Quoto tutto e ripropongo questo illuminante grafico che chiarisce più di mille parole la posizione di AZ rispetto alla concorrenza:Quoto te ma il mio messaggio vale per tutti quelli che continuano a vaneggiare su alleanze e accordi futuri con partner più o meno improbabili. Aprite bene le orecchie: Alitalia non la vuole nessuno. Pure EY se potesse se ne sbarazzerebbe domattina.
A chi interessa buttare soldi o solo provare a fare accordi con una società che perde soldi a rotta di collo, non ha una mission chiara, non ha un network interessante, non riesce nemmeno più a coprire l'ultimo baluardo del mercato domestico, ha da sempre un management miope, mediocre e incapace di indicare la strada, e che inoltre ha da sempre gravi ingerenze politiche e sindacali sulla governance?
Punto secondo: smettetela di sognare. Leggo di aperture in America a destra e a manca una volta lasciata la JV...bravi, ma poi arrivati negli USA, con chi prosegui visto che DL te la sogni? Da sola, o anche (e ne dubito fortemente) se EY volesse buttare ancora qualche soldo per qualche aereo in più, AZ dove va? La risposta è: dritta dritta contro un muro.
Operating margins for Alitalia and listed European airline companies and subsidiaries (% of revenue): 2015 and 2016
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...-nuovo-Piano?p=1802506&viewfull=1#post1802506