Alitalia: ancora niente Piano Industriale

  • Autore Discussione Autore Discussione enrico
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Senza scomodare troppo gli articoli basti pensare che alla partenza della nuova AZ Etihad voleva 11470 dipendenti e non uno di più. Credo che poi la nuova avventura decollò con 11700 dipendenti circa. Oggi ne hanno 12700 quindi sotto il regno Cassano+ Ball ne sono stati assunti circa 1000 per rendere la Compagnia più sexy. Ora siamo da capo a tredici e gli Strateghi vogliono mettere a terra 2000 persone di cui 1000 dovremmo farli pagare ad Etihad direttamente e non al Fisco Italiano ( cioè a noi ). Soprattutto perché poi il Nuovo Ball ne riassumerà subito un paio di centinaia per sopperire ai guai operativi . Usque tandem ?
 
La gestione delle fatture è nettamente migliorata rispetto a mesi fa... biglietto comprato stamattina mi è arrivata la mail con la fattura poco dopo.. prima ci voleva anche in mese...
 
Forse non è chiaro il concetto di come si sia arrivati al punto, AZ CAI ha DOVUTO onorare gli impegni presi da Air One nei confronti......di se stessa...alias con i leasing fatti da Air One , o forse pensate che Totò abbia dato gli aeroplani ad AZ CAI. A babbo morto ?

Ma perché dal 2008 che si devono fare sempre gli stessi discorsi e dire sempre le stesse cose....

Ma veramente qualcuno crede che nel 2008 si sia salvata AZ ?

lo so bene. repetita iuvant!!!

ma pensavo che la nuova AZ versione araba non avesse più nulla a che fare con totò r i suoi leasing!
 
Il prezzo di acquisto degli A320 era stato stabilito da Totò così come il tasso di finanziamento del leasing era stato concordato da CAI.
 
2ee9c5e7851ef6b85b9891bbef8ac626.jpg


Mi scuso anticipatamente se la notizia è stata già postata, ma non mi sembra di averla vista


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il prezzo di acquisto degli A320 era stato stabilito da Totò così come il tasso di finanziamento del leasing era stato concordato da CAI.

Tranquillo, nonostante qui qualcuno cerchi di far credere cose diverse, sappiamo tutti come sono andate le cose, adesso nel 2017 l'ultima è : APF non c'entra nulla.... ( Gesù è morto di freddo ....)
 
Tranquillo, nonostante qui qualcuno cerchi di far credere cose diverse, sappiamo tutti come sono andate le cose, adesso nel 2017 l'ultima è : APF non c'entra nulla.... ( Gesù è morto di freddo ....)
[TABLE="width: 100%"]
[TR]
[TD="width: 230"][/TD]
[TD="width: 24"]
spacer.gif
[/TD]
[TD="width: 1"][/TD]
[TD="width: 30"][/TD]
[TD="width: 590"][/TD]
[TD="width: 43"][/TD]
[/TR]
[TR]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 36"]
spacer.gif
[/TD]
[TD="width: 230"][/TD]
[TD="width: 24"]
spacer.gif
[/TD]
[TD="width: 1"]
spacer.gif
[/TD]
[TD="width: 30"]
spacer.gif
[/TD]
[TD="class: mediumj, width: 590"]The full aircraft fleet of APFL has been sold in 2015[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
http://www.totoholding.it/en/businessunit/apfl.html
 
[TABLE="width: 100%"]
[TR]
[TD="width: 230"][/TD]
[TD="width: 24"]
spacer.gif
[/TD]
[TD="width: 1"][/TD]
[TD="width: 30"][/TD]
[TD="width: 590"][/TD]
[TD="width: 43"][/TD]
[/TR]
[TR]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 36"]
spacer.gif
[/TD]
[TD="width: 230"][/TD]
[TD="width: 24"]
spacer.gif
[/TD]
[TD="width: 1"]
spacer.gif
[/TD]
[TD="width: 30"]
spacer.gif
[/TD]
[TD="class: mediumj, width: 590"]The full aircraft fleet of APFL has been sold in 2015[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
http://www.totoholding.it/en/businessunit/apfl.html
Appunto... :)

inviato da Tapatalk
 
Il fatto che Toto abbia ceduto gli aerei con relativi contratti non è che cambia i contratti per l'utilizzatore finale. AZ sono almeno 2 anni che cerca di rinegoziare il finanziamento della flotta, l'operazione con AB è servita allo scopo chiudendo i finanziamenti, rinegoziando i finanziamenti sulle macchine di proprietà ed acquistandone alcune. Per rinegoziare i contratti di leasing bisogna essere in due e considerando che i contratti hanno ancora durata pluriennale.
 
Va anche aggiunto che parte del vunlus sta non solo nel tasso di finanziamento ma anche nel prezzo di acquisto che Toto aveva definito con Airbus. Se altre compagnie hanno ottenuto prezzi migliori non si può certo andare da Airbus a chiedere indietro la differenza.
 
comincia il taglio costi dal 1 aprile pulizie ogni 4 voli.
ora vediamo come riusciranno ad incrementare i ricavi di 550 milioni...tanto non ne hanno realizzato mezzo di tutti i piani che hanno fatto negli ultimi 8 anni
 
comincia il taglio costi dal 1 aprile pulizie ogni 4 voli.
ora vediamo come riusciranno ad incrementare i ricavi di 550 milioni...tanto non ne hanno realizzato mezzo di tutti i piani che hanno fatto negli ultimi 8 anni

Perchè adesso ogni quanto le fanno?
 
Il fatto che Toto abbia ceduto gli aerei con relativi contratti non è che cambia i contratti per l'utilizzatore finale. AZ sono almeno 2 anni che cerca di rinegoziare il finanziamento della flotta, l'operazione con AB è servita allo scopo chiudendo i finanziamenti, rinegoziando i finanziamenti sulle macchine di proprietà ed acquistandone alcune. Per rinegoziare i contratti di leasing bisogna essere in due e considerando che i contratti hanno ancora durata pluriennale.
Scusate ma se un leasing è considerato troppo fuori mercato nel momento in cui da apf sono passati ad altri lessor, AZ non poteva decidere di pagare la sua penale e rescindere il leasing e trovarsi altri 320 a prezzo di mercato? Non poteva rinegoziare i canoni in quell'occasione?
Quando hanno fatto la due dilegence ey non si è accorta dei canoni stratosferici?
Si portano ad esempio gli aerei passati in ab, per passarli in ab hanno ottenuto canoni più favorevoli? Mi sembra siano ancora in leasing. Perché non è stato possibile farlo con AZ?

inviato da Tapatalk
 
Ad ogni tratta

Domanda da ignorante, with apologies: ma le pulizie post-volo sono fatte da voi o da personale dedicato? A Varsavia, immediatamente dopo lo sbarco, noto sempre una squadra di 4/5 addetti (armati di sacchi ed aspirapolveri) ad attendere il via libera (presumo da parte del capo cabina?) dalla scaletta laterale sotto al finger.

G
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.