Eccomi alla parte finale del viaggio. Siamo a Bangkok e dopo alcuni giorni utilizziamo l’efficiente servizio di chaffeur di EY per andare a BKK.
C’è molto traffico e ci mettiamo un’ora ad arrivare al Suvarnabhumi.
Entriamo nella hall.
C’è un casino cosmico.
Ci vuol poco per rendere piacevole un aeroporto.
Ci dirigiamo verso il check in EY.
Espletate velocemente le formalità siamo airside.
Ci dirigiamo in lounge.
A BKK tutti, ma proprio tutti, hanno una loro lounge. Visto che EY ha 3 voli al giorno, è stranissimo che utilizzi un contractor.
Sedute.
C’è anche un piano superiore, che però è chiuso.
Zona eating.
Prendiamo posto in fondo alla sala.
Mi fiondo a fare una doccia. A Bangkok in quei giorni si sfioravano i 40°. Era proprio necessaria.
E’ ora di imbarcarsi.
Lasciamo la lounge e andiamo verso il gate un piano più in basso.
Ecco il nostro aeromobile.
E’ inutile: il 747 è sempre speciale!
Intanto fervono le operazioni di imbarco delle merci.
Ecco la nostra cabina.
E questa sarà la mia poltrona.
Menù e amenity kit sono già di fronte a me.
Idem per acqua…
…e cuffie.
Nel frattempo arriva nello stallo a fianco Bangladesh airlines.
Questo il contenuto dell’amenity kit. Molto fumo e poco arrosto. Troppi pacchetti e pezzi di carta. Le creme sembrano i campioni che danno gratis alle signore in profumeria.
Safety card.
Menù.
Iniziamo così, con il solito ottimo champagne.
Prima del decollo viene distrubuita anche la towel calda e gli AAVV passano a prendere le ordinazioni.
Intanto Cathay se ne va.
E al suo posto viene posizionato il ciccione.
E’ impressionante vederlo a fianco di un qualsiasi 737.
Torre di controllo.
Korean air.
Qantas, il salto più lungo.
Tramonta il sole mentre stacchiamo.
Bangkok air in atterraggio.
Air China.
Spring Airlines.
Thai smile.
Tigerair.
Decolliamo. Questa la rotta odierna.
BKK-AUH
Volo: EY405
Classe: J
Posto: 07K
Tipo di aereo: A332
Reg: A6-EYS
Schedulato: 18.05-21.45
In volo: 18.29-22.08
Durata: 6 h e 39 min.
Si inizia con le consuete noccioline calde.
Prima portata di granchio e gamberi. Buono.
Seconda portata filetto, troppo cotto.
Dolce: crumble di ananas, buono.
Dopo cena qualche ora di sonno.
Mi risveglio che siamo già in finale ad AUH.
La nuova aerostazione.
Un A380.
Ci dirigiamo al vecchio terminal.
B787
Il nostro stallo.
Sbarchiamo.
Vicini di parcheggio.
Per la prima volta ai controlli non c’è nessuno. Qui in generale, in base alla mia personale esperienza, i controlli ai transiti sono sempre molto sommari e non vengono fatti togliere i PC dalla borsa.
Andiamo in lounge.
Ingresso nell’olimpo.
Subito nella sala c’è una grande area dining….
….ed il primo bancone bar. Personalmente ritengo che prima debba esserci un’area dedicata all’accoglienza, e poi la zona ristornate. Qui in sostanza entri e ti trovi i tavoli.
La cucina è a vista.
Sulla destra vedete alcune sliding doors: sono delle zone private dove poter riposare.
Superata la zona ristorante c’è il secondo bar.
Ed infine si arriva al soggiorno.
C’è poi un’area separata ove riposare.
Gli schermi cambiano proiettando anche il network dei padroni di casa.
Queste le partenze di questa notte.
C’è anche una zona teoricamente dedicata al buffet, che però io ho sempre trovato vuota.
Questa è la parte finale della lounge.
E’ disponibile anche un’area separata per i bambini.
Torniamo all’area ristorante per la cena. Dalle vetrate si vedono i finger della vecchia ala dell’aeroporto.
Questo il menù di oggi.
Antipasto di meze. Le immagini parlano da sole. Il piatto viene posizionato sul tavolo così come lo vedete.
Intanto arriva British.
Per spezzare arriva il sorbetto (non richiesto).
Arriva anche Gulf Air.
Come piatto principale scelgo l’anatra. Ottima.
Arriviamo al dessert. Oggi ottimo anche il servizio (forse perché ai tavoli non c’era quasi nessuno).
Prima di andar via mi faccio fare un cappuccino. Molto buono.
Andiamo ai gate.
Vecchio terminal.
Attendiamo il nostro imbarco.
A bordo.
Amenity kit.
Safety card.
Menù di oggi.
Il personale prende le ordinazioni.
Flynas.
Ci avviamo verso il decollo.
Lui si prepara al decollo.
Torre di controllo.
Tocca a noi.
AUH-MXP
Volo: EY81
Classe: J
Posto: 12C
Tipo di aereo: A333
Reg: A6-AFF
Schedulato: 02.50-07.00
In volo: 03.11-06.50
Durata: 6 h e 39 min.
Mappa odierna.
La cabina viene subito messa in illuminazione notturna.
Inizia il servizio subito dopo il decollo.
Chiedo un panino. Mi piacciono molto quelli serviti da Etihad.
Dormo e mi risveglio qui.
Arriva la colazione: scelgo uova e salmone. Molto molto buone.
E poi il classico cappuccio. Ottimo anche questo.
Ci prepariamo all’atterraggio.
Si ritorna a casa, purtroppo.
Il servizio di chaffeur ci attende per riportarci a casa.
Per chi ha resistito ad arrivare fino in fondo, grazie per l’attenzione!
Alla prossima.