Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
mi sembra più corretto pastarlo qua:

elenco chiusure recenti / stagionalizzazione rotte di AZ

rotte storiche, ossia operate anche in epoca LAI:
Amman, San Pietroburgo, Kiev, Dusseldorf, Cracovia, Bilbao, Istanbul, Skopje, Vienna, Salonicco

rotte aperte e poi chiuse:
Yerevan, Tbilisi, Yekaterinburg, Marakkesh,


se ho dimenticato qualcosa, mi corrigirete! :)

Insomma un sacco di chiusure definitive e/o stagionali.
Quali sono chiusure definitive e quali solo nella winter?
Cosa hanno aperto nello medio raggio? TFN e cos' altro ?
Vienna e passata a Niki, Kiev e Istambul dovute a fattori esterni.
Molto strana anche la riduzione di GIG a partire dalla summer, stagione da alto flusso turistico.
 
Insomma un sacco di chiusure definitive e/o stagionali.
Quali sono chiusure definitive e quali solo nella winter?
Cosa hanno aperto nello medio raggio? TFN e cos' altro ?
Vienna e passata a Niki, Kiev e Istambul dovute a fattori esterni.
Molto strana anche la riduzione di GIG a partire dalla summer, stagione da alto flusso turistico.

no EdoC, l'alta stagione per il brasile è il ns inverno....

quelle che hanno riaperte, molte le hanno richiuse o stagionalizzate, es Cracovia, Skopje, Bilbao, Amman, resistono TGD, Praga e Copenaghen.
 
Poi non capisco il passaggio sui licenziamenti? Se ti vuoi espandere sul LR (e se dici che vuoi prendere 20WB lo vuoi fare) che fai ti metti a licenziare piloti e poi a riassumere? Cosi ti ritrovi cause gia vinte in partenza per i prissimi 10 anni?
.

Motivo per cui Air France sta creando ex novo una società per voli a lungo raggio.
Anche Alitalia per ridurre il rischio che tu hai paventato dovrebbe far acquistare i nuovi WB da una società diversa, foss'anche cityliner.
 
mi sembra più corretto pastarlo qua:

elenco chiusure recenti / stagionalizzazione rotte di AZ

rotte storiche, ossia operate anche in epoca LAI:
Amman, San Pietroburgo, Kiev, Dusseldorf, Cracovia, Bilbao, Istanbul, Skopje, Vienna, Salonicco

rotte aperte e poi chiuse:
Yerevan, Tbilisi, Yekaterinburg, Marakkesh,


se ho dimenticato qualcosa, mi corrigirete! :)

Montpellier, tripoli, larnaca.
 
Motivo per cui Air France sta creando ex novo una società per voli a lungo raggio.
Anche Alitalia per ridurre il rischio che tu hai paventato dovrebbe far acquistare i nuovi WB da una società diversa, foss'anche cityliner.

Penso che stiano pensando fra le varie ipotesi anche a questo e cioè a creare due entità differenti , non so quanto a livello societario , fra Lungo Raggio di qualità ( il mestiere che sa fare Etihad ) e Medio+Nazionale ( il mestiere che il Socio non ha idea di come si faccia ) con un soggetto diverso , cercando di fare concorrenza alle low cost. Spiegherebbe anche i prezzi ridicoli di questo periodo , la dichiarazione sulle ancillary della Resp. Servizi di Bordo.
 
Penso che stiano pensando fra le varie ipotesi anche a questo e cioè a creare due entità differenti , non so quanto a livello societario , fra Lungo Raggio di qualità ( il mestiere che sa fare Etihad ) e Medio+Nazionale ( il mestiere che il Socio non ha idea di come si faccia ) con un soggetto diverso , cercando di fare concorrenza alle low cost. Spiegherebbe anche i prezzi ridicoli di questo periodo , la dichiarazione sulle ancillary della Resp. Servizi di Bordo.

Se così fosse non si tratterebbe di un aggiustamento al piano industriale, come dichiarato da Ball, ma uno nuovo e completamente diverso.
 
mi sembra più corretto pastarlo qua:

elenco chiusure recenti / stagionalizzazione rotte di AZ

rotte storiche, ossia operate anche in epoca LAI:
Amman, San Pietroburgo, Kiev, Dusseldorf, Cracovia, Bilbao, Istanbul, Skopje, Vienna, Salonicco

rotte aperte e poi chiuse:
Yerevan, Tbilisi, Yekaterinburg, Marakkesh,


se ho dimenticato qualcosa, mi corrigirete! :)

Com'è che si diceva ?!?!? cancellano per poi aumentare, giusto? :D:D:D
 
Penso che stiano pensando fra le varie ipotesi anche a questo e cioè a creare due entità differenti , non so quanto a livello societario , fra Lungo Raggio di qualità ( il mestiere che sa fare Etihad ) e Medio+Nazionale ( il mestiere che il Socio non ha idea di come si faccia ) con un soggetto diverso , cercando di fare concorrenza alle low cost. Spiegherebbe anche i prezzi ridicoli di questo periodo , la dichiarazione sulle ancillary della Resp. Servizi di Bordo.

Appunto vista l'idea di fare buy onboard su tutto narrow bodies fleet (naz ed internaz) già dalla prossima summer '17 ??
 
Spezzatino per poi vendere a chi?

Secondo me si organizzeranno in tre units: una per il lungo raggio, una specializzata su rotte da/per LIN ed una "smart carrier" (CityLiner) basata su FCO à la Vueling, che connette con il lungo raggio e con alcuni partner. Di quest'ultima magari quotano in borsa una parte del capitale, provando a rifilare al mercato una parte del rischio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.