Alitalia, il CdA vara il nuovo Piano


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A mio avviso è molto simile a quanto hanno fatto i gruppi IAG et simili.

Ricudi costi, riduci rotte, riduci organico, vai in attivo e poi riparti.

L'unica cosa campata in aria di quel comunicato è la parte degli strumenti digitali, ovviamente c'è un po di pomposità nelle parole, ma dire che la strada è quella giusta è ridicolo, sono anni indietro agli altri!
 
Oltre ai soldini mettete pure qualche idea intelligente e capacita' manageriale, e perche' no qualche convention autoreferenziale in meno, perche' siete al "Triplete" del fallimento e di soldi alle banche,ne siete gia' costati tanti.
Aspettano il tuo illuminante ritorno...
 
Cosa intendono per 4 Banks Network ?

"The implementation of the 4-banks network is expected to be complete and to start to generate operational savings as early as Summer 2018"
 
Cosa vi dicevo? Si sono presi pesci in faccia su questioni secondarie, ora l'hanno messa giù chiara: volete che mettiamo i soldini, bene queste sono le condizioni (con il solito teatrino dove chiuderanno a metà strada vincendo tutti) altrimenti i libri vanno in tribunale e tutti a casa. Fra l'altro è del tutto probabile che in caso di closing le condizioni strappate dai sindacati saranno nettamente peggiorative rispetto a cosa avrebbero ottenuto trattando a suo tempo.

Mutande, pulizie, tkts di servizio oppure no; caxxate, hai ragione. Ma l'azienda ci ha messo del suo caro Farfallina, lo sai. Come sai bene che questo giochino dello stringere il cappio nel dire "signori, o cosi' o per stracci (voi, non noi)" funziona sempre perche' alla fine meglio che lavorino almeno in 10000 che nessuno: ma sapendoti persona onesta, so che non potrai non concordare che questo discorso ai vostri dipendenti e' stato fatto tante, ormai trope volte. Per colpa di chi? Il mercato? Le LCC's? Il sistema turismo Italia? Perche' e' questo che sostiene il vostro Presidente nel piangere alla Commissione Trasporti della Camera...
 
questo discorso ai vostri dipendenti e' stato fatto tante, ormai trope volte.

A far codesto discorso e a parlare di mutande,pulizie, a perdere cause sui biglietti e a fare conventionsono bravissimi.
E' far soldi che non ancora non hanno imparato.
Tra qualche altro miliarduccio buttato forse impareranno,forse,meglio tardi che mai...
 
Il piano Alitalia può essere considerato credibile soltanto in Italia, nel mondo retorico di media e propaganda. Fuori dai confini nazionali prevale lo scetticismo, nessuna linea aerea europea vede questo momento come occasione di affiancare Etihad, che ha dimostrato di non comprendere il mercato interno europeo o di prenderne il posto, senza nemmeno il vincolo del 49%.

Nessuna banca non campione nazionale è interessata a finanziare Alitalia, il taglio del 30% degli stipendi è molto difficile da accettare in un caso nazionale, Camusso è pronta, approvandolo, a farlo passare come precedente da richiamare in altre situazioni, altri settori?

E i licenziati godrebbero ancora delle super tutele di cui gli esuberi Alitalia hanno goduto finora?

L'espansione in Nordamerica resta affidata alla buona volontà di Air France, che non si vede e ben difficilmente si vedrà, l'aumento dei ricavi, riducendo la flotta, è un pio desiderio.

Alla fine questo piano riporterà le altissime perdite della gestione Etihad a quelle a cui Alitalia era abituata, per credere nel profitto però ci vuole una fede profonda.
 
Magari 13900 ci può dire quanto fa BA o aamilan Finnair.

Non ne ho la piu' pallida idea. So come funziona il sistema, ma come venga usato e' qualcosa che ignoro nel modo piu' totale. Oltretutto, domanda da ignorante: alla fin fine anche le vendite attraverso il .com non vengono gestite attraverso GDS?
 
sicuro ora che si e' passati a Sabre?

Fate un po' di confusione tra GDS e Pss Host system. Le vendite online vengono effettuate sul sistema host e non sul GDS. SABRE come Amadeus fa sia GDS che Pss la differenza è che sul diretto non si paga la segment fee che si paga sul GDS.
 
Fate un po' di confusione tra GDS e Pss Host system. Le vendite online vengono effettuate sul sistema host e non sul GDS. SABRE come Amadeus fa sia GDS che Pss la differenza è che sul diretto non si paga la segment fee che si paga sul GDS.

Il PSS Host e' un sistema che sussurra? :D

scemenze a parte, grazie per la spiegazione. La mia conoscenza si limita a RES di Altea.
 
Manutenzione flotta long range AZ passa a LH Technik nelle more dell'accordo tra LH e EY.
 
Manutenzione flotta long range AZ passa a LH Technik nelle more dell'accordo tra LH e EY.

norberto, correggimi se sbaglio, ma questo è il "non detto" alla base del comunicato stampa sul piano industriale, giusto? (intendo il possibile accordo fra LH ed EY relativo ad AZ)
 
Manutenzione flotta long range AZ passa a LH Technik nelle more dell'accordo tra LH e EY.

norberto, correggimi se sbaglio, ma questo è il "non detto" alla base del comunicato stampa sul piano industriale, giusto? (intendo il possibile accordo fra LH ed EY relativo ad AZ)

anche qui sta parte del disastro se n'era parlato già

http://www.iltempo.it/economia/2016/06/02/news/alitalia-il-giallo-delle-revisioni-sospette-1011795/
 
Che si lega a un punto che ho dimenticato. Sono sconvolto dall'infimo valore delle vendite tramite il sito AZ. 20% è un valore ridicolo, in ritardo probabilmente di 5/10 anni rispetto ai principali competitor. La qualità del servizio internet di AZ è (era, forse adesso sta iniziando a migliorare leggermente) talmente bassa da poter essere considerata un'offesa all'intelligenza dei viaggiatori.

+1
 
Quoto.

Parlando di BOB, pero', mi offri una sponda per sfatare un mito, ossia che sia la panacea di tutti mali. Non ho fonti sottomano, e' tutta esperienza oppure memorie di interventi di senior managers letti/uditi dal sottoscritto.

Buy on Board serve per ridurre i costi operativi nel corto raggio, non ti aiuta a fare il 30% in piu' di revenues. Cio' che ti aiuta e' incrementare i posti a bordo, fare unbundling - posti a pagamento, valigie extra, piu' o meno flessibilita' - da un lato e bundling dall'altro, con i pacchetti con hotel e autonoleggio. Non posso dare numeri, ma la realta' - qui come nelle LCC - e' che BoB serve a coprire quello che altrimenti sarebbe un costo, ossia il catering a bordo. I veri soldi, o l'abbassamento concreto dei CASK, li fai con quello che dicevo prima. Piu' cambiamenti alle operazioni: taglio dei nightstop dove non sono assolutamente necessari, esternalizzazioni spinte nelle outstations, chiusura delle basi, fare 4-6 voli al giorno con tutti gli aerei disponibili.

Tutte le compagnie europee che hanno il corto in attivo, o quantomeno a breakeven (a quanto ne so, tra le legacy europee, ci sono quelle di IAG, Swiss e penso anche LH fino ad un certo punto) hanno fatto largamente quello che dicevo sopra. Unbundling, densificazione, pacchettizzazione, modifica e semplificazione delle tariffe. Tutto questo e' copiato di sana pianta da EasyJet e Ryanair.



Se una compagnia aerea dovesse dar retta a FT, fallirebbe dopodomani. Su 100 persone nel forum BA direi che 15 sono veramente dei frequent flyers, 5 pagano di tasca loro e forse 3 hanno una vaga idea di come funziona una compagnia aerea, e forse sono fin troppo generoso.

Cio' detto, non vuol dire che a me piaccia Cruz, o IAG, o che non mi piaccia per quello che fa e si legge su FT, i motivi sono altri e - secondo me - ben piu' seri di far pagare per un ploughman. Inoltre, la maggior parte delle decisioni che stanno venendo implementate (o sono state implementate) su SH sono state create nella SH strategy oramai tre anni fa da parte di cervelli ben piu' fini di quello di AC, quando SH perdeva centinaia di milioni l'anno, e ora e' in attivo. BoB, o cosi' mi dicono, e' stata l'unica decisione del Nostro, e solo quella e' stata uno sh!t sandwich!

Vorrei anche aggiungere che da Frequent Flyer BA, il BOB sul corto raggio e' molto meglio della schifezza che veniva propinata a mo di 'spuntino'. E spero ci siano meno passeggeri ubriachi perche' la birra se la devono pagare....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.