[TR] Sulla strada.


stica, che viaggio epico e che narrazione.... un Maestro!!!!
Bravissssssssssssimo davvero!!!!!!!!!!!!
 
Giusto per curiosità, non c'era un bar all'interno? Un giro sulla ruota potevi anche farlo però

Ma va, dentro era completamente vuoto, si erano fregati pure le porte.

Bellissimo !!!!
Non vedo l'ora di leggere il resto .

Grazie, peccato che ci sia di mezzo il lavoro!

Spettacolo F. - avanti col resto.
Curiosita', hai sofferto mal di montagna? Io a 4/4,5k ho scoperto di soffrire.

Ciao AZ, grazie! Onestamente io il mal di montagna non l'ho mai patito, probabilmente passare un quarto della mia vita a 1500 metri un po' ha aiutato. L'unica volta che ho sentito un po' di mancanza di fiato è stata in Perù, passando dal mare a Cuzco in una mattinata, ma ai 4600 del passo corricchiavo e saltavo senza troppi patemi. Anche a Murghab, dormito benissimo. Un duo di tedeschi, invece, ha dovuto fare tutta la highway in un'unica tirata, da Osh a Khorogh, perchè uno dei due stava veramente male. Un'impresa.

Spettacolare Fabri!!!

Grazie Dani :)

stica, che viaggio epico e che narrazione.... un Maestro!!!!
Bravissssssssssssimo davvero!!!!!!!!!!!!

Grazie, gentilissimo.

Fantastico. Vento, silenzio, nessun rompicoglioni nel raggio di chilometri. Il paradiso!

DaV

Nemmeno un "Ué, feeega!" a perdita d'occhio. Infatti tutti, ma proprio tutti, gli indigeni ci confessavano che eravamo i loro primi clienti italiani. Unica eccezione l'ostello a Dušanbe, in cui venivano a passare i weekend gli ingegneri di Impregilo impegnati nella costruzione di una diga enorme.

Stupendo!!!

Inviato dal King Kamehameha Club

Grazie!
 
Leggo la seconda parte appena posso, ma finalmente ho letto la prima ed è magnifica. Le foto però son troppo piccine.
 
Letteralmente incollata al pc, fumandomi mezza pausa pranzo, per leggere questo bellissimo TR....complimenti!
Vista la mia grande passione per l'unione sovietica mi stanno venendo delle malsane idee di dove organizzare il prossimo viaggio....:D
 
Ciao 13900,
seguo tutti i tuoi post con grande interesse e oggi mi sono dedicato alla lettura del tuo TR (ripromettendomi di studiare la Pamir Highway) ... che dire, non posso che accodarmi ai giudizi che mi hanno preceduto ... aspetto con ansia il proseguimento ...

Molto sinceramente, oltre alle foto e ai racconti, mi ha colpito anche questo tuo passaggio ... quante volte mi sono sentito come descrivi ... e soprattutto quanto pagherei per potermi prendere un anno sabbatico e girare il mondo ... e fare esperienze come questa ...
A nostra parziale discolpa per questo borghesissimo modo di viaggiare in quello che, non dimentichiamolo, è dirimpetto al retroterra spirituale degli hippy va la mancanza di tempo. Tutti gli altri viaggiatori sono in giro da settimane, se non mesi, e vi rimarranno altrettanto a lungo; gli unici stronzi con lavori, impegni e mutui – maledetti mutui – siamo noi due. La cosa assumerà contorni farseschi a Dušanbe dove, ad una tavolata di europei, il nostro oste tajiko sottolineerà come, su nove persone – tedeschi, olandesi, un inglese, belgi, noi – gli unici ad essere membri produttivi della società fossero gl’italiani, ma vado troppo oltre.
 
Maestoso, ben scritto, splendide foto, eccellenti narrazione e scelta di viaggio Il mio plauso e il mio inchino 13900!
Un po' mi ricorda la Mongolia vista nell' ormai lontano 92, di cui pero' ho solo diapo chiuse in un armadio...
 
Leggo la seconda parte appena posso, ma finalmente ho letto la prima ed è magnifica. Le foto però son troppo piccine.

Ciao Aless, come gia' dicevo al Don McCullin di AC (I-DAVE) il primo post e' stato largamente fotografato col mio telefonino, che fa abbondantemente schifo, per cui le foto piu' piccole. Quelle 'dalla strada' sono tutte 800 o 1024 pixel di larghezza, fammi sapere se va meglio! Avendole scattate in RAW, pur con una macchina non piu' al passo coi tempi, posso allargarle a piacere.

Che meraviglia, bravissimo. Avanti con il seguito!

Grazie bun'om! :) Spero di continuare in settimana.

Letteralmente incollata al pc, fumandomi mezza pausa pranzo, per leggere questo bellissimo TR....complimenti!
Vista la mia grande passione per l'unione sovietica mi stanno venendo delle malsane idee di dove organizzare il prossimo viaggio....:D

Ciao Aletheia, mi spiace per la pausa pranzo ma... almeno tu ce l'hai! Se posso, gli 'Stans sono posti che consiglio sempre. Certo, arrivarci non e' sempre facile, ma luoghi, gente ed esperienze sono comunque qualcosa che difficilmente trovo altrove.

Maestoso, ben scritto, splendide foto, eccellenti narrazione e scelta di viaggio Il mio plauso e il mio inchino 13900!
Un po' mi ricorda la Mongolia vista nell' ormai lontano 92, di cui pero' ho solo diapo chiuse in un armadio...

Grazie EEA. Si, in molti dicevano che le atmosphere sembravano quelle della Mongolia, specialmente nell'Altai (che alla fin fine non e' poi lontanissimo). Piu' andremo verso sud, pero', piu' le cose cambieranno, divenendo piu' irano-afghane.

Ciao 13900,
seguo tutti i tuoi post con grande interesse e oggi mi sono dedicato alla lettura del tuo TR (ripromettendomi di studiare la Pamir Highway) ... che dire, non posso che accodarmi ai giudizi che mi hanno preceduto ... aspetto con ansia il proseguimento ...

Molto sinceramente, oltre alle foto e ai racconti, mi ha colpito anche questo tuo passaggio ... quante volte mi sono sentito come descrivi ... e soprattutto quanto pagherei per potermi prendere un anno sabbatico e girare il mondo ... e fare esperienze come questa ...

Ciao omonimo! Se ti interessa la zona, il consiglio di leggere i tre libri di Peter Hopkirk e' sempre validissimo. Ottimo scrittore e non 100% filobritannico come, invece, la nazionalita' lo porterebbe ad essere. Sull'Afghanistan, invece, ho trovato molto interessanti "The Places Inbetween" di Rory Stewart e "An Unexpected Life" di Jason Elliott. Pur non essendoci mai stato mi hanno dato un'idea del paese.

Sul fare un anno sabbatico... non so, al di la' dell'impossibilita' di farlo mi domando se riuscirei a passare cosi' lunghi tempi 'on the road'. In questo caso mi sarebbero bastati 15 giorni anziche' 7.

meraviglioso! grazie di averlo condiviso.

Grazie!
 
Che meraviglia! Una parte di mondo piena di fascino, raccontata magistralmente (foto un po' piccole e scure, ma quello penso sia dovuto alla luce realmente presente). In famelica attesa del seguito.
 
Ultima modifica:
Ciao Aless, come gia' dicevo al Don McCullin di AC (I-DAVE) il primo post e' stato largamente fotografato col mio telefonino, che fa abbondantemente schifo, per cui le foto piu' piccole. Quelle 'dalla strada' sono tutte 800 o 1024 pixel di larghezza, fammi sapere se va meglio! Avendole scattate in RAW, pur con una macchina non piu' al passo coi tempi, posso allargarle a piacere.

La dimensione massima è 1024px, nel senso che se carichi formati maggiori il Forum comunque le rimpicciolisce. Non vorrei che l'impaginazione al centro influisca in qualche sorta di ridimensionamento.
 
(specifico solo di non averlo ancora commentato perchè me lo voglio gustare con la doverosa calma ed attenzione:))

Nessun problema! :)

Che meraviglia! Una parte di mondo piena di fascino, raccontata magistralmente (foto un po' piccole e scure, ma quello penso sia dovuto alla luce realmente presente). In famelica attesa del seguito.

La luce nella prima parte del viaggio e' stata un po' cosi' cosi', OK x le foto.

(Dalla regìa suggeriscono di ingrandire le prossime)

Dalla regia suggeriscono di andare qui.


Grazie!

La dimensione massima è 1024px, nel senso che se carichi formati maggiori il Forum comunque le rimpicciolisce. Non vorrei che l'impaginazione al centro influisca in qualche sorta di ridimensionamento.

Ok, le ultime 3-4 sono a 1024 pixel, il prossimo pezzo sara' tutto cosi', poi pero' non ditemi che nun se carica eh.
 
Ok, le ultime 3-4 sono a 1024 pixel, il prossimo pezzo sara' tutto cosi', poi pero' non ditemi che nun se carica eh.

Sono perfette infatti! Fino a quando rimani sui 1024, di solito non ci sono problemi di caricamento, che iniziano invece a risoluzioni maggiori.

Adesso che hai capito come si fa, per favore edita una a una tutte le foto dei tuoi vecchi TR. :roll:
 
Sono perfette infatti! Fino a quando rimani sui 1024, di solito non ci sono problemi di caricamento, che iniziano invece a risoluzioni maggiori.

Adesso che hai capito come si fa, per favore edita una a una tutte le foto dei tuoi vecchi TR. :roll:

Ti posterei la foto di Peter Pan che dice "ciupa" ma non ce l'ho a 1024 pixel :D