*** TESTO BANDO ALITALIA Amministrazione Straordinaria ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Nel suo piccolo, mi sembra un'iniziativa vincente per tutti. L'azienda con una operazione a costo zero incassa la soddisfazione dei dipendenti e credo anche della maggior parte dei pax.
Va da se che per far cambiare rotta ad AZ serva ben altro, ma se esistono iniziative che possono migliorare la collaborazione tra azienda e dipendenti senza alcuna spesa, vanno sicuramente perseguite.

Ma davvero a te pax te ne può fregare qualcosa? La compagnia è sull'orlo del baratro e stiamo a parlare di calze?
Ma chiudessero 'sti mentecatti.
 
Sme le nuove divise mi sono sembrate sin da subito bellissime ed elegantissime
Non capisco proprio come si possa rimpiangere quelle vecchie o perché si debba ritenere che le calze color carne siano meglio di quelle colorate
Eppure le calze nere le accettiamo tutti
Suvvia un po' di apertura mentale la moda non sempre risponde ai comuni Canon i estetici ma poi quando ci si fa l'occhio la novità si apprezzano
Non credo che il colore delle calze incida sul confort della divisa e dunque non capisco proprio perché si debba fare una battaglia su questo
 
Io penso (spero) che quella delle calze sia solo una piccola e marginale azione tra quelle in cui sono impegnati i commissari e i loro team. Azione che però, se paragonata alle altre, è più veloce da implementare e soprattutto più facile da spalmare su un articolo di giornale, rispetto per esempio ai dettagli del hedging sul carburante. Insomma un ninnolo di cui è facile parlare.

Se, invece, come al solito mi sbaglio, e se di nuovo si vuole far passare il rilancio della compagnia per il vestiario degli aa/vv, allora tocca chiamare il CIM.
 
Ma davvero a te pax te ne può fregare qualcosa? La compagnia è sull'orlo del baratro e stiamo a parlare di calze?
Ma chiudessero 'sti mentecatti.
Nulla vieta di implementare le misure per il risanamento dell'azienda (nella misura in cui lo si vorrà fare) insieme a gesti come questo. Che non cambiano certamente la vita di nessuno, sia fuori che dentro l'azienda. Ma che probabilmente sono graditi dalla maggioranza di dipendenti e pax.
Avrei risposto diversamente se l'iniziativa avesse comportato una spesa, anche minima, per l'azienda.
Ma se è a costo zero e fa felici quasi tutti, qual'è il problema?
 
Nulla vieta di implementare le misure per il risanamento dell'azienda (nella misura in cui lo si vorrà fare) insieme a gesti come questo. Che non cambiano certamente la vita di nessuno, sia fuori che dentro l'azienda. Ma che probabilmente sono graditi dalla maggioranza di dipendenti e pax.
Avrei risposto diversamente se l'iniziativa avesse comportato una spesa, anche minima, per l'azienda.
Ma se è a costo zero e fa felici quasi tutti, qual'è il problema?

Che i commissari, in una situazione come questa, perdano anche solo 5 minuti del loro tempo per una strozzata del genere, è un atto criminale.
 
Mi sento di dover intervenire brevemente sulla questione divisa, se non altro perché ve la cantante e suonate senza sapere le cose, col dovuto rispetto.
Partiamo dalla condivisa considerazione che non è questa né una priorità né un modo per risolvere i problemi. Ma ricostruiamo un attimo i fatti.
L'anno scorso, proprio in questo periodo, si stava consegnando la nuova divisa che sarebbe andata "live" dall'8 giugno. Come ben sapete la versione distribuita era unica e invernale con capi belli pesanti in lana 100%. Questo ha suscitato parecchie polemiche perché, a tutti gli effetti, a luglio e agosto vestirsi di lana su 3 strati è da manicomio. Passata la stagione estiva l'azienda aveva garantito che entro la primavera seguente (2017) sarebbe stata distribuita una versione light adatta all'estate con tessuti più leggeri. Per inciso, anche la vecchia divisa aveva una versione estiva e una invernale con differenza di tessuti. Poi i fatti a tutti noi noti e la cosa è andata in gloria.
Ora, stante la situazione, a nessuno è importato più della divisa, sia azienda che lavoratori. Ci sta no?! Succede tutto quello che succede e ieri arriva una mail, come un fulmine a ciel sereno in cui si riportano alcuni cambiamenti. Che io sappia nessun sindacato o chi per lui ha fatto richieste in questo senso all'azienda, proprio perché come dicevo sopra, i problemi sono altri.
Le novità introdotte sono a costo zero come già esposto da qualcuno e vanno al di là delle calze verdi. Queste ultime mi viene da pensare siano state cambiate perché nemmeno alla Cavatorta, subentrata alla Tiedt, andrebbero giù. A poco sono valse le lamentele delle colleghe al tempo, se ti dicono che quello ti devi mettere, quello ti metti e siamo d'accordo. Sarà l'azienda a imporre quale calza e in che tonalità indossarle, ma saranno a carico delle colleghe. Come già lo sono ora.
Le novità oggettivamente utili sono l'esonero dall'indossare alcuni capi della divisa come guanti, cappellino o panciotto, con delle regole già stabilite su come, dove e quando. Non sto qua a specificare. Questo per "alleggerire" la divisa che è rimasta in versione invernale. Si badi che le suddette modifiche avranno un valore temporaneo e a ottobre si torna tutti come adesso.
Diciamo che, proprio perché non ci sono soldi per una nuova versione estiva, si è optato per un alleggerimento di quella unica invernale. Soldi spesi zero, soddisfazione da entrambe le parti, mi pare, raggiunta. È bastata una mail e una decisione in 10 min, dove sta il problema?

Spero di aver fugato i dubbi e fatto un po' di chiarezza. Buona giornata.
 
Sono appena sceso dalla AZ605, e a parte la buona volontà del personale, volare con AZ è una tristezza unica dal punto di vista del servizio.

Premesso che si parla di Economy, mi permetto di fare un confronto tra la DL418 e la AZ605 (sempre JFK-MXP), posto exit row


Appena partiti, DL ti chiede se vuoi la mascherina per gli occhi e i tappi per le orecchie.
Ti offrono salatini e un bicchiere di qualcosa.

AZ non pervenuta.


Pranzo/Cena, equivalenti sia su DL che su AZ, aldilà della velocità del servizio.


Alla fine, DL passa per chiederti se vuoi te/caffè.
Ti lasciano anche una bottiglia d'acqua per la notte.

AZ non pervenuta.
In compenso, i sedici annunci per ricordarti che la boutique di bordo è aperta non mancano mai.


Colazione: DL ti da una pregevole scatolina con dentro yogurt, succo di frutta, biscotti, formaggio (se ricordo bene) e una sorta di brioche.
Poi dal carrellino ti chiede se vuoi te/caffè.

AZ ti molla una sorta di fagottone, con confettura di gusto non meglio identificabile, e ti chiede se vuoi te/caffè.


Parliamo di Economy, ma a me sembra un servizio veramente triste.




Ah, notevoli i due tizi americani seduti alla fila 29, che dichiaratisi inabili all'uso della porta di emergenza, sono stati spostati in J 'solo per decollo e atterraggio' e poi ci sono rimasti
 
Mi sento di dover intervenire brevemente sulla questione divisa, se non altro perché ve la cantante e suonate senza sapere le cose, col dovuto rispetto.
Grazie per averci spiegato la questione dall'interno. Anche se mi sento di ribadire, col dovuto rispetto, contenti voi/loro...
 
Mi sento di dover intervenire brevemente sulla questione divisa, se non altro perché ve la cantante e suonate senza sapere le cose, col dovuto rispetto.

Ben venga qualsiasi soluzione per ovviare al problema della mancanza della divisa estiva. La polemica sul colore delle calze (come da articolo di cui sopra), invece, non dovrebbe avere alcuno spazio.
 
Ben venga qualsiasi soluzione per ovviare al problema della mancanza della divisa estiva. La polemica sul colore delle calze (come da articolo di cui sopra), invece, non dovrebbe avere alcuno spazio.

Mi sembra ovvio che la polemica sia tutta insita all'articolo che ci ha ricamato su e se la canta e se la suona da solo e lo davo per scontato. Ancora che credete agli articoli che escono su AZ dove il giornalista di turni sfoga le sue fantasie? Suvvia. Ho solo voluto riportare il fatto oggettivo, una mail e una modifica dello standard a costo zero.
 
Che i commissari, in una situazione come questa, perdano anche solo 5 minuti del loro tempo per una strozzata del genere, è un atto criminale.
Non se ne occupano i commissari di questa cazzata.. ma la Cavatorta che ha sostituito quel genio della Tiedt... credo che se ha perso 2 minuti per decidere di fare questa ovvietà saranno anche troppi...diciamo che poteva farle entrare in vigore dal 1/6 invece che dal 1/7...specialmente le misure inerenti il cappellino e i guanti per il personale di terra seduto alle postazioni che con sto caldo sicuramente lavorerebbero meglio
 
Non se ne occupano i commissari di questa cazzata.. ma la Cavatorta che ha sostituito quel genio della Tiedt... credo che se ha perso 2 minuti per decidere di fare questa ovvietà saranno anche troppi...diciamo che poteva farle entrare in vigore dal 1/6 invece che dal 1/7...specialmente le misure inerenti il cappellino e i guanti per il personale di terra seduto alle postazioni che con sto caldo sicuramente lavorerebbero meglio

Infatti entrano in vigore dal 1º giugno. Solo il cambio colore delle calze dal 1º luglio.
 
Mi sembra ovvio che la polemica sia tutta insita all'articolo che ci ha ricamato su e se la canta e se la suona da solo e lo davo per scontato. Ancora che credete agli articoli che escono su AZ dove il giornalista di turni sfoga le sue fantasie? Suvvia. Ho solo voluto riportare il fatto oggettivo, una mail e una modifica dello standard a costo zero.
Mi sa che ti sei perso qualche annetto di commenti qui sul forum.
 
Mi sento di dover intervenire brevemente sulla questione divisa, se non altro perché ve la cantante e suonate senza sapere le cose, col dovuto rispetto.
Partiamo dalla condivisa considerazione che non è questa né una priorità né un modo per risolvere i problemi. Ma ricostruiamo un attimo i fatti.
L'anno scorso, proprio in questo periodo, si stava consegnando la nuova divisa che sarebbe andata "live" dall'8 giugno. Come ben sapete la versione distribuita era unica e invernale con capi belli pesanti in lana 100%. Questo ha suscitato parecchie polemiche perché, a tutti gli effetti, a luglio e agosto vestirsi di lana su 3 strati è da manicomio. Passata la stagione estiva l'azienda aveva garantito che entro la primavera seguente (2017) sarebbe stata distribuita una versione light adatta all'estate con tessuti più leggeri. Per inciso, anche la vecchia divisa aveva una versione estiva e una invernale con differenza di tessuti. Poi i fatti a tutti noi noti e la cosa è andata in gloria.
Ora, stante la situazione, a nessuno è importato più della divisa, sia azienda che lavoratori. Ci sta no?! Succede tutto quello che succede e ieri arriva una mail, come un fulmine a ciel sereno in cui si riportano alcuni cambiamenti. Che io sappia nessun sindacato o chi per lui ha fatto richieste in questo senso all'azienda, proprio perché come dicevo sopra, i problemi sono altri.
Le novità introdotte sono a costo zero come già esposto da qualcuno e vanno al di là delle calze verdi. Queste ultime mi viene da pensare siano state cambiate perché nemmeno alla Cavatorta, subentrata alla Tiedt, andrebbero giù. A poco sono valse le lamentele delle colleghe al tempo, se ti dicono che quello ti devi mettere, quello ti metti e siamo d'accordo. Sarà l'azienda a imporre quale calza e in che tonalità indossarle, ma saranno a carico delle colleghe. Come già lo sono ora.
Le novità oggettivamente utili sono l'esonero dall'indossare alcuni capi della divisa come guanti, cappellino o panciotto, con delle regole già stabilite su come, dove e quando. Non sto qua a specificare. Questo per "alleggerire" la divisa che è rimasta in versione invernale. Si badi che le suddette modifiche avranno un valore temporaneo e a ottobre si torna tutti come adesso.
Diciamo che, proprio perché non ci sono soldi per una nuova versione estiva, si è optato per un alleggerimento di quella unica invernale. Soldi spesi zero, soddisfazione da entrambe le parti, mi pare, raggiunta. È bastata una mail e una decisione in 10 min, dove sta il problema?

Spero di aver fugato i dubbi e fatto un po' di chiarezza. Buona giornata.
Mi hai tolto le parole di bocca!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.