Millemilamiglia Alitaglia, er programma toppe


Se ricordo bene in teoria lo stop-over non è permesso, non c'è invece problema con la questione del giorno successivo, dovrebbero essere 24 ore.
Senza che per questa mia domanda si debba arrivare alle maniere riservate ad Edoardo.... :D :D ...Se il biglietto è Skyteam lo stop-over è permesso?

Inviato dal King Kamehamea Club
 
Senza che per questa mia domanda si debba arrivare alle maniere riservate ad Edoardo.... :D :D ...Se il biglietto è Skyteam lo stop-over è permesso?

Inviato dal King Kamehamea Club

si, di durata inferiore alla permanenza nella destinazione finale
 
Esperienza di un paio di giorni fa.
Sappiamo che uno dei "vantaggi esclusivi" del CFA/CFP sono i voucher per upgrades virtuali dalle tariffe Y piene (che non compra mai nessuno visto che costano il doppio della C scontata) alla business. Mai usati finora.
Qualche giorno fa mi capita di volare da FCO a CDG a tariffa Y piena (classe di prenotazione Y, appunto, costo a/r quasi 900 Euro). Provo ad usare il benedetto voucher e mi viene detto che non e' possibile perche' non c'e' disponibilita'.
Salgo a bordo e ovviamente la business non e' neanche piena a meta'.

Grazie, AZ, tieniti pure i voucher in futuro (ammesso abbia ancora voglia di riqualificarmi) visto che, non paga del fatto che il loro utilizzo riguarda probabilmente lo 0.1% dei biglietti, neanche apri le classi quando la meta' dei posti e' vuota.
E' proprio un bel modo di fidelizzare i clienti.
 
Esperienza di un paio di giorni fa.
Sappiamo che uno dei "vantaggi esclusivi" del CFA/CFP sono i voucher per upgrades virtuali dalle tariffe Y piene (che non compra mai nessuno visto che costano il doppio della C scontata) alla business. Mai usati finora.
Qualche giorno fa mi capita di volare da FCO a CDG a tariffa Y piena (classe di prenotazione Y, appunto, costo a/r quasi 900 Euro). Provo ad usare il benedetto voucher e mi viene detto che non e' possibile perche' non c'e' disponibilita'.
Salgo a bordo e ovviamente la business non e' neanche piena a meta'.


Grazie, AZ, tieniti pure i voucher in futuro (ammesso abbia ancora voglia di riqualificarmi) visto che, non paga del fatto che il loro utilizzo riguarda probabilmente lo 0.1% dei biglietti, neanche apri le classi quando la meta' dei posti e' vuota.
E' proprio un bel modo di fidelizzare i clienti.

Il voucher e un benefit che vale meno di zero. Non sono mai riuscito ad utilizzarlo.
Ultimamente sono riuscito vari biglietti in J sul LR (usando anche il companion), devono aver aperto qualche posto in più o ho avuto io un po di fortuna.
Secondo voi con il nuovo programma cosa cambierà in meglio e in peggio ?
Secondo me si miglioreranno le condizioni con EY e si assegneranno meno miglia nei biglietti in J a tariffe scontate (300% sono davvero tante miglia).
 
SHARE:  SHARE  TWEET
Roma - Novita' per i soci Millemiglia, il programma fedelta' di Alitalia che il 30 giugno scorso ha raggiunto quota 5 milioni di iscritti. La scadenza delle miglia e' stata prorogata fino al 31 dicembre 2017, ha annunciato in anteprima all'Agi l'amministratore delegato di Alitalia Loyalty, Lucio Attina'. I soci avranno cosi' a disposizione un anno e mezzo in piu', durante il quale potranno acquistare biglietti premio, ottenere upgrade e accumulare altri punti per accedere ai club Ulisse e Freccia Alata.

La profonda trasformazione di Alitalia, con il rinnovamento dei servizi di bordo, gli interni delle cabine, le uniformi del personale e le nuove lounge, ha riguardato anche Millemiglia. "Stiamo smontando tutte le ritrosie, le barriere, le diffidenze che hanno caratterizzato in passato l'adesione al programma", ha spiegato Attina', "Alitalia e' tornata". "Grazie alla partnership con Etihad, offriamo la possibilita' di volare in tutto il mondo", ha sottolineato l'ad, "abbiamo inaugurato nuove tratte, come Santiago del Cile e Citta' del Messico e la prossima settimana partira' il primo volo diretto per Pechino".

Il consiglio per coloro che vogliono utilizzare le miglia per viaggiare e' quello di "non concentrarsi sugli Stati Uniti ad agosto, il periodo in cui c'e' piu' richiesta, ma di scegliere le nuove destinazioni, dove sicuramente troverete posto con le miglia", ha assicurato l'ad di Alitalia Loyalty. "Con tutto il mondo a disposizione, consiglio di non infilarsi nel picco di richieste, di scegliere destinazioni come Citta' del Messico, o anche Abu Dhabi che e' il nostro hub di accesso al Sudest asiatico e all'Australia". On-line si trovano vademecum e consigli sul momento migliore della giornata in cui prenotare un volo, o chiedere un upgrade. Attina' ha voluto chiarire che "non c'e' un giorno della settimana o un orario particolare in cui e' piu' facile prenotare" e che "dipende sempre dalla disponibilita' dei posti a bordo". "La facolta' di utilizzare le miglia si e' comunque incrementata anche con Millemiglia Gallery che in sei mesi ha aumentato la gamma di prodotti disponibili" e con la partnership con Italo che "amplia il concetto di viaggiare gratis".

Oltre alla possibilita' di acquistare biglietti premio e di viaggiare completamente a costo zero - presto si potranno pagare con le miglia anche le tasse aeroportuali - molti soci scelgono di fare un upgrade e di viaggiare in Magnifica o in classe Premium Economy, "apprezzatissima, ma ancora poco conosciuta", ha spiegato Attina'. L'upgrade si puo' fare chiamando il call center Alitalia, in aeroporto o direttamente a bordo. "E' piu' facile e ha piu' senso sui voli a lungo raggio", ha spiegato l'ad. "Ora offriamo un'altra possibilita' per ottenere l'upgrade, una sorta di asta on-line alla quale puo' partecipare chi ha gia' acquistato il biglietto per ottenere un passaggio di classe: dal 18 luglio l'asta sara' disponibile non solo per i voli di lungo raggio, ma anche medio". "Superata una fase di test, stiamo lavorando per fare in modo che anche le offerte all'asta on-line possano essere fatte con le miglia (ora bisogna inserire la carta di credito su cui sara' addebitato l'importo aggiuntivo in caso ci si aggiudichi l'upgrade, ndr)". Quanto alla scelta di Alitalia rispetto a una compagnia low cost, Attina' ha spiegato che "la concorrenza sui prezzi non ha piu' senso". "Abbiamo ampliato le destinazioni, garantiamo il bagaglio a bordo, il confort, i migliori piloti del mondo, un accurato programma di manutenzione degli aerei e la flotta piu' giovane d'Europa e il programma fedelta' permette di avere indietro il valore pagato per i biglietti, quindi non ci sono paragoni". (AGI)
 
"Abbiamo ampliato le destinazioni, garantiamo il bagaglio a bordo, il confort, i migliori piloti del mondo, un accurato programma di manutenzione degli aerei e la flotta piu' giovane d'Europa e il programma fedelta' permette di avere indietro il valore pagato per i biglietti, quindi non ci sono paragoni". (AGI)

I migliori piloti del mondo...questo è rimasto fermo agli anni ottanta...
 
Positivo il poter pagare le tax in miglia, altrimenti sul medio raggio il risparmio è modesto, riguardo alla disponibilità si vede che lui Millemiglia non lo utilizza...
 
Positivo il poter pagare le tax in miglia, altrimenti sul medio raggio il risparmio è modesto, riguardo alla disponibilità si vede che lui Millemiglia non lo utilizza...

Sperando che non ne chiedano ben 18000 miglia come fa LH per pagare le sole tasse di un volo premio europeo.

Positivo che si possa partecipare all'asta per l'upgrade usando le miglia.
 
Per i voli di medio raggio anche il cash miles non è una cattiva soluzione.