[TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania


I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,874
1,016
161
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Due veloci TR nazionali tanto per gradire.

1) Ricottine Calabre

Pensavo che Gian mi fottesse il TR calabro, ma visto che non l'ha ancora aperto, faccio io.

Lo scorso aprile, l'intellighenzia di Aviazione Civile ha deciso di tenere un plenum in una delle più esclusive località italiane, un luogo dell'anima che tutto il mondo ci invidia, un concentrato di beltà e leggiadria urbanistica. Lamezia Terme. Picture this: le meglio menti di AvCiv. Il fancazzismo indotto dall'amenità del luogo. Mangiare come se non ci fosse un domani. Un weekend lungo da venerdì a lunedì (ognuno si è aggiunto come e quanto poteva) Potete immaginare com'è andata a finire...

La concorrenza delle vicine Crotone, Catanzaro e Vibo Valentia è stata dura, ma l'organizzazione, nella persona di aless, ha convinto tutti i partecipanti con un asso nella manica: le ricottine. Non voglio neppure immagine le tangenti che gli abbiano offerto: stecche di Marlboro di contrabbando, denaro riciclato o non so quante vergini illibate.

Che ognuno dei partecipanti si senta libero di aggiungere le proprie impressioni, magari, giusto per mantenere il format del TR, anche qualche foto aeronautica.

Da parte mia, la soluzione più comoda e veloce era un BGY-SUF-BGY; giusto per andare a sfregio di CRV, ho avevo messo nel carrello il ritorno dall'aeroporto crotonese. Per poi cancellarlo :D
Avrei voluto fare lo stesso pure con Pontecagnano. Ma non ci sono voli...

Causa lavoro, ho la possibilità di scendere solo sabato sera, giusto in tempo per mettere le chiappe sotto al tavolo per cena, e tornare lunedì sera; me ne esco quindi dall'ufficio con la dovuta calma sabato pomeriggio, prendo vado fino a Centrale e prendo il fido Autostradale alla volta di BGY.

Su BGY non c'è più molto da dire che non sia già stato detto in passato: bello, nuovo, accogliente. Un aeroporto di livello europeo.


001 by davide skaccomatto, on Flickr

Anche su Ryanair non c'è più molto da dire: con l'avanzare del loro programma di miglioramento, ormai la differenza tra loro e una major qualsiasi non è più molto marcata.

L'imbarco della Lamezia è come mi era stato descritto: le bestie sono già in fila quasi un'ora prima del volo, tutti rigorosamente con trolley da cabina, e i panini con la soppressata di sprecano. Scherzo. Riguardo la soppressata, dico. La fila però è altamente ordinata, si vede che c'è uno stretto controllo del territorio. Arrivano però le signorine SACBO-Ryanair a gettare nel panico i passeggeri: il volo è full, stra-full, e quindi tutta quella roba nelle cappelliere non ci sta. Le etichette vengono appioppate ai poveri bagagli a mano inermi e questi andranno lasciati sottobordo, per la disperazione dei più che probabilmente vi tenevano il cane, il gatto o il figlio di tre mesi.

Tratta: BGY-SUF
Volo: FR 5292
Aereo: Boeing 737-8AS
MSN: 33585 LN: 1824
Reg: EI-DHX
Primo volo: 18/11/2005
Consegnato: 06/12/2005
Età: 10.4 anni
Posto: 6F
Gate: A30
Sched/Actual: 1940-2125 / 1942-2100
Durata volo: 1h 18'

L'imbarco (con bus) apre puntuale, prendo posto al mio 6F, pagato a caro prezzo, 4€50 in promozione da Lidl, e mollo lo zaino sotto al sedile.


002 by davide skaccomatto, on Flickr


003 by davide skaccomatto, on Flickr


004 by davide skaccomatto, on Flickr


005 by davide skaccomatto, on Flickr


006 by davide skaccomatto, on Flickr

Il volo è uneventful, splendido il tramonto in quota e spettacolare l'atterraggio per pista 10 a SUF, praticamente hanno una Maho Beach a portata di mano e manco lo sanno.

Foto assortite e brutalmente off-topic, soprattutto di cibo. La promozione turistica fatta da aless alla sua regione vale probabilmente più di quella cagata di sticker che hanno messo sul 330 AZ.


007 by davide skaccomatto, on Flickr


008 by davide skaccomatto, on Flickr


008_bis by davide skaccomatto, on Flickr


009 by davide skaccomatto, on Flickr


009_bis by davide skaccomatto, on Flickr


009_tris by davide skaccomatto, on Flickr


010 by davide skaccomatto, on Flickr


011 by davide skaccomatto, on Flickr


012 by davide skaccomatto, on Flickr


013 by davide skaccomatto, on Flickr

Dicevamo il cibo? (Mi scuso per il "coollage app" che appare sopra. Mi sono accorto solo ora)


015 by davide skaccomatto, on Flickr


016 by davide skaccomatto, on Flickr


017 by davide skaccomatto, on Flickr


018 by davide skaccomatto, on Flickr

Posso sinceramente dire che non avremmo potuto pretendere di più, ci siamo pure concessi una sosta inattesa in quel luogo dell'anima che è l'area di servizio di Rosarno Est. Ecco, magari un altrio paio di ricottine... :D

Lunedì pomeriggio condivido il volo con l'Avv. e famiglia; sempre FR e sempre su BGY. L'aeroporto di Lamezia, visto alla luce del giorno, è terribilmente post moderno. Non è necessariamente brutto, ma i materiale che si usavano in quegli anni io li trovo odiosi (il linoleum nero a bolle, i graniti grigi, le parti strutturali in metallo verniciato dei colori più piatti e banali di questa terra, le forme geometriche ripetute ossessivamente). L'aerostazione sembra enorme, anche se alla fine lo spazio dentro non è così abbondante.

All'esterno vediamo un principio di incendio causato da un mozzicone di sigaretta non spento correttamente. I sani vecchi metodi!


019 by davide skaccomatto, on Flickr

Il check-in apre in ritardo, sicuramente perché Mobius è in ritardo. Al suo posto si presenta Mobiusa, che accetta un passeggero d'eccezione.


022 by davide skaccomatto, on Flickr


020 by davide skaccomatto, on Flickr

Il resto dell'area check-in, un po' deprimente e buia.


021 by davide skaccomatto, on Flickr

Ryanair e Alitalia, chissà chi si è fatto male.


022 by davide skaccomatto, on Flickr

Il controllo radiogeno è all'acqua di rose. Però mi sgamano la bottiglietta d'acqua che dimentico dentro lo zaino: me lo fanno notare e non mi dicono altro. Chiedo: "la devo buttare?" e loro "boh, vedi tu". Giusto perché sono ligio, la butto nel primo cestino che trovo (più che altro non mi va di bere acqua ionizzata, che poi sparo scie chimiche anche io).

Facciamo rifornimento di cibarie al triste duty free e ci concediamo un panino, peccato che non ci fosse quello con 'nduja e ricottina.

Avv. e famiglia sono priority perché dei VIP, io sono super pezzent e quindi mi accodo alla coda. Imbarco ordinato, ma i bagagli a mano mi sembrano il triplo rispetto all'andata. Ovviamente la maggior parte vengono etichettati per la consegna sottobordo.


023 by davide skaccomatto, on Flickr

SUF a quest'ora sembra Heathrow: due FR, un easyJet, un BlueAir (mi dicono che si voli benissimo con loro, e le hostess passino avanti e indietro come pazze), un 319 AZ e un P180 ENAV.


024 by davide skaccomatto, on Flickr


025 by davide skaccomatto, on Flickr

Tratta: SUF-BGY
Volo: FR 5393
Aereo: Boeing 737-8AS
MSN: 33585 LN: 1824
Reg: EI-DHX
Primo volo: 18/11/2005
Consegnato: 06/12/2005
Età: 10.4 anni
Posto: 6F
Gate: 6 mi pare... il penultimo in fondo a destra.
Sched/Actual: 1730-1920 / 1742-1906
Durata volo: 1h 24'

L'imbarco a piedi è assai gradito, permette di respirare a pieni polmoni del sano Jet A-1; a bordo un po' di baraonda e un sacco di tamarretti locali under-15. Per fortuna i miei vicini vanno in stato catatonico dopo qualche secondo dall'esserci allacciati le cinture.


026 by davide skaccomatto, on Flickr

La pregiatissima torre di SUF


027 by davide skaccomatto, on Flickr

un super crop del 180 di Enav.


028 by davide skaccomatto, on Flickr

Solito legroom shot. Spazio per le gambe più che abbondante.


029 by davide skaccomatto, on Flickr

La piana formata dal fiume Amato, col Tirreno alle spalle


030 by davide skaccomatto, on Flickr

Un campo eolico in distanza e l'ultima immagine che ho del suolo calabro, prima di entrare nelle nuvole


031 by davide skaccomatto, on Flickr

Usciamo dalle nubi che siamo già sulla pianura padana. Reggio Emilia, con la stazione TAV (quella linea bianca circa al centro) e il campo volo (parallelo alla TAV, a destra dell'agglomerato)


032 by davide skaccomatto, on Flickr

Lago d'Iseo


033 by davide skaccomatto, on Flickr

I cori dell'Alleluja ci accolgono a BGY. Finimondo tra 3, 2...


034 by davide skaccomatto, on Flickr

Ringrazio ancora tutti, sia chi c'era, sia chi ci ha tenuto compagnia su whatsapp rosicando come le lontre nella stagione dell'amore, per questo weekend entusiasmante. Se qualcuno dei partecipanti volesse aggiungere qualche parola, si senta libero. Parola, ho detto parola, mi raccomando.
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

2) Transito per l'hubbe: con la Super-catania non c'era posto sul diretto

Per la serie "c'è sempre una prima volta". Giovedì pomeriggio, arriva la mia capa e mi chiede: "puoi andare a Catania a fare un audit?". Mia risposta: "non so, hai magari già chiesto a qualcun altro?" "No vai tu" "Ah, ok, era un puoi di cortesia. Quando?" "Parti domani sera" "...".

Guardo un po' su skyscanner cosa c'è in vendita e l'unica soluzione che va bene a tutti (ovvero a me come orari, e all'ufficio ha richiesto l'audit come prezzo) diventa fare scalo in anda e rianda, sul nazionale. Con Alitalia. Quindi via FCO. E imbarco pure il bagaglio. Amo il rischio: le mie colleghe mi guardano, pensando a tutti i bagagli disguidati che abbiamo avuto sulle Cagliari e sulle Alghero (mai che ci vada io, però...). Ordino i biglietti con la nostra solertissima agenzia viaggi, che stranamente non sbaglia a emetterli e la sera stessa faccio il c-in per l'andata. Un'odissea, quel sito va bruciato e sparso sopra il sale: 40 minuti di continui errori, non mi ha riconosciuto in nessuno modo la Flying Blue, non voleva assegnarmi i posti che volevo io, usciva a caso e rientrava a caso.

Trafelato mi reco a LIN, faccio l'errore di prendere la 73 invece che un taxi; ce la faccio comunque a depositare il bagaglio al banco; solo non ho capito il senso di far passare avanti, al bag drop, quelli che devono fare il check-in, con le altre postazioni aperte. Un minimo di controllo, no?

Vado diretto al fast track del Milano-Roma, due secondi e ho risolto l'affaire controlli di sicurezza; solito slalom tra i negozi, rifuggo la tentazione di comprare un paio di calze Gallo e me ne vado direttamente al gate, dove ragazzi in tenuta UNHCR cercano di accalappiare poveri passeggeri.

Continuo a pensare che Linate sia uno schifo immondo di aeroporto.

Tratta: LIN-FCO
Volo: AZ 2063
Aereo: Airbus 319-111
MSN: 5383
Reg: EI-IMW
Primo volo: 17/11/2012
Consegnato: 04/12/2012
Età: 3.5 anni
Posto: 15F
Gate: A02
Sched/Actual: 1730-1830 / 1756-1839
Durata volo: 43'

Imbarco via Cobus, nonostante abbiano provato a sequestrarci al gate per venti minuti. L'aereo ha livrea vecchia ma interni nuovi; devo dire che dal vivo sono piuttosto belli ed eleganti, l'impressione che se ne riceve è ottima; il sedile è confortevole. L'equipaggio invece è "aho ma chi me lo fa ffa de lavorà co' 'sti passeggeri", comprese assitenti di volo in modalità "sso figa, sso bella, sso fotomodella". Inglese degli annunci una roba allucinante. Italiano... pure. Volo pieno di aa/vv e piloti in divisa, strano, pensavo succedesse solo durante il periodo del fu hub a Malpensa...


100 by davide skaccomatto, on Flickr

Partiamo con una ventina di minuti di ritardo, che recuperiamo per metà in volo. In sequenza davanti a noi Air Berlin e dietro di noi Lufthansa.

Linate in tutto il suo orrore:


101 by davide skaccomatto, on Flickr


102 by davide skaccomatto, on Flickr

In volo prendo un succo d'arancia e i crostini San Carlo.

Atterriamo in mezzo ad un mare di code tricolori, fatta eccezione per un solitario airone che ormai è specie in via di estinzione, e andiamo diretti al T1.


105 by davide skaccomatto, on Flickr


103 by davide skaccomatto, on Flickr

Sbarco, uno sguardo ai tabelloni, un panino di corsa e via al nuovo gate. Devo dire che gli imbarchi B non sono così; anche il transito è piuttosto veloce.

Tratta: FCO-CTA
Volo: AZ 1729
Aereo: Airbus 321-112
MSN: 848
Reg: EI-IXZ
Primo volo: 01/07/1998
Consegnato: 27/07/1998
Età: 17.9 anni
Posto: 6F
Gate: B14
Sched/Actual: 1950-2105 / 2019-2113
Durata volo: 54'

Un altro imbarco con Cobus; oggi non sono fortunato, anche stavolta, dopo avermi bippato la carta d'imbarco, mi lasciano andare oltre il gate per poi bloccarmi all'esterno, insieme ad altri quattro/cinque pax, in attesa di un secondo Cobus. Coordinazione da manuale tra rampa e gate, devo dire.

Il 321 ha gli interni vecchi e abbastanza malridotti; l'equipaggio però è davvero bravo e si intrattiene con i passeggeri, ops..., ospiti, per due chiacchiere molto rilassate che di sicuro aiutano a distendere l'atmosfera. Poi su un volo di rientro del venerdì sera. Da segnalare inglese degli annunci completamente incomprensibile.

Pitch, ovviamente, come sulla nuova configurazione:


104 by davide skaccomatto, on Flickr

Per il resto, solo biancorossverde all'orizzonte


106 by davide skaccomatto, on Flickr

Poco dopo fa buio, il tramonto è rovinato da nuvolame vario. Lo snack salato, questa volta, sono i Rodeo, sempre San Carlo. Atterraggio a Catania con meno di dieci minuti di ritardo; il ritiro bagagli non è dei più veloci ma la valigia c'è, e tanto mi basta. Taxi e via verso l'hotel. Entrambi i voli erano sostanzialmente pieni.

Il c-in per il ritorno lo faccio senza problemi tramite iPad. Non c'è verso anche questa volta di far riconoscere la Flying Blue.

Il ritorno è sempre via FCO, ma su Malpensa anziché Linate; vado in aeroporto con il comodo bus e mi stampo le carte d'imbarco ai chioschi del self check-in. Faccio la coda per lasciare il bagaglio quando un addetto chiama i pax per Roma del volo delle 18; mi faccio avanti, vede il bagaglio e mi dice "Ormai è troppo tardi". Lo guardo e gli chiedo, gentilmente, per cosa sarebbe tardi, visto che manca un'ora e mezza abbondante al volo; mi risponde che è tardi per essere spostato sul volo prima. Mi verrebbe voglia di chiedergli se si è rimbecillito, o cosa, visto che è stato lui a chiamare i pax per Roma, né nessuno gli ha chiesto di essere spostato sul volo prima; ma lascio perdere perché ho paura degli abissi della mente umana e di dove possano condurre.

Ritorno in fila e un'altra addetta mi etichetta il bagaglio, il tutto mentre una signora, per riposarsi, si siede tranquilla al banco check-in a fianco, chiuso, senza che nessuno le dica nulla. Boh.

Passati i controlli vado air side, faccio scorta di cannoli e dolcetti alle mandorle e attendo il volo.

Tratta: CTA-FCO
Volo: AZ 1750
Aereo: Airbus 320-216
MSN: 2995
Reg: EI-DSC
Primo volo: 05/12/2006
Consegnato: 18/01/2007 (ex AirOne)
Età: 9.5 anni
Posto: 29A
Gate: 15
Sched/Actual: / 1858-2003
Durata volo: 1h 05'

Non ho preso note particolari sul volo, probabilmente perché l'unico interesse che avessi era poter ammirare l'Etna dall'alto durante il decollo. Ho notato solo che chi faceva gli annunci era piuttosto brava, anche con l'inglese.

Piazzale a CTA


107 by davide skaccomatto, on Flickr

Via, si vola!


108 by davide skaccomatto, on Flickr

Sua maestà, purtroppo controluce, nuvolaglie e col sole relativamente basso


109 by davide skaccomatto, on Flickr

Equipaggio cordiale e rilassato, senza essere scazzato; per variare prendo i biscottini.


110 by davide skaccomatto, on Flickr

Atterriamo sulla 16L per cui ci sta anche una bella veduta dall'alto di Roma e il sorvolo dei laghi di Vico e Bracciano


111 by davide skaccomatto, on Flickr


112 by davide skaccomatto, on Flickr

Altro panino a FCO, altro aereo. Stavolta è il turno dell'Embraer.

Mi metto seduto vicino al gate; un paio di assistenti di volo passano e chiedono ai pax se sono diretti a Malpensa per etichettare preventivamente i bagagli a mano come "sotto il sedile". Il volo sarà pieno.

Imbarco in orario e svolto in maniera ordinata e puntuale.

Tratta: FCO-MXP
Volo: AZ 1030
Aereo: Embraer 175STD
MSN: 343
Reg: EI-RDK
Primo volo:
Consegnato: 28/07/2012
Età: 3.8 anni
Posto: 12F
Gate: B11
Sched/Actual: 2115-2225 / 2158-2248
Durata volo: 50'

A occhio, vedendo la composizione dei pax, direi quasi tutti in connessione; una volta a bordo, attenderemo per circa quaranta minuti prima di sbloccare causa ritardo del volo da Casablanca che portava, a quanto ha detto il purser alla ragazza russa davanti a me, parecchi transiti su Milano.


115 by davide skaccomatto, on Flickr

Equipaggio stellare, purser molto bravo e proattivo; così anche il suo collega. L'ho sempre pensato e lo penserò sempre, gli ex Express e chi vola sui regional hanno una marcia in più.

Con gli interni scuri secondo me l'Embraer ha guadagnato in eleganza, rispetto ai precedenti sedili grigi.


113 by davide skaccomatto, on Flickr


114 by davide skaccomatto, on Flickr

Non ho altre foto.

Volo senza storia, offerto come di consueto snack dolce o salato e bibita. Atterriamo con quasi mezz'ora di ritardo, SEA ci delizia per l'ennesima volta del trucco della valigia.

That's all folks.

DaV
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

Se qualcuno dei partecipanti volesse aggiungere qualche parola, si senta libero. Parola, ho detto parola, mi raccomando.
Io avrei qualche fotina.
Una, in particolare.
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania



Vado diretto al fast track del Milano-Roma, due secondi e ho risolto l'affaire controlli di sicurezza; solito slalom tra i negozi, rifuggo la tentazione di comprare un paio di calze Gallo e me ne vado direttamente al gate, dove ragazzi in tenuta UNHCR cercano di accalappiare poveri passeggeri.
[/QUOTE]
Questi di UNHCR li trovi pure in aeroporto ? Non se ne può più ...
2)
Linate in tutto il suo orrore:

:super:
2)
In volo prendo un succo d'arancia e i crostini San Carlo.

Ma è così in tutte le compagnie tradizionali oppure solo su AZA ?

2) Ritorno in fila e un'altra addetta mi etichetta il bagaglio, il tutto mentre una signora, per riposarsi, si siede tranquilla al banco check-in a fianco, chiuso, senza che nessuno le dica nulla. Boh.
Andiamo bene ...
2)
L'ho sempre pensato e lo penserò sempre, gli ex Express e chi vola sui regional hanno una marcia in più.

In che senso "hanno una marcia in più" ???
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

Epico, un ricordo(e lacrimuccia) alla Supercatania. Grazie DaV.
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

Io pure avrei delle foto, ma non mi sembra davvero il caso...


Comunque mi sei caduto: maglioncino e camicia sopra i pantaloncini???
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

bellissime immagini (Calabria specialmente) e TR scritti bene, bravo!
p.s. ma che ci faceva un 319 AZ a BGY?
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

La Supercatania torna il 30 ottobre.

WINTER
MXP: 7 daily (4 Ryanair, 3 Easyjet)
LIN: 6 daily (Alitalia, i voli Meridiana per la winter non sono ancora caricati. Brutto segnale).
BGY: 3 daily (Ryanair)

Ci sara' da scegliere.
 
Ultima modifica:
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

Belle foto, complimenti proprio un bel tr !

Piccolo o.t. sulla foto dei laghi........ quello grande di Bracciano mentre il piccolo di Martignano.
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

Bei TR ben narrati e divertenti e belle foto!
Bravi
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

La vera notizia di questi due 3ad è che non ti sei cambiato i pantaloni per una settimana.
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

Il piazzale di SUF! Quanti orribili ricordi :)

Bel TR!
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

Gli ho dovuto dire io di fare la foto... T'ho detto tutto!
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

bel TR, specie la parte calabra. Sono nei pressi di SUF in questo preciso istante
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

Io vorrei aggiungere le mie "impressioni di viaggio" ma Photobucket non mi lascia caricare le foto. Faccio un paio di prove durante il fine settimana poi vedo cosa fare
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

TR divertentissimo e foto come al solito molto belle. Ma nella primissima che hai postato c'è un ufo che va a zig zag o sono scie chimiche :D?
 
Re: [TR] Due mini-TR all'italiana: Ricottine Calabre & Il ritorno della Supercatania

Io avrei qualche fotina.
Una, in particolare.

Non so se :D, ma nel dubbio soooka. :D.

Wolf359;1761284 Ma è così in tutte le compagnie tradizionali oppure solo su AZA ? [/quote ha detto:
Cosa? Che ti diano uno snack o che lo snack siano i crostini San Carlo?

In che senso "hanno una marcia in più" ???

Che hanno la sesta: gli aa/vv normali hanno solo la quinta.

Epico, un ricordo(e lacrimuccia) alla Supercatania. Grazie DaV.

La cache Google ha ancora qualche perla qui e là :D

Io pure avrei delle foto, ma non mi sembra davvero il caso...


Comunque mi sei caduto: maglioncino e camicia sopra i pantaloncini???

Nel dubbio soooka pure tu :D maglioncino e camicia sopra pantaloncino è la moda del uèfeega milanese cui io appartengo. Meglio se con mocassino scamosciato (ora li ho trovato pure con stringa colorata :D).

bellissime immagini (Calabria specialmente) e TR scritti bene, bravo!
p.s. ma che ci faceva un 319 AZ a BGY?

Grazie!

La Supercatania torna il 30 ottobre.

WINTER
MXP: 7 daily (4 Ryanair, 3 Easyjet)
LIN: 6 daily (Alitalia, i voli Meridiana per la winter non sono ancora caricati. Brutto segnale).
BGY: 3 daily (Ryanair)

Ci sara' da scegliere.

Una Supercatania è per sempre :D

Belle foto, complimenti proprio un bel tr !

Piccolo o.t. sulla foto dei laghi........ quello grande di Bracciano mentre il piccolo di Martignano.

Grazie! Anche per la correzione geografica :)

Bei TR ben narrati e divertenti e belle foto!
Bravi

Grazie!

E vogliamo parlare del video?

:D

La vera notizia di questi due 3ad è che non ti sei cambiato i pantaloni per una settimana.

Tre settimane, Nicola, tre. E il thread è uno solo.

Il piazzale di SUF! Quanti orribili ricordi :)

Bel TR!

Grazie!

Molto bello, grazie! Mi hai fatto venire voglia di andare in Calabria, regione che purtroppo non ho mai visitato e che sembra non aver nulla da invidiare a mete più gettonate.

Questa foto è bellissima, e mi ricorda questo mio scatto fatto a Ermoupoli, sull'isola di Syros.

Sono onesto: la Calabria merita. Era la mia prima visita e ho trovato persone mediamente accoglienti, ottimo cibo, bel mare e una Salerno-RC non così male come tutti dicono. Molto bella anche la tua foto!

Gli ho dovuto dire io di fare la foto... T'ho detto tutto!

Non volevo umiliarti, ma se vuoi postare anche il tuo tentativo, fai pure!

bel TR, specie la parte calabra. Sono nei pressi di SUF in questo preciso istante

Grazie!

Io vorrei aggiungere le mie "impressioni di viaggio" ma Photobucket non mi lascia caricare le foto. Faccio un paio di prove durante il fine settimana poi vedo cosa fare

Dai Silvano, posta!

È pieno di citazioni favolose! Grande.

Oh! Finalmente qualcuno che apprezza!

TR divertentissimo e foto come al solito molto belle. Ma nella primissima che hai postato c'è un ufo che va a zig zag o sono scie chimiche :D?

Grazie! È chiaramente un ufo che rilascia in atmosfera scie chimiche sotto l'effetto di una Supercatania.

DaV