Thread Alitalia - Settembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
In rete ho letto che Il Sole 24 Ore odierno avrebbe riportato la notizia che i francolandesi di Air France - KLM starebbero per lanciare l'offerta per il 51% di Alitalia.

avevano un 20 e l'hanno ceduto, adesso addirittura vogliono di colpo il 51.
L'unica ipotesi che mi viene in mente è che ci sia una grossa intesa tra il gruppo AF-KL e EY, che non riguardi solo AZ.
Mi viene in mente la recente partnership Jet Airways (galassia EY) e KLM che pare stia andando bene oltre ogni migliore aspettativa, infatti i voli sull'hub olandese passeranno tutti al 77W e sono in previsione altre rotte da Schiphol
 
avevano un 20 e l'hanno ceduto, adesso addirittura vogliono di colpo il 51.
L'unica ipotesi che mi viene in mente è che ci sia una grossa intesa tra il gruppo AF-KL e EY, che non riguardi solo AZ.
Mi viene in mente la recente partnership Jet Airways (galassia EY) e KLM che pare stia andando bene oltre ogni migliore aspettativa, infatti i voli sull'hub olandese passeranno tutti al 77W e sono in previsione altre rotte da Schiphol

Ferma i buoi, non c'è nessuna notizia!:)
 
Un interessante articolo che riporta le dichiarazioni di un portavoce ANPAC. Non so voi, ma a me sembrano dichiarazioni azzardate e lesive . . . .

Monday, September 26, 2016, 08:02 by Ivan Camilleri

‘Alitalia has no money to invest in Air Malta’

Italian unions warn that Etihad calls all the shots




Italian national carrier Alitalia has no money to invest in Air Malta and needs investment itself, Italian unions representing Alitalia staff told the Times of Malta.

A day after a 24-hour strike on Thursday by Alitalia’s pilots and cabin crew against proposals to cut costs at the expense of employees grounded some 200 flights, a spokesman for the pilots’ union Anpac said although they were informed about ongoing negotiations with the Maltese government on the acquisition of Air Malta, no details had been made available yet.

“Officially, we don’t know anything although we heard many things in the corridors,” an Anpac spokesman said.

“What is for sure is that Alitalia is definitely not in a position to fork out any money for Air Malta. The Italian carrier is in the red and it needs investment itself and not to invest in other airlines. There is no money available,” the spokesman said.

Insisting that the negotiations on the possible takeover of Air Malta was “an idea of Etihad in order to consolidate its position in the airline industry”, the spokesman said although the Abu Dhabi airline was supposed to be a minority shareholder in Alitalia, in reality, it called all the shots.


Strategically, Air Malta makes sense for Etihad’s strategy to expand its network further south


“Since it bought a 49 per cent stake in Alitalia, Etihad takes all the decisions. It appointed the CEO and issues all the instructions to management. The autonomy of Alitalia does not exist and this is what will happen to Air Malta if the deal with the Maltese government is secured,” the spokesman said.

Reflecting Anpac’s comments, other main unions, Anpav, representing cabin crew, and USB, representing ground staff, said although Air Malta might make strategic sense for Alitalia, the deal did not appear to be a priority for the Italian airline.

“Air Malta has no real commercial value for Alitalia as it is very small. However, strategically, Air Malta makes sense for Etihad’s strategy to expand its network further south,” a member of Anpav’s executive said.

Despite that Alitalia – the strategic partner chosen by the government – was saved from bankruptcy a few years ago by Etihad and still seems to be in quite bad financial shape, the Maltese government on Thursday confirmed that it was still in talks to sell a 49 per cent stake in Air Malta to the Italian airline.

In an e-mail sent to Alitalia staff, CEO Cramer Ball warned that the strike would have massive financial repercussions for the carrier which was currently losing €500,000 a day.

Mr Ball’s comments are the latest following an earlier statement by Alitalia chairman Luca Cordero di Montezemolo who described the ongoing negotiations with the Maltese government as “sub-zero risk”.

According to Mr Montezemolo, the acquisition of Air Malta would serve very well the interests of the Italian carrier to consolidate its operations in the south of Italy and Northern Africa.

He also said that Alitalia would not fork out a euro for Air Malta.

Although according to a memorandum of understanding, the deal between the Maltese government and Alitalia had to be wrapped up by the end of last month, nothing has materialised yet.

The government is insisting that it will only accept a deal which safeguards the interests of Air Malta and the Maltese tourism industry at large.
Speriamo che Alitalia presenti querela per diffamazione per chi ha fatto là dichiarazioni e chiedendo i danni nei confronti di ANPAC.
 
avevano un 20 e l'hanno ceduto, adesso addirittura vogliono di colpo il 51.
L'unica ipotesi che mi viene in mente è che ci sia una grossa intesa tra il gruppo AF-KL e EY, che non riguardi solo AZ.
Mi viene in mente la recente partnership Jet Airways (galassia EY) e KLM che pare stia andando bene oltre ogni migliore aspettativa, infatti i voli sull'hub olandese passeranno tutti al 77W e sono in previsione altre rotte da Schiphol
Oppure è una notizia dell'epoca CAI erroneamente riportata....
 
Segnalo che la sezione "I miei voli" funziona nuovamente.
Finalmente non sarà più necessario andare nella pagina beta del sito per verificare le proprie prenotazioni.
Una buona notizia

Da stamattina non riesco ad inserire le credenziali del MM per gestire una prenotazione sul sito. Insomma, quando l'app funziona non va il sito e viceversa...
 
In rete ho letto che Il Sole 24 Ore odierno avrebbe riportato la notizia che i francolandesi di Air France - KLM starebbero per lanciare l'offerta per il 51% di Alitalia.

Però i nostri soci del 51 per cento non si tratta certo di un investimento strategico. Loro vorrebbero uscire non appena possibile. Personalmente anche nel medio non vedo altri possibili soggetti interessati in europa. Ovvio che l'accordo principale sarebbe con etihad. Perché no?
 
Speriamo che Alitalia presenti querela per diffamazione per chi ha fatto là dichiarazioni e chiedendo i danni nei confronti di ANPAC.

Sono le esternazioni di un disperato, che ha realizzato come lo sciopero del 20 sia stato alla fine un atto di auto-sodomia del sindacato.
A questo se lo denunci gli danno l'infermità di mente e manco paga le spese processuali.
 
Speriamo che Alitalia presenti querela per diffamazione per chi ha fatto là dichiarazioni e chiedendo i danni nei confronti di ANPAC.

Trovo la cosa fra l'arrogante e lo stupido. Prima di tutto non mi sembra che in Italia i sindacati abbiano un posto nel consiglio di amministrazione, quindi il termine "Officially we do not know anything" mi sembra abbastanza arrogante. Non sono fra le parti che devono ufficialmente essere informate per le trattative. In secondo luogo, non li leggono i giornali? (E qui entra la parte beota). Mi pare che l'interesse di AZ in un'acquisizione di Air Malta e trattative in corso siano notizie ampiamente pubblicate e di dominio pubblico.

Io non conosco la legislazione italiana, ma un dipendente di un'azienda coinvolta in un'acquisizione che rilascia dichiarazioni del genere alla stampa andrebbe licenziato (Se si scopre chi e'), prima di tutto perche' e' degno del soprannome "pidiota" (Pilota idiota), lo so che l'imbecillita' non e' una giusta causa ma rilasciare dichiarazioni che possono compromettere negoziati strategici dovrebbe esserlo.

Goffo ed abbastanza clamoroso autogol di Anpac. Voglio sperare quantomeno in una smentita.

Dovrebbe esserlo, ma temo che non lo sara'.
 
.
Io non conosco la legislazione italiana, ma un dipendente di un'azienda coinvolta in un'acquisizione che rilascia dichiarazioni del genere alla stampa andrebbe licenziato (Se si scopre chi e'), prima di tutto perche' e' degno del soprannome "pidiota" (Pilota idiota), lo so che l'imbecillita' non e' una giusta causa ma rilasciare dichiarazioni che possono compromettere negoziati strategici dovrebbe esserlo.
Vedrai che alla fine si 'scoprirà' che non era ne dipendente ne un iscritto ufficiale.
Cowards
 
Speriamo che Alitalia presenti querela per diffamazione per chi ha fatto là dichiarazioni e chiedendo i danni nei confronti di ANPAC.

Vediamo, se in Alitalia lo riterranno opportuo sporgeranno querela, diversamente vorra' dire che non lo riterranno opportuno.

Se io fossi in loro pero' spenderei piu' energie a cercare di capire se sono interni all'azienda coloro i quali, su questo forum frequentato da migliaia di persone, continuano a parlare male dei dipendenti creando un danno d'immagine difficilmente quantificabile.

Per quelli si che ci vorrebbe il licenziamento senza preavviso per giusta causa.
 
Vediamo, se in Alitalia lo riterranno opportuo sporgeranno querela, diversamente vorra' dire che non lo riterranno opportuno.

Se io fossi in loro pero' spenderei piu' energie a cercare di capire se sono interni all'azienda coloro i quali, su questo forum frequentato da migliaia di persone, continuano a parlare male dei dipendenti creando un danno d'immagine difficilmente quantificabile.

Per quelli si che ci vorrebbe il licenziamento senza preavviso per giusta causa.

Criticare i sindacalari che fanno scioperi a cazzo e a danno della compagnia crea danno d'immagine? T'hanno dato un peyote scaduto?
 
Vediamo, se in Alitalia lo riterranno opportuo sporgeranno querela, diversamente vorra' dire che non lo riterranno opportuno.

Se io fossi in loro pero' spenderei piu' energie a cercare di capire se sono interni all'azienda coloro i quali, su questo forum frequentato da migliaia di persone, continuano a parlare male dei dipendenti creando un danno d'immagine difficilmente quantificabile.

Per quelli si che ci vorrebbe il licenziamento senza preavviso per giusta causa.
Osta Tuned, ma allora sei un sindacalaro di livello, che pizzino spettacolare...

Comunque sul forum si è sempre riconosciuto i meriti della parte sana dei dipendenti AZ, nessuno sconto invece per sindacalari in missione simpatia.
 
Osta Tuned, ma allora sei un sindacalaro di livello, che pizzino spettacolare...

Comunque sul forum si è sempre riconosciuto i meriti della parte sana dei dipendenti AZ, nessuno sconto invece per sindacalari in missione simpatia.

Basta leggere i thread per rendersene conto, ma evidentemente quando si é in palese malafede il paraocchi é il migliore strumento da utilizzare. Caso vuole però che su questi lidi le persone con testa sulle spalle e memoria lunga abbondino, con buona pace del Tuned del momento.
 
Speriamo che Alitalia presenti querela per diffamazione per chi ha fatto là dichiarazioni e chiedendo i danni nei confronti di ANPAC.
Sarebbe più intelligente smentire con i fatti pubblicando la semestrale. Sempre che ci sia davvero qualcosa da smentire.
 
Sarebbe più intelligente smentire con i fatti pubblicando la semestrale. Sempre che ci sia davvero qualcosa da smentire.
Non trovo intelligente giustificare pagliacciate e boicottaggi sindacali per far polemica. Perché questi sono comportamenti ingiustificabili e sottolineano un malcostume che viene da lontano e va sradicato e se non ci si arriva o non lo si vuole riconoscere non c'è semestrale (che fra le righe sul forum è pure passata) che abbia senso discutere. Perché il problema di AZ in questo momento è di far pulizia a fondo e riuscire ad operare la svolta necessaria altrimenti sono inutili dissertazioni da bar. È inutile discutere se non si ha la lucidità di riconoscere che è fuori dal mondo che un sindacato pretenda di dettare il piano industriale all'azienda ed intanto più o meno ufficialmente (perchè di robe come questa, o per esempio lo scandalo delle divise arrostite per dirne un'altra vergognosa, i giornalisti non hanno riferito di fonti generiche) si renda protagonista di azioni non tanto edificanti.
Non servono esorcisti o bacchette magiche, in IAG hanno dato ampio esempio di come si rivoltano problematiche importanti o perfino una compagnia intera come un calzino. In AZ ci stanno provando, c'è chi ha capito che è ai titoli di coda e si sta rivoltando sperando di sfangarla anche questa volta. Se avranno successo si potrà tornare a parlare di conti, piano industriale, piano flotta ecc altrimenti mi sa che è la volta che vanno tutti a casa e mi sa pure senza tante agevolazioni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.