Mi sento di dover intervenire brevemente sulla questione divisa, se non altro perché ve la cantante e suonate senza sapere le cose, col dovuto rispetto.
Partiamo dalla condivisa considerazione che non è questa né una priorità né un modo per risolvere i problemi. Ma ricostruiamo un attimo i fatti.
L'anno scorso, proprio in questo periodo, si stava consegnando la nuova divisa che sarebbe andata "live" dall'8 giugno. Come ben sapete la versione distribuita era unica e invernale con capi belli pesanti in lana 100%. Questo ha suscitato parecchie polemiche perché, a tutti gli effetti, a luglio e agosto vestirsi di lana su 3 strati è da manicomio. Passata la stagione estiva l'azienda aveva garantito che entro la primavera seguente (2017) sarebbe stata distribuita una versione light adatta all'estate con tessuti più leggeri. Per inciso, anche la vecchia divisa aveva una versione estiva e una invernale con differenza di tessuti. Poi i fatti a tutti noi noti e la cosa è andata in gloria.
Ora, stante la situazione, a nessuno è importato più della divisa, sia azienda che lavoratori. Ci sta no?! Succede tutto quello che succede e ieri arriva una mail, come un fulmine a ciel sereno in cui si riportano alcuni cambiamenti. Che io sappia nessun sindacato o chi per lui ha fatto richieste in questo senso all'azienda, proprio perché come dicevo sopra, i problemi sono altri.
Le novità introdotte sono a costo zero come già esposto da qualcuno e vanno al di là delle calze verdi. Queste ultime mi viene da pensare siano state cambiate perché nemmeno alla Cavatorta, subentrata alla Tiedt, andrebbero giù. A poco sono valse le lamentele delle colleghe al tempo, se ti dicono che quello ti devi mettere, quello ti metti e siamo d'accordo. Sarà l'azienda a imporre quale calza e in che tonalità indossarle, ma saranno a carico delle colleghe. Come già lo sono ora.
Le novità oggettivamente utili sono l'esonero dall'indossare alcuni capi della divisa come guanti, cappellino o panciotto, con delle regole già stabilite su come, dove e quando. Non sto qua a specificare. Questo per "alleggerire" la divisa che è rimasta in versione invernale. Si badi che le suddette modifiche avranno un valore temporaneo e a ottobre si torna tutti come adesso.
Diciamo che, proprio perché non ci sono soldi per una nuova versione estiva, si è optato per un alleggerimento di quella unica invernale. Soldi spesi zero, soddisfazione da entrambe le parti, mi pare, raggiunta. È bastata una mail e una decisione in 10 min, dove sta il problema?
Spero di aver fugato i dubbi e fatto un po' di chiarezza. Buona giornata.