[TR] 64.47.26 S 63.8.21 W: oltre la fine del mondo


Per chi, come me, 3 mesi fa ha provato la stesura del suo primo TR, questo rimane un modello da seguire per tutti i successivi che vorrò pubblicare!
Lo vedo perfetto sotto ogni punto di vista, complimenti!
 
Veramente unico, fantastico, spettacolare! Un posto incredibile!
Grazie per il report!

Non avrei resistito a 15 minuti in un mare così... :( :morto:

Come erano le "facilities" dentro la nave? Se ho capito bene la stanza era condivisa con altri due? Se puoi postare alcune foto :)

Compimento ancora!
 
Dopo tanto tribolare per accedere al forum, posso finalmente ringraziare GP per le meravigliose (e' vero!) foto che, come detto a lui in PVT, mi han fatto ricordare un viaggio da piccolo coi nonni in Groenlandia.
 
che dire, bravi bravi bravi!
Vero che si puo' programmare e partire, ma anche vero che a parole e' un conto e farlo e' un altro, quindi complimenti a voi che ci avete creduto, soprattutto nel voler mantenere quella famosa promessa... ;)
Bene essere disconnessi dal mondo, dev'essere una bella sensazione e non puo' che favorire il contatto vero con cio' che si vede e si sente!
 
Emozionante. Grazie per la condivisione!!!!

Grazie a te per la lettura.

Vabbe', grandissimo TR che chiude l'anno col botto.


Ma la donzella con cui parlavate era locale?

Spero di riuscire a proseguirlo in questi giorni. La donzella era un'altra passeggera.

Gran TR GP !!!!
bravo ben scritto e bellissime foto.
complimenti

Grazie zia!

Per chi, come me, 3 mesi fa ha provato la stesura del suo primo TR, questo rimane un modello da seguire per tutti i successivi che vorrò pubblicare!
Lo vedo perfetto sotto ogni punto di vista, complimenti!

Grazie per averlo letto. Quanto a prenderlo a modello... ehm... per la verità gli aerei sono pochini. Vero che qualcosa arriverà, ma non è un modello perfetto.

Veramente unico, fantastico, spettacolare! Un posto incredibile!
Grazie per il report!

Non avrei resistito a 15 minuti in un mare così... :( :morto:

Come erano le "facilities" dentro la nave? Se ho capito bene la stanza era condivisa con altri due? Se puoi postare alcune foto :)

Compimento ancora!

Grazie anche a te. Di foto della nave non ne ho moltissime, vedo di racimolarne qualcuna dagli altri compagni di ventura (che pure mi avevano detto di farne, ma non ne avevo una gran voglia).

Fantastico TR:dance:

Thanks!

Dopo tanto tribolare per accedere al forum, posso finalmente ringraziare GP per le meravigliose (e' vero!) foto che, come detto a lui in PVT, mi han fatto ricordare un viaggio da piccolo coi nonni in Groenlandia.

Senza parole, meraviglioso!

Grazie ad entrambi. Il posto certamente merita!

Sì, foto carine...

DaV

Invidioso!

che dire, bravi bravi bravi!
Vero che si puo' programmare e partire, ma anche vero che a parole e' un conto e farlo e' un altro, quindi complimenti a voi che ci avete creduto, soprattutto nel voler mantenere quella famosa promessa... ;)
Bene essere disconnessi dal mondo, dev'essere una bella sensazione e non puo' che favorire il contatto vero con cio' che si vede e si sente!

Grazie EEA. Chi ci ha creduto, ed ha organizzato il tutto, sono stati gli altri due, io mi sono accodato dopo. Come sempre, mi siedo a tavola quando è tutto pronto e non partecipo attivamente alla preparazione: sino a quando gli altri due mi sopportano a fare (quasi) una cippa...
 
letto solamente ieri sera e tutto d'un fiato, che dire!? Esperienza davvero unica e irripetibile e per una volta anche le foto sono di ottima qualità! :D Scherzi a parte, un viaggio del genere (oltretutto fatto tra amici) credo sia una pietra miliare del proprio girovagare per il mondo, grazie del report!
 
L'ultima foto l'ha postata il 28 dicembre, poi è sparito. Non è che è morto?
 
Di solito apro il forum una volta ogni 3-4 giorni per leggere. Ultimamente sto aprendo 2 volte al giorno sperando di leggere come prosegue il viaggio. E una strategia per aumentare le visite? :)
 
GP quando lo finisci questo TR?

Dai che sto a rota!
 
Lo spettacolo degli iceberg e la possibilità di toccarli con mano sono due cose che le fotografie non potranno mai fare capire appieno

IMG_0953_zpslv1ezvlm.jpg


IMG_0977_zpsje5jhkjp.jpg


IMG_1016_zps3gg2fz4k.jpg


IMG_1044_zpsreaxterv.jpg


IMG_1060_zpskcjibzje.jpg


Tra un giro e l’altro, andiamo anche a vedere il relitto della Governoren, una baleniera norvegese affondata a seguito di un incendio a bordo

IMG_1098_zps5jax3xlz.jpg


IMG_1103_zpsrm8ft5nm.jpg


IMG_1122_zpserc4fkhb.jpg


IMG_1130_zpsscdyxwke.jpg


Questa invece è un’altra imbarcazione (completamente in legno), tra le diverse abbandonate a seguito di naufragi vari. Di norma, i relitti non vengono rimossi.

IMG_1152_zpsmdjcdxqk.jpg


La navigazione prosegue tra lastre di ghiaccio e panorami mozzafiato

IMG_1170_zpspcbxwp4f.jpg


IMG_1223_zpsrjnbqfmq.jpg


IMG_1228_zpsvnapf68d.jpg


IMG_1230_zpse4sm4xkc.jpg


IMG_1245_zpsm071gc81.jpg


Uno dei briefing per gli sbarchi: quello che vedete è il “salone” ricreativo della nave. In basso a sinistra, un’attentissima crocerista cinese

IMG_1185_zps9lzwvici.jpg


IMG_1260_zps1fglrbkd.jpg


Couverville Island

IMG_1263_zpshe49gfqp.jpg


IMG_1300_zpsuodlawwv.jpg


nicolap so che ne sentiva la mancanza…

IMG_1362_zps2ukwezjg.jpg


Si tenta di raggiungere Port Lockroy (il punto più meridionale in programma) purtroppo senza successo, perché ad un certo punto il ghiaccio non consente alla nave di proseguire. Scene di disperazione tra i cinesi che speravano di sfruttare la rete wifi della locale base inglese

IMG_1543_zpsemivrue8.jpg

IMG_1547_zpsysujkmp3.jpg


IMG_1551_zpsunjxu5ie.jpg


IMG_1600_zpsq4surcmm.jpg


IMG_1575_zpsf440ahxw.jpg
 
Splendido! Sto leggendo, in questi giorni, "The Endurance expedition" di Shackleton. Splendido vedere, in senso lato, dove sono stati loro. Siete per caso passati per South Georgia?