Thread Alitalia - Ottobre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Probabilmente l'ora tarda non gioca a mio favore, ma da quanto scrivi mi pare di capire che, siccome sei stato imbarcato/sbarcato con cobus per due volte consecutive, sei giunto alla giunto alla conclusione che AZ abbia smesso di utilizzare i pontili d'imbarco. Ho capito bene?

Quale parte della frase "il capocabina ha chiesto spiegazioni alla rampa"ti è sfuggita??
 
Marco Clemente , a parte che in principio pensavo ti riferissi a Parigi... Comunque la tua frase è un po' generica non credi?
Sei sicuro che (qualora sia corretta la tua info) le cifre siano sproporzionate? Detta così sembra quasi sia solo colpa di AdP ...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Marco Clemente , a parte che in principio pensavo ti riferissi a Parigi... Comunque la tua frase è un po' generica non credi?
Sei sicuro che (qualora sia corretta la tua info) le cifre siano sproporzionate? Detta così sembra quasi sia solo colpa di AdP ...
Allora diciamo che la cosa certa è che a Bari da mercoledi scorso AZ non si serve piu dei finger. La colpa è di AZ poichè doveva continuare a pagare cifre probabilemnte spropositate pur di permettere ad altre compagnie di operare gratuitamente nello scalo...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora diciamo che la cosa certa è che a Bari da mercoledi scorso AZ non si serve piu dei finger. La colpa è di AZ poichè doveva continuare a pagare cifre probabilemnte spropositate pur di permettere ad altre compagnie di operare gratuitamente nello scalo...

Ok è colpa delle low cost! 
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai detto... anzi loro fanno bene il loro lavoro... la colpa è della Regione Puglia e di AdP...più che colpa parlerei di scelta strategica. Condivisibile o meno...

Scusa un attimo.
Siamo già veramente arrivati a dire che la colpa è della regione Puglia?
Il tutto per un'intercettazione tra la rampa e la capo-cabina?
 
Mai detto... anzi loro fanno bene il loro lavoro... la colpa è della Regione Puglia e di AdP...più che colpa parlerei di scelta strategica. Condivisibile o meno...

Bhè io come pugliese che viaggia spesso e vede parecchi aeroporti in giro per l'Europa non posso che essere contento sulla scelta strategica fatta dalla regione.
Credo che se la regione avesse dato ad AZ gli stessi soldi dati alle low cost in questi anni non avremmo avuto in Puglia lo stesso risultato in termini di passeggeri e destinazioni... Per il semplice fatto che Az ha una natura profondamente diversa da un LCC; su Az ricorderei anche il grosso buco nell'acqua fatto a Torino con i voli per Berlino,Mosca, Istanbul che prevedeva un costo di 6 milioni per 3 anni... E parliamo di rotte (ad eccezione di Mosca che è lunga) che Az non riusciva a sostenere neanche con un cointributo marketing della regione....

mi fermo e mi scuso per essere andato forse off topic.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate ma come è possibile che un volo Boston/Cag tutto interamente operato da Alitalia mi venga a costare $1100 se acquistato sul sito Alitalia e $830 se preso sul sito di AirFrance?
 
Ieri sera 3 telefonate al call center per cambiare la mia prenotazione. La prima di 7 minuti, come sempre mi chiede il codice di prenotazione ma non lo visualizza come dovrebbe, mi chiede il numero biglietto ma non avendolo devo richiamare PS: dando il nome e cognome, codice millemiglia, codice volo, non trovano nulla. OK, richiamo. Seconda telefonata. Solita attesa, dopo 7 minuti sono in linea, spiego la situazione, al decimo minuto cade la telefonata. Terzo tentativo, 15 minuti per riuscire a cambiare il biglietto con una lentezza dell'addetto imbarazzante. Morale della favola. Il tutto mi è costato 60 euro di cambio biglietto e 32 di telefonate. Tutto documentabile. Per me tutto questo è imbarazzante per una compagnia che vuole ambire ad essere una compagnia a 5 stelle.
 
Ok è colpa delle low cost! 
No la colpa è di Marte che è entrata in Saturno con un solstizio di anticipo....


P.s.

Ti risulta una novità che i vettori convenzionali paghino i servizi 3 - 4 ( tre - quattro ) Volte di più , Per ogni singolo aereo ,dei vettori low-cost a pari servizio su alcuni scali ?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma az è impazzita?

068f9173702a3c766c0734e90c2df8b3.jpg


ad20824358baf7fabc0223861a7d33f5.jpg

Per lo stesso prezzo ho comprato un volo da BDS a LIN per volare a dicembre. È' da un po' di giorni che sta proponendo queste tariffe sulla tratta e sconti particolari su altre nazionali.
 
C'era una promo su alcune tratte a partire da 19.99, nulla di strano (P.S.: riusciamo a mettere allegati un filo meno "invasivi" come dimensione?)
 
C'era una promo su alcune tratte a partire da 19.99, nulla di strano (P.S.: riusciamo a mettere allegati un filo meno "invasivi" come dimensione?)
Purtroppo Tapatalk non mi consente di ridimensionare l'allegato. In alcuni forum lo fa in automatico vbullettin. Forse qui non è implementato il resize automatico. A casa da pc edito:)
Per il momento sorry!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.