*** Il 340-500 di Stato I-TALY ***


Beccato in decollo da 25 alle 19:15 subito dopo l'arrivo del 777-300 Swiss con luce fantastica, tempo di andare sulla 16L me lo ritrovo in finale, per fortuna ha fatto un T&G che mi ha dato tempo di posizionarmi per ribeccarlo in atterraggio...e già che c'ero ho fatto anche il Belgian Red Devils:D
 
Quindi oggi il Presidente Mattarella partirà per il Messico, Uruguay e Argentina ancora con l'A319.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 mini utilizzando Tapatalk
 
Il callsign è strano: sembra di tipo militare, però dovrebbe essere Italian Air Force IAM3190 (31 lo stormo, 90 il numero del volo), non India e basta.
 
La forma attuale (dal 2012) del callsign AM è IAM (in fonia Italian Airforce) - xxxx dove le prima due xx sono lo stormo (31 Pratica, 46 Pisa ecc.) e le ultime due xx il numero del volo.
La forma I-1234 non dovrebbe essere più in uso, anche perché c'era un problema di identità di codici con gli ultraleggeri avanzati (molto remoto a dire il vero).
http://alfagolf.altervista.org/testo.png
 
Non so se é stato fatto notare da qualcuno ma secondo me la scritta REPUBBLICA ITALIANA é stata posizionata nel modo sbagliato...
Per me é troppo al centro dell'aereo, così si ottengono due effetti negativi: da terra la scritta é coperta dalle ali (vedi foto), e poi quando l'utente del velivolo scende dalla scaletta (che al 99% penso sarà quella anteriore),
non c'é nessuna scritta che faccia da sfondo, riconducibile all'Italia... con l'effetto che quando faranno una foto al soggetto che scenderà dalla scaletta ci sarà uno sfondo bianco (come se scendesse da un aereo qualsiasi e
non uno di stato).

Ovviamente é un'osservazione superficiale e puramente estetica però mi piaceva sottoporvela...



Fatto oggi pomeriggio,spero vi piaccia.


View attachment 8816View attachment 8817
 
Non so se é stato fatto notare da qualcuno ma secondo me la scritta REPUBBLICA ITALIANA é stata posizionata nel modo sbagliato...
Per me é troppo al centro dell'aereo, così si ottengono due effetti negativi: da terra la scritta é coperta dalle ali (vedi foto), e poi quando l'utente del velivolo scende dalla scaletta (che al 99% penso sarà quella anteriore),
non c'é nessuna scritta che faccia da sfondo, riconducibile all'Italia... con l'effetto che quando faranno una foto al soggetto che scenderà dalla scaletta ci sarà uno sfondo bianco (come se scendesse da un aereo qualsiasi e
non uno di stato).

Ovviamente é un'osservazione superficiale e puramente estetica però mi piaceva sottoporvela...

Osservazione interessante sotto il profilo dell'ufficio stampa e comunicazione. Molti paesi (tra cui gli USA) ha ovviato a questo problema mettendo il simbolo dello stato all'interno del portellone, ma temo che nel 345 il portello sia a scorrimento e non a compasso.
 
Osservazione interessante sotto il profilo dell'ufficio stampa e comunicazione. Molti paesi (tra cui gli USA) ha ovviato a questo problema mettendo il simbolo dello stato all'interno del portellone, ma temo che nel 345 il portello sia a scorrimento e non a compasso.

Assolutamente d'accordo con Nick e anche con Nicolap.

Io metterei almeno il logo della Repubblica al lato della porta
 
Appena sito passare e virare sopra ostia antica,in decollo da fco....ha virato molto basso,forse una serie di TAG....anche ieri pomeriggio stessa cosa
 
domani il 340 di stato dovrebbe andare a dacca per rientro salme.
equipaggio misto ey/ami dal momento che i piloti ami non sono ancora abilitati in linea
la partenza e' prevista per le 16z e il rientro il giorno successivo alle 15z