Meridianafly - Qatar Airways: trovato l'accordo

  • Autore Discussione Autore Discussione Blos
  • Data d'inizio Data d'inizio

Non rispondo ad AZ209. I nostri punti di vista sono molto differenti, e questo è chiaro. Ognuno la pensi come vuole.

Piuttosto volevo appunto sapere se qualcuno mi saprebbe dire dove sia finita Qatar Airways?
 
Non rispondo ad AZ209. I nostri punti di vista sono molto differenti, e questo è chiaro. Ognuno la pensi come vuole.

Piuttosto volevo appunto sapere se qualcuno mi saprebbe dire dove sia finita Qatar Airways?

Spero per i malati cronici che non sia fuggita, perché altrimenti la malattia cronica la vivranno da disoccupati.
 
...

Per quanto riguarda le ore volate, una compagnia come Meridiana/Air Italy potrebbe sperare in 50 ore volate al mese tutto l'anno solo grazie a una nuova strategia, perchè al momento non ci si avvicinano neanche. A 100 in Italia, e in generale in Europa se non sei una low cost, ci puoi arrivare solo d'estate. ...

Insisto nel dire che per me questo contratto è pessimo, bassissimo, fuori mercato, scorretto verso i dipendenti e i concorrenti.

Io vorrei capire in cosa è bassissimo e scorretto. E vorrei anche capire il motivo per il quale quando, invece, era il più alto della categoria, mai nessuno non dico si sia lamentato, ma nemmeno abbia mai avuto l'onestà intellettuale di ammettere di essere stato molto, ma molto, ma molto fortunato.

Piaccia o non piaccia, sarebbe utile confutare nel merito, e senza slogan del tutto generici e vuoti, le parole di Carbini. Cosa che, al momento, nessuno ha provato a fare.
 
Non rispondo ad AZ209. I nostri punti di vista sono molto differenti, e questo è chiaro. Ognuno la pensi come vuole.

Piuttosto volevo appunto sapere se qualcuno mi saprebbe dire dove sia finita Qatar Airways?

Greg ,tu pur di avere ragione faresti la danza della pioggia sperando che vada tutto in malora così ti sentirai pienamente soddisfatto, io invece faccio la danza perché tutto funzioni bene, prendano scalci nel culo tutti i responsabili di disservizi e quant'altro , vediamo quali delle 2 danze sarà più efficace .
 
Ultima modifica:
Ho letto quasi tutti i commenti compresi quelli di GREG. Parzialmente capisco la sua posizione, perché a questo gioco al ribasso, purtroppo per passione del lavoro e per mancanza di lavoro in Italia, ho partecipato anche io. In Italia in nome del lavoro siamo disposti a tutto anche ad accettare dei contratti indecenti, che nel mio caso da Ingegnere non superavo le 1800 € lorde. È colpa anche nostra se continuano a sottopagarci. Purtroppo non tutti hanno la possibilità di prendere i bagagli ed andarsene, però di questo passo, in nome del lavoro, le persone accetteranno di tutto e tra qualche anno in Italia le persone qualificate guadagneranno una miseria. Deve esserci un limite a tutto. La
Professionalità deve essere pagata. Io sto provando un esperienza fuori Italia tra qualche anno tirerò le somme e vedrò quale Paese rispetta di più i lavoratori..
 
Ho letto quasi tutti i commenti compresi quelli di GREG. Parzialmente capisco la sua posizione, perché a questo gioco al ribasso, purtroppo per passione del lavoro e per mancanza di lavoro in Italia, ho partecipato anche io. In Italia in nome del lavoro siamo disposti a tutto anche ad accettare dei contratti indecenti, che nel mio caso da Ingegnere non superavo le 1800 € lorde. È colpa anche nostra se continuano a sottopagarci. Purtroppo non tutti hanno la possibilità di prendere i bagagli ed andarsene, però di questo passo, in nome del lavoro, le persone accetteranno di tutto e tra qualche anno in Italia le persone qualificate guadagneranno una miseria. Deve esserci un limite a tutto. La
Professionalità deve essere pagata. Io sto provando un esperienza fuori Italia tra qualche anno tirerò le somme e vedrò quale Paese rispetta di più i lavoratori..

Molto condivisibile.
Vallo a spiegare a Greg che invece lui, se solo si fosse laureato, guadagnerebbe 10 mila euro al mese.
 
Ho letto quasi tutti i commenti compresi quelli di GREG. Parzialmente capisco la sua posizione, perché a questo gioco al ribasso, purtroppo per passione del lavoro e per mancanza di lavoro in Italia, ho partecipato anche io. In Italia in nome del lavoro siamo disposti a tutto anche ad accettare dei contratti indecenti, che nel mio caso da Ingegnere non superavo le 1800 € lorde. È colpa anche nostra se continuano a sottopagarci. Purtroppo non tutti hanno la possibilità di prendere i bagagli ed andarsene, però di questo passo, in nome del lavoro, le persone accetteranno di tutto e tra qualche anno in Italia le persone qualificate guadagneranno una miseria. Deve esserci un limite a tutto. La
Professionalità deve essere pagata. Io sto provando un esperienza fuori Italia tra qualche anno tirerò le somme e vedrò quale Paese rispetta di più i lavoratori..

Condivido anche io, però non riesco a concepire come si possa fare s.....e simili a quelle viste in questi giorni, quando lavori per una azienda che in qualsiasi altro paese al mondo sarebbe fallita da anni, che è fuori mercato in qualsiasi ambito, che ha un rapporto dipendenti/pax mostruosamente superiore a quello di qualsiasi altra compagnia mondiale!
Il giorno in cui, mi auguro presto, Meridiana tornerà all' utile, i dipendenti faranno benissimo a chiedere un trattamento giusto, sostenuti dalla situazione aziendale che lo consentirà.
 
Molto condivisibile.
Vallo a spiegare a Greg che invece lui, se solo si fosse laureato, guadagnerebbe 10 mila euro al mese.

Io l'ho capito benissimo. E lo condivido. Sei tu che non hai capito che gente come me e francesco non è disposta a stare sul mercato come una bandiera sul pennone in balia di qualsiasi vento. Nel mio piccolo io cerco di fare il possibile per mantenere le condizioni per avere una vita felice, non mi arrendo a chi vuole lucrare sulle mie spalle, non mi arrendo alla concorrenza sleale, ne mi arrenderei alle richieste assurde di una compagnia decotta come Meridiana.

Io vorrei capire in cosa è bassissimo e scorretto. E vorrei anche capire il motivo per il quale quando, invece, era il più alto della categoria, mai nessuno non dico si sia lamentato, ma nemmeno abbia mai avuto l'onestà intellettuale di ammettere di essere stato molto, ma molto, ma molto fortunato.

Piaccia o non piaccia, sarebbe utile confutare nel merito, e senza slogan del tutto generici e vuoti, le parole di Carbini. Cosa che, al momento, nessuno ha provato a fare.

Dancrane ti sfido a trovare un dipendente Meridiana che abbia affermato che vuole continuare a guadagnare le cifre che si portava a casa prima del 2008 e che non sia disposto a guadagnare meno di quanto non stia già ricevendo (senza arrivare all'esagerazione del nuovo contratto Meridiana/Air Italy). E ti sfido a trovare un lavoratore nella storia che si è denunciato perchè guadagnava troppo.

Se volete iniziare a discutere di quello che ha detto Carbini iniziate voi. Io non ho tempo, caso mai mi inserisco nella discussione dopo.
 
Dancrane ti sfido a trovare un dipendente Meridiana che abbia affermato che vuole continuare a guadagnare le cifre che si portava a casa prima del 2008 e che non sia disposto a guadagnare meno di quanto non stia già ricevendo

In realtà tutti quelli a cui hanno ritoccato lo stipendio hanno sempre gridato al dumping e alla macelleria sociale. Poi se in privato dimostravano ragionevolezza non ci è dato saperlo, ma in pubblico sostenevano un'altra linea.
 
In realtà tutti quelli a cui hanno ritoccato lo stipendio hanno sempre gridato al dumping e alla macelleria sociale. Poi se in privato dimostravano ragionevolezza non ci è dato saperlo, ma in pubblico sostenevano un'altra linea.

Guarda una cosa è sicura. Chi si è esposto maggiormente e ha portato avanti la battaglia delle magliette rosse, è stato inadeguato. Sentendoli parlare senza conoscere i dettagli della situazione Meridiana, non avrebbero convinto neanche me. Quindi di sicuro c'è stato un problema di comunicazione. Poi che il dumping ci sia è fuori ogni discussione, è palese. La macelleria sociale "ni", perchè è vero che Meridiana gestita sufficientemente bene non avrebbe dovuto licenziare così tante persone ( non dimentichiamoci che i dirigenti Meridiana sono riusciti a farsi dare degli "incompetenti" addirittura dal vice ministro ), ma è anche è vero che c'era un numero di assistenti di volo e personale nella palazzina sicuramente eccessivo.
 
Guarda una cosa è sicura. Chi si è esposto maggiormente e ha portato avanti la battaglia delle magliette rosse, è stato inadeguato. Sentendoli parlare senza conoscere i dettagli della situazione Meridiana, non avrebbero convinto neanche me. Quindi di sicuro c'è stato un problema di comunicazione. Poi che il dumping ci sia è fuori ogni discussione, è palese. La macelleria sociale "ni", perchè è vero che Meridiana gestita sufficientemente bene non avrebbe dovuto licenziare così tante persone ( non dimentichiamoci che i dirigenti Meridiana sono riusciti a farsi dare degli "incompetenti" addirittura dal vice ministro ), ma è anche è vero che c'era un numero di assistenti di volo e personale nella palazzina sicuramente eccessivo.

Ricapitoliamo: management inadeguato, addetti troppo numerosi e con contratti in parte troppo onerosi, sindacato indifendibile. Io e tanti altri lo sosteniamo da più o meno 10 anni, cioè da quando esiste questo forum.
 
Ricapitoliamo: management inadeguato, addetti troppo numerosi e con contratti in parte troppo onerosi, sindacato indifendibile. Io e tanti altri lo sosteniamo da più o meno 10 anni, cioè da quando esiste questo forum.

Su questo quoto
 
Fatta in breve comprare un'azienda con un costo del lavoro più basso e trasferirci forzatamente tutto dentro. Quello che è successo con Meridiana a favore di Air Italy.
 
Molto condivisibile.
Vallo a spiegare a Greg che invece lui, se solo si fosse laureato, guadagnerebbe 10 mila euro al mese.

:)

laureato 110 e lode in chimica.... ottimo lavoro presso una grande azienda con più di 10 anni di anzianità, mai lamentato del mio stipendio, faccio un lavoro che mi piace...ho qualche benefit...ma per arrivare a 10.000 euro mi servono almeno 4 mesi abbondanti :)