Leggo la seconda parte appena posso, ma finalmente ho letto la prima ed è magnifica. Le foto però son troppo piccine.
Ciao Aless, come gia' dicevo al Don McCullin di AC (I-DAVE) il primo post e' stato largamente fotografato col mio telefonino, che fa abbondantemente schifo, per cui le foto piu' piccole. Quelle 'dalla strada' sono tutte 800 o 1024 pixel di larghezza, fammi sapere se va meglio! Avendole scattate in RAW, pur con una macchina non piu' al passo coi tempi, posso allargarle a piacere.
Che meraviglia, bravissimo. Avanti con il seguito!
Grazie bun'om!

Spero di continuare in settimana.
Letteralmente incollata al pc, fumandomi mezza pausa pranzo, per leggere questo bellissimo TR....complimenti!
Vista la mia grande passione per l'unione sovietica mi stanno venendo delle malsane idee di dove organizzare il prossimo viaggio....
Ciao Aletheia, mi spiace per la pausa pranzo ma... almeno tu ce l'hai! Se posso, gli 'Stans sono posti che consiglio sempre. Certo, arrivarci non e' sempre facile, ma luoghi, gente ed esperienze sono comunque qualcosa che difficilmente trovo altrove.
Maestoso, ben scritto, splendide foto, eccellenti narrazione e scelta di viaggio Il mio plauso e il mio inchino 13900!
Un po' mi ricorda la Mongolia vista nell' ormai lontano 92, di cui pero' ho solo diapo chiuse in un armadio...
Grazie EEA. Si, in molti dicevano che le atmosphere sembravano quelle della Mongolia, specialmente nell'Altai (che alla fin fine non e' poi lontanissimo). Piu' andremo verso sud, pero', piu' le cose cambieranno, divenendo piu' irano-afghane.
Ciao 13900,
seguo tutti i tuoi post con grande interesse e oggi mi sono dedicato alla lettura del tuo TR (ripromettendomi di studiare la Pamir Highway) ... che dire, non posso che accodarmi ai giudizi che mi hanno preceduto ... aspetto con ansia il proseguimento ...
Molto sinceramente, oltre alle foto e ai racconti, mi ha colpito anche questo tuo passaggio ... quante volte mi sono sentito come descrivi ... e soprattutto quanto pagherei per potermi prendere un anno sabbatico e girare il mondo ... e fare esperienze come questa ...
Ciao omonimo! Se ti interessa la zona, il consiglio di leggere i tre libri di Peter Hopkirk e' sempre validissimo. Ottimo scrittore e non 100% filobritannico come, invece, la nazionalita' lo porterebbe ad essere. Sull'Afghanistan, invece, ho trovato molto interessanti "The Places Inbetween" di Rory Stewart e "An Unexpected Life" di Jason Elliott. Pur non essendoci mai stato mi hanno dato un'idea del paese.
Sul fare un anno sabbatico... non so, al di la' dell'impossibilita' di farlo mi domando se riuscirei a passare cosi' lunghi tempi 'on the road'. In questo caso mi sarebbero bastati 15 giorni anziche' 7.
meraviglioso! grazie di averlo condiviso.
Grazie!