idea di Dancrane in bermuda è da brivido.
 
I voli Pisa Mosca sono sempre stati un successo. Inaugurati molti anni fa da Windjet, pasarono poi ad AirOne , ed infine s Pobeda e ultima arrivata S7 in c/s con Meridiana. I voli son tutti confermati anche per la winter.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
Intanto il blog segnala il volo è stato posto in vendita (ed è stato pure corretto di una ventina di minuti l'operativo).

S7 Airlines adds Moscow – Rome service from Dec 2017
By Jim Liu
Posted 25 August 2017 12:40

Russian carrier S7 Airlines in winter 2017/18 season plans to offer new route to Rome, as the airline opened Moscow Domodedovo – Rome reservation. From 15DEC17, Airbus A320 aircraft will operate this route on daily basis.

S7625 DME1305 – 1500FCO 320 D
S7626 FCO1600 – 2145DME 320 D
 
Così il nostro amico da Minsk starà più sereno

E' stato caricato oggi
Dal 7 dicembre giornaliero con B737 di UT Air

UT 787 VKO MXP 1025 1200
UT 788 MXP VKO 1305 1835