La pianificazione degli equipaggi viene di solito fatta in modo da coprire anche eventi straordinari di carattere temporaneo (malattie brevi e lunghe, lavoro straordinario ecc). In questi giorni stiamo assistendo a continui scioperi dell'ATC francese che ineressano molto anche i voli da e per BCN eastbound e la Spagna in generale. Questi scioperi, se pur contenuti, generano slot che si ripercuotono a cascata anche per giorni: equipaggi fuori orario, aeromobili a terra in aeroporti diversi da dove dovrebbero essere, cancellazioni. Se anche gli equipaggi sono calcolati in modo giusto (crew index adeguato su modelli standard) a lungo termine i calcoli si sballano generando reazioni a cascata. Se poi ci metti un pizzico di sfortuna e un occhio ai costi (per cui ti tieni un po' più stretto, o hai ancora personale in addestramento non ancora in linea), il gioco è fatto.