News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il volo per il positioning crew credo che sia contato come duty, possibile che la trafila (presentati, vai a FRA, prendi l'aereo, parti e fai il volo) li faccia ugualmente andare fuori ore?
 
Abbiamo capito per questo dicevamo di mandare su a FRA un nuovo equipaggio per sostituire i vecchio e farlo rientrare a FCO fuori servizio.
Bisogna vedere cosa gli conviene fra fornire assistenza a FRA ai pax oltre ad inviare e far tornare i due equipaggi (sia riguardo a tempi e costi) che far rientrare l'aereo e farlo ripartire da FCO.
 
Abbiamo capito per questo dicevamo di mandare su a FRA un nuovo equipaggio per sostituire i vecchio e farlo rientrare a FCO fuori servizio.

E non è la stessa cosa? Il crew sempre FCO-FRA-LAX dovrebbe farsi, il che non è possibile, perché il must go precedente al volo da titolare va computato nelle ore di servizio. Risulterebbero due tratte e così il tempo totale di servizio si accorcia e non ci stai dentro. Sarebbe stato probabilmente diverso se fosse capitato su un volo più corto, tipo BOS o AUH. Ma bisognerebbe simulare il FDP
 
E non è la stessa cosa? Il crew sempre FCO-FRA-LAX dovrebbe farsi, il che non è possibile, perché il must go precedente al volo da titolare va computato nelle ore di servizio. Risulterebbero due tratte e così il tempo totale di servizio si accorcia e non ci stai dentro. Sarebbe stato probabilmente diverso se fosse capitato su un volo più corto, tipo BOS o AUH. Ma bisognerebbe simulare il FDP

Questo vuol dire che anche su un normale FCO-LAX il tempo totale di servizio dell' equipaggio è molto vicino al limite. Basta un piccolo inconveniente e vanno fuori ore. Come fanno allora sulla FCO-SCL che è ancora piu' lunga? Per curiosità quant' è il tempo massimo? ;)
 
Questo vuol dire che anche su un normale FCO-LAX il tempo totale di servizio dell' equipaggio è molto vicino al limite. Basta un piccolo inconveniente e vanno fuori ore. Come fanno allora sulla FCO-SCL che è ancora piu' lunga? Per curiosità quant' è il tempo massimo? ;)

Non ti so dire quanto siano i limiti sul lungo raggio, dipende appunto dalla durata del volo, dai fusi attraversati, dagli orari di partenza e arrivo, dal tipo di rest disponibile a bordo....vari fattori insomma. Tutti concorrono a determinare il tempo massimo di servizio. Chiaramente ci si sta dentro normalmente, ma se fai un extrascalo e resti a terra quasi 5h (com'è successo a FRA), quelle 5h sono del tuo tempo di servizio e non è proprio un "piccolo inconveniente". La butto lì, numeri alla carlona, se il volo dura 13h, hai un servizio fino a 15h, hai 2h di margine più eventuale estensione. Ma sei sempre fuori di 3h. Il meccanismo è più o meno questo, detto in soldoni.
 
Il volo per il positioning crew credo che sia contato come duty, possibile che la trafila (presentati, vai a FRA, prendi l'aereo, parti e fai il volo) li faccia ugualmente andare fuori ore?
Basta aggiungere un pilota (quindi 1 cpt e 3 f/o) ed il limite d'impiego diventa di 19 ore di servizio.
 
Ma dico io si può una cosa del genere ? Dal punto di vista del passeggero non ha senso, non so se ci si rende conto. Senza altro era meglio inviare un nuovo equipaggio, già hai perso una valanga di tempo per una persona che non stava bene e ci sta, ma tornare indietro è una follia, non c'entra la questione del costo, non da una bella immagine.
 
Ma dico io si può una cosa del genere ? Dal punto di vista del passeggero non ha senso, non so se ci si rende conto. Senza altro era meglio inviare un nuovo equipaggio, già hai perso una valanga di tempo per una persona che non stava bene e ci sta, ma tornare indietro è una follia, non c'entra la questione del costo, non da una bella immagine.

Ma i post 1066 e 1068 li hai letti?
 
Chiedo scusa se è stato già chiesto,ma il nuovo programma di repaint dei medio e corto raggio è stato già stabilito?Il programma iniziale prevedeva il repaint per medio raggio completato entro aprile se non sbaglio,si ha qualche notizia di come si stia procedendo adesso?
 
Ma dico io si può una cosa del genere ? Dal punto di vista del passeggero non ha senso, non so se ci si rende conto. Senza altro era meglio inviare un nuovo equipaggio, già hai perso una valanga di tempo per una persona che non stava bene e ci sta, ma tornare indietro è una follia, non c'entra la questione del costo, non da una bella immagine.

Cramer Ball punta a fare soldi e ridurre i costi all' osso, se la soluzione di far rientrare il 777 a FCO e poi farlo ripartire costasse anche un centesimo in meno di mandare su l'equipaggio a FRA, non ho dubbi che ha scelto questa...
 
Cramer Ball punta a fare soldi e ridurre i costi all' osso, se la soluzione di far rientrare il 777 a FCO e poi farlo ripartire costasse anche un centesimo in meno di mandare su l'equipaggio a FRA, non ho dubbi che ha scelto questa...
E sarebbe la scelta giusta specialmente se permette un più veloce arrivo a destinazione dei pax.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.