Ho provato a inviarti un messaggio privato ma hai la mailbox piena
Ok.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho provato a inviarti un messaggio privato ma hai la mailbox piena
Ma D-AIRI quando entrerà in servizio?
I ritardi nell’acquisizione di questo aereo incidono enormemente sui costi del gruppo Meridiana, che sta facendo ricorso , ormai da mesi , a massicci wet-lease (5 aerei) , che a fine stagione causeranno una perdita oscillante fra 6 e 8 milioni di euro .
La situazione è il risultato di mesi e mesi di insipienza, causata da una immeritata fede, da parte del management del gruppo Meridiana, nelle promesse levantine del solito Cavaliere Bianco, il quale ha vietato il dry-lease di alcuni potenziali aerei , giustificando la decisione con la presunta mancanza di qualità nello standard della configurazione interna . Il risultato, ovvio per chi si intende un minimo di queste cose, è che a giugno ancora non si vedevano nuovi aerei in flotta ed ora, a stagione praticamente finita, non ci sono più grandi margini di manovra.
Complimenti, quindi , al management consenziente , che oltre ad essersi fatti un po’ di viaggetti per inutili riunioni nelle sabbie e palmizi , non ha avuto i co#ones per battere i pugni sul tavolo ed ottenere , da un inconcludente investitore, ciò che era necessario nella logica dell’esperienza.
Ormai in AirItaly sta iniziando la fuga dei migliori , che mal si ritrovano alle dipendenze di dirigenti incapaci imposti da Creagh e dalla sua cricca di ‘nani e ballerine’ , timorosi di essere messi in ombra ; il quale Creagh dopo aver lasciato scadere i lease senza sostituirli ( per mostrare a KAK la sua bravura nello ‘snellire’ la società) , se l’è svignata ancora una volta in Ukraina. Complimenti ‘alle ballerine milanesi ’ , che hanno lasciato sventrare l’unica compagnia aerea del gruppo capace di generare profitti, pur di guadagnarsi le riunioni vacanziere(con famiglia) ad Olbia a cavallo dei week-end.
[Fonte : interna, condita con una buona dose di esperienza ]
e condita pure da panegirici e virtuosismi fuori luogo. Era una banale domanda eh....[Fonte : interna, condita con una buona dose di esperienza ]
20 righe di non-si-sa-ben-cosa per poi non rispondere ad una banale domanda sulla data di inserimento in flotta di un 737: un record.
Il sunto di quello che hai scritto sarebbe che il management e' colpevole di aver deciso quest'anno di non effettuare dry-leases ma solo wet-leases?[Fonte : interna, condita con una buona dose di esperienza ]
E comunque il nuovo aereo non entra in linea perché stanno aspettando il rinnovo dell'ARC.
un bell'aereo blu a strisce con la scritta meridiana é sempre un piacere da vedere.
Meridiana, mistero Qatar
Il closing che non arriva
https://mobile.ttgitalia.com/storie...iana_mistero_qatar_il_closing_che_non_arriva/
La fusione tra quella di Volotea e quella di Level
Ho trovato su internet questo concept di rebranding Meridiana https://www.behance.net/gallery/46369503/Meridiana-New-Livery-Brand
Mi è venuto in mente che se ci fosse qualcuno pronto a investirci milioni, se non miliardi, potrebbe inserire Meridiana nel mercato low-cost e farla diventare una compagnia aerea di successo, sopratutto con l'attuale situazione di Alitalia, essendo il brand comunque già abbastanza conosciuto, almeno in qui in Italia.
Che ne pensate?