Pescara, aereo "buca" una ruota: cancellato il volo Alitalia per Milano
All'Aeroporto d'Abruzzo non c'è un tecnico capace di cambiare una gomma al carrello del velivolo: 67 passeggeri costretti ad andare a Linate in pullman. La denuncia dell'associazione "Pescara Mi Piace"
PESCARA. La pista è nuova, i servizi sono vecchi. Quando ci sono. E così capita all'Aeroporto d'Abruzzo di Pescara che un volo della compagnia di bandiera Alitalia venga cancellata per la mancanza di un tecnico capace di sostituire la gomma bucata al carrello dell'aereo. E' quanto denuncia Armando Foschi dell'associazione "Pescara Mi Piace", da sempre attento alle vicissitudini dello scalo abruzzese. Quello che denuncia Foschi ha dell'incredibile: alle 8.14 di questa mattina Saga e Alitalia hanno dovuto cancellare il volo per Milano e trasferire in pullman la maggior parte dei 67 passeggeri imbarcati, e attendere il primo pomeriggio per l’arrivo da Roma di un tecnico-meccanico capace di sostituire la gomma a terra, non avendo la disponibilità di manodopera adeguata sul posto, e far ridecollare il mezzo.
«Un’altra ciliegina che ha scatenato il malcontento dei passeggeri che hanno rinunciato al viaggio, chiedendo, ovviamente, il rimborso del biglietto», ha denunciato in una nota Foschi «e la rabbia di chi, invece, è stato costretto comunque a partire, preparandosi a molte ore di viaggio in bus, anziché allo spostamento veloce garantito da un aereo». Dunque volo Alitalia AZ 1242 Pescara-Milano Linate, un Embrair 175, previsto intorno alle 7.30 del mattino, con 67 passeggeri a bordo sui 110 posti disponibili, cancellato per causa di forza maggiore. «La cosa grave», aggiunge Foschi «è che non ci fosse personale tecnico presente a Pescara e capace di provvedere alla sostituzione della gomma, ma che si debba attendere addirittura il pomeriggio affinchè un meccanico arrivi da Roma per provvedere alla sostituzione, una responsabilità che, certamente, fa capo alla compagnia di bandiera Alitalia, ma che comunque non esonera la Saga dall’ennesima figuraccia nei confronti del sistema aeroportuale nazionale e, soprattutto, degli utenti. Nel 2017 è assurdo pensare che una società cancelli un volo non per chissà quale guasto
o emergenza meccanica, ma perché non dispone di un tecnico capace di cambiare una gomma bucata al carrello di un aereo, assumendosene, ovviamente, la responsabilità. Ciò testimonia la scarsa considerazione nella quale è tenuta Pescara dalla stessa compagnia di bandiera».
http://ilcentro.gelocal.it/pescara/c...ref=hfqapeer-2