E ma il dipendete se ne accorge eccome, ho trovato anche i massimali corretti della CIGS
per retribuzioni mensili fino a € 2098,04
Indennità mensile lorda € 969,77
Indennità mensile netto contribuzione € 913,14
per retribuzioni mensili superiori a € 2098,04
Indennità mensile lorda € 1165,58
Indennità mesile netto contribuzione € 1097,51
(stipendio * ore lavorate) + (stipendio * ore non lavorate * 0.80)
Nel caso della CIGS hai
Stipendio < 2000 (lordi)
(stipendio * ore lavorate) + (1200 (lordi) * ore non lavorate)
Stipendio > 2000 (lordi)
(stipendio * ore lavorate) + (1600 (lordi) * ore non lavorate)
Quindi capisci che per uno stipendio ipotetico di 5000€ lordi lavorando al 50% si passa dalla solidarietà di:
Solidarietà: 2500 + 2000 --> 4500
CIGS: 2500 + 582e --> 3082
E più lo stipendio è alto e maggiore diventa il divario
per retribuzioni mensili fino a € 2098,04
Indennità mensile lorda € 969,77
Indennità mensile netto contribuzione € 913,14
per retribuzioni mensili superiori a € 2098,04
Indennità mensile lorda € 1165,58
Indennità mesile netto contribuzione € 1097,51
(stipendio * ore lavorate) + (stipendio * ore non lavorate * 0.80)
Nel caso della CIGS hai
Stipendio < 2000 (lordi)
(stipendio * ore lavorate) + (1200 (lordi) * ore non lavorate)
Stipendio > 2000 (lordi)
(stipendio * ore lavorate) + (1600 (lordi) * ore non lavorate)
Quindi capisci che per uno stipendio ipotetico di 5000€ lordi lavorando al 50% si passa dalla solidarietà di:
Solidarietà: 2500 + 2000 --> 4500
CIGS: 2500 + 582e --> 3082
E più lo stipendio è alto e maggiore diventa il divario