Air Berlin si ristruttura: razionalizzazione di rotte, flotta e personale


Ni: l'articolo dice che AB si ritroverà con meno di 100 aeromobili dopo aver ceduto circa un terzo della flotta attuale.
Lo credo anch'io, senza contare l'inesorabile declino della qualità del servizio che è la conseguenza della corsa alla riduzione dei costi. Air Berlin ormai è quasi indistinguibile da una qualunque LCC, ed Eurowings non è poi tanto meglio (con l'aggravante di aver intaccato di molto la mia percezione del marchio LH in generale).
Con le low cost sempre più aggressive la strada è segnata ed in Germania a differenza dell'Italia stanno facendo di tutto per non far ponti d'oro alle low cost.
 
AB ha un piccolo servizio catering a bordo gratuito, adesso pare anche vogliano introdurre nuovamente la business class sui voli europei.
Non capisco come saranno precisamente poi i rapporti tra AB e LH, e di consuguenza tra EY e LH.
Saranno nemici di facciata? Amici fraterni agli occhi di tutti? Come percepiranno i clienti AB e Eurowings/LH? Non ci sarà confusione?
L'idea pare di girare a Eurowings quanto in diretta competizione con le low cost e mantenere ma con servizio migliorato quanto gira via hub a supporto anche del lungo raggio.
 
Ci sarebbe un bel po' di materia per l'antitrust, ma, come in altri casi, credo che sarebbe gentilmente invitata a guardare altrove o tutt'al più a chiedere modeste concessioni.

Ma che scherzi? L'antitrust, o la DG concorrenza, mica si muovono in questi casi, o quando lo stato aumenta la sua quota in AF. Si svegliano solo quando c'e' da far fuori la Malev di turno...
 
Ma che scherzi? L'antitrust, o la DG concorrenza, mica si muovono in questi casi, o quando lo stato aumenta la sua quota in AF. Si svegliano solo quando c'e' da far fuori la Malev di turno...
Ricordo con schifo l'ostracismo dell'antitrust UE alla fusione delle semifallite Olympic e Aegean.
 
Ma non avevano recentemente ricevuto una ventina di Aerei da AZ, a loro volta?
Hanno acquistato 10 aerei da AZ sui 14 pronosticati se ben ricordo i numeri.
Gli servivano per eliminare i B737 dalla flotta.
Questo tentativo è l'ennesima mossa per vedere se riescono a mettere un po' d'ordine in AB.
Stanno inoltre progettando il delisting.
 
Quindi aerei con livrea e interni di Eurowings ma operati da personale Air Berlin?
Cesare l'unica news uscita è che ora si parla di wet lease mente in un primo momento si parlava di cessione diretta di rotte, macchine e personale.
Si potrebbe quindi immaginare quindi livrea Eurowings, ma non ci sono news certe.
 
Hanno acquistato 10 aerei da AZ sui 14 pronosticati se ben ricordo i numeri.
Gli servivano per eliminare i B737 dalla flotta.
Questo tentativo è l'ennesima mossa per vedere se riescono a mettere un po' d'ordine in AB.
Stanno inoltre progettando il delisting.

Grazie.
 
Tieni conto che AB ha dei A32x sharklettati appena usciti dalla fabbrica che stanno al pascolo a SXF, proprio di fronte al terminal nuovo.
Con tutto quello che stanno tagliando credo abbiano bisogno di liberarsi di qualche bussino.

Infatti almeno uno se ne è andato: un A321 che non ha mai fatto un volo per AB, a parte quello che lo aveva portato a SXF:
https://www.planespotters.net/airframe/Airbus/A321/7171/D-ABCU-Air-Berlin
 
Tieni conto che AB ha dei A32x sharklettati appena usciti dalla fabbrica che stanno al pascolo a SXF, proprio di fronte al terminal nuovo.
Con tutto quello che stanno tagliando credo abbiano bisogno di liberarsi di qualche bussino.

Infatti almeno uno se ne è andato: un A321 che non ha mai fatto un volo per AB, a parte quello che lo aveva portato a SXF:
https://www.planespotters.net/airframe/Airbus/A321/7171/D-ABCU-Air-Berlin
Qualche 321 potevano darlo ad az per sostituire i loro che hanno 20 anni.
 
Stando agli ultimi aggiornamenti, l'accordo con il gruppo LH potrebbe essere reso noto già in settimana, anche se permangono dubbi sulla fattibilità di un'integrazione delle rotte AB nel network Eurowings in tempo per l'orario invernale.

Sembra inoltre che AB sia intenzionata a cedere i 17 aerei della succursale FlyNiki al gruppo TUI. Questi confluirebbero in un nuovo vettore leisure unitamente ai 14 aeromobili attualmente operati da TUI per conto di AB.

Air Berlin si ritroverebbe così con una flotta di circa 70 aerei, praticamente dimezzata rispetto a oggi.

A ciò si aggiungono voci riguardo a possibili esuberi: si parla di circa 1000 persone su un totale di 8600 dipendenti.

http://www.sueddeutsche.de/politik/sparplaene-air-berlin-soll-halbiert-werden-1.3177881
 
Stando agli ultimi aggiornamenti, l'accordo con il gruppo LH potrebbe essere reso noto già in settimana, anche se permangono dubbi sulla fattibilità di un'integrazione delle rotte AB nel network Eurowings in tempo per l'orario invernale.

Sembra inoltre che AB sia intenzionata a cedere i 17 aerei della succursale FlyNiki al gruppo TUI. Questi confluirebbero in un nuovo vettore leisure unitamente ai 14 aeromobili attualmente operati da TUI per conto di AB.

Air Berlin si ritroverebbe così con una flotta di circa 70 aerei, praticamente dimezzata rispetto a oggi.

A ciò si aggiungono voci riguardo a possibili esuberi: si parla di circa 1000 persone su un totale di 8600 dipendenti.

http://www.sueddeutsche.de/politik/sparplaene-air-berlin-soll-halbiert-werden-1.3177881

Non capisco a cosa sia servito negli ultimi mesi prendere altre macchine tipo i 320 da AZ se poi devono dimezzare la flotta
 
Non capisco a cosa sia servito negli ultimi mesi prendere altre macchine tipo i 320 da AZ se poi devono dimezzare la flotta

Gli A320 presi da Alitalia sono serviti a sostituire i 737 che sono usciti di flotta, in questo modo AB dovrebbe avere adesso una flotta omogenea all Airbus almeno per i NB con i conseguenti risparmi dovuti dall' operare una sola famiglia di aerei.

Non capisco la cessione della flotta di Niki, in questo modo tutte le rotte da VIE sarebbero operare da TUI? Immagino che i sindacati austriaci non siano molto daccordo...

Se effettivamente AirBerlin ridurrà la flotta a una settantina di aerei il suo peso specifico nel mercato tedesco ed europeo sarà notevolmente ridimensionato, bisogna vedere se questa nuova mini Airberlin sarà ancora di interesse strategico per Etihad, visto che finora ha accumulato solo perdite.

Infine immagino che un taglio di flotta cosi notevole potrà avere conseguenze su diverse rotte, anche verso l'Italia.
 
Ultima modifica:
Vabbhe Cesare se devi dimezzare la flotta gli aerei li fai uscire senza rimpiazzarli.
Pochi post su si vede anche che ab aveva dei 321 nuovi, che non hanno mai volato, al prato.
 
Gli A320 presi da Alitalia sono serviti a sostituire i 737 che sono usciti di flotta, in questo modo AB dovrebbe avere adesso una flotta omogenea all Airbus almeno per i NB con i conseguenti risparmi dovuti dall' operare una sola famiglia di aerei.

Non capisco la cessione della flotta di Niki, in questo modo tutte le rotte da VIE sarebbero operare da TUI? Immagino che i sindacati austriaci non siano molto daccordo...

Se effettivamente AirBerlin ridurrà la flotta a una settantina di aerei il suo peso specifico nel mercato tedesco ed europeo sarà notevolmente ridimensionato, bisogna vedere se questa nuova mini Airberlin sarà ancora di interesse strategico per Etihad, visto che finora ha accumulato solo perdite.

Infine immagino che un taglio di flotta cosi notevole potrà avere conseguenze su diverse rotte, anche verso l'Italia.
Cesare in AB stanno tagliando quanto non fa parte del core business.