Due veloci TR nazionali tanto per gradire.
1) Ricottine Calabre
Pensavo che Gian mi fottesse il TR calabro, ma visto che non l'ha ancora aperto, faccio io.
Lo scorso aprile, l'intellighenzia di Aviazione Civile ha deciso di tenere un plenum in una delle più esclusive località italiane, un luogo dell'anima che tutto il mondo ci invidia, un concentrato di beltà e leggiadria urbanistica. Lamezia Terme. Picture this: le meglio menti di AvCiv. Il fancazzismo indotto dall'amenità del luogo. Mangiare come se non ci fosse un domani. Un weekend lungo da venerdì a lunedì (ognuno si è aggiunto come e quanto poteva) Potete immaginare com'è andata a finire...
La concorrenza delle vicine Crotone, Catanzaro e Vibo Valentia è stata dura, ma l'organizzazione, nella persona di aless, ha convinto tutti i partecipanti con un asso nella manica: le ricottine. Non voglio neppure immagine le tangenti che gli abbiano offerto: stecche di Marlboro di contrabbando, denaro riciclato o non so quante vergini illibate.
Che ognuno dei partecipanti si senta libero di aggiungere le proprie impressioni, magari, giusto per mantenere il format del TR, anche qualche foto aeronautica.
Da parte mia, la soluzione più comoda e veloce era un BGY-SUF-BGY; giusto per andare a sfregio di CRV, ho avevo messo nel carrello il ritorno dall'aeroporto crotonese. Per poi cancellarlo
Avrei voluto fare lo stesso pure con Pontecagnano. Ma non ci sono voli...
Causa lavoro, ho la possibilità di scendere solo sabato sera, giusto in tempo per mettere le chiappe sotto al tavolo per cena, e tornare lunedì sera; me ne esco quindi dall'ufficio con la dovuta calma sabato pomeriggio, prendo vado fino a Centrale e prendo il fido Autostradale alla volta di BGY.
Su BGY non c'è più molto da dire che non sia già stato detto in passato: bello, nuovo, accogliente. Un aeroporto di livello europeo.

001 by davide skaccomatto, on Flickr
Anche su Ryanair non c'è più molto da dire: con l'avanzare del loro programma di miglioramento, ormai la differenza tra loro e una major qualsiasi non è più molto marcata.
L'imbarco della Lamezia è come mi era stato descritto: le bestie sono già in fila quasi un'ora prima del volo, tutti rigorosamente con trolley da cabina, e i panini con la soppressata di sprecano. Scherzo. Riguardo la soppressata, dico. La fila però è altamente ordinata, si vede che c'è uno stretto controllo del territorio. Arrivano però le signorine SACBO-Ryanair a gettare nel panico i passeggeri: il volo è full, stra-full, e quindi tutta quella roba nelle cappelliere non ci sta. Le etichette vengono appioppate ai poveri bagagli a mano inermi e questi andranno lasciati sottobordo, per la disperazione dei più che probabilmente vi tenevano il cane, il gatto o il figlio di tre mesi.
Tratta: BGY-SUF
Volo: FR 5292
Aereo: Boeing 737-8AS
MSN: 33585 LN: 1824
Reg: EI-DHX
Primo volo: 18/11/2005
Consegnato: 06/12/2005
Età: 10.4 anni
Posto: 6F
Gate: A30
Sched/Actual: 1940-2125 / 1942-2100
Durata volo: 1h 18'
L'imbarco (con bus) apre puntuale, prendo posto al mio 6F, pagato a caro prezzo, 4€50 in promozione da Lidl, e mollo lo zaino sotto al sedile.

002 by davide skaccomatto, on Flickr

003 by davide skaccomatto, on Flickr

004 by davide skaccomatto, on Flickr

005 by davide skaccomatto, on Flickr

006 by davide skaccomatto, on Flickr
Il volo è uneventful, splendido il tramonto in quota e spettacolare l'atterraggio per pista 10 a SUF, praticamente hanno una Maho Beach a portata di mano e manco lo sanno.
Foto assortite e brutalmente off-topic, soprattutto di cibo. La promozione turistica fatta da aless alla sua regione vale probabilmente più di quella cagata di sticker che hanno messo sul 330 AZ.

007 by davide skaccomatto, on Flickr

008 by davide skaccomatto, on Flickr

008_bis by davide skaccomatto, on Flickr

009 by davide skaccomatto, on Flickr

009_bis by davide skaccomatto, on Flickr

009_tris by davide skaccomatto, on Flickr

010 by davide skaccomatto, on Flickr

011 by davide skaccomatto, on Flickr

012 by davide skaccomatto, on Flickr

013 by davide skaccomatto, on Flickr
Dicevamo il cibo? (Mi scuso per il "coollage app" che appare sopra. Mi sono accorto solo ora)

015 by davide skaccomatto, on Flickr

016 by davide skaccomatto, on Flickr

017 by davide skaccomatto, on Flickr

018 by davide skaccomatto, on Flickr
Posso sinceramente dire che non avremmo potuto pretendere di più, ci siamo pure concessi una sosta inattesa in quel luogo dell'anima che è l'area di servizio di Rosarno Est. Ecco, magari un altrio paio di ricottine...
Lunedì pomeriggio condivido il volo con l'Avv. e famiglia; sempre FR e sempre su BGY. L'aeroporto di Lamezia, visto alla luce del giorno, è terribilmente post moderno. Non è necessariamente brutto, ma i materiale che si usavano in quegli anni io li trovo odiosi (il linoleum nero a bolle, i graniti grigi, le parti strutturali in metallo verniciato dei colori più piatti e banali di questa terra, le forme geometriche ripetute ossessivamente). L'aerostazione sembra enorme, anche se alla fine lo spazio dentro non è così abbondante.
All'esterno vediamo un principio di incendio causato da un mozzicone di sigaretta non spento correttamente. I sani vecchi metodi!

019 by davide skaccomatto, on Flickr
Il check-in apre in ritardo, sicuramente perché Mobius è in ritardo. Al suo posto si presenta Mobiusa, che accetta un passeggero d'eccezione.

022 by davide skaccomatto, on Flickr

020 by davide skaccomatto, on Flickr
Il resto dell'area check-in, un po' deprimente e buia.

021 by davide skaccomatto, on Flickr
Ryanair e Alitalia, chissà chi si è fatto male.

022 by davide skaccomatto, on Flickr
Il controllo radiogeno è all'acqua di rose. Però mi sgamano la bottiglietta d'acqua che dimentico dentro lo zaino: me lo fanno notare e non mi dicono altro. Chiedo: "la devo buttare?" e loro "boh, vedi tu". Giusto perché sono ligio, la butto nel primo cestino che trovo (più che altro non mi va di bere acqua ionizzata, che poi sparo scie chimiche anche io).
Facciamo rifornimento di cibarie al triste duty free e ci concediamo un panino, peccato che non ci fosse quello con 'nduja e ricottina.
Avv. e famiglia sono priority perché dei VIP, io sono super pezzent e quindi mi accodo alla coda. Imbarco ordinato, ma i bagagli a mano mi sembrano il triplo rispetto all'andata. Ovviamente la maggior parte vengono etichettati per la consegna sottobordo.

023 by davide skaccomatto, on Flickr
SUF a quest'ora sembra Heathrow: due FR, un easyJet, un BlueAir (mi dicono che si voli benissimo con loro, e le hostess passino avanti e indietro come pazze), un 319 AZ e un P180 ENAV.

024 by davide skaccomatto, on Flickr

025 by davide skaccomatto, on Flickr
Tratta: SUF-BGY
Volo: FR 5393
Aereo: Boeing 737-8AS
MSN: 33585 LN: 1824
Reg: EI-DHX
Primo volo: 18/11/2005
Consegnato: 06/12/2005
Età: 10.4 anni
Posto: 6F
Gate: 6 mi pare... il penultimo in fondo a destra.
Sched/Actual: 1730-1920 / 1742-1906
Durata volo: 1h 24'
L'imbarco a piedi è assai gradito, permette di respirare a pieni polmoni del sano Jet A-1; a bordo un po' di baraonda e un sacco di tamarretti locali under-15. Per fortuna i miei vicini vanno in stato catatonico dopo qualche secondo dall'esserci allacciati le cinture.

026 by davide skaccomatto, on Flickr
La pregiatissima torre di SUF

027 by davide skaccomatto, on Flickr
un super crop del 180 di Enav.

028 by davide skaccomatto, on Flickr
Solito legroom shot. Spazio per le gambe più che abbondante.

029 by davide skaccomatto, on Flickr
La piana formata dal fiume Amato, col Tirreno alle spalle

030 by davide skaccomatto, on Flickr
Un campo eolico in distanza e l'ultima immagine che ho del suolo calabro, prima di entrare nelle nuvole

031 by davide skaccomatto, on Flickr
Usciamo dalle nubi che siamo già sulla pianura padana. Reggio Emilia, con la stazione TAV (quella linea bianca circa al centro) e il campo volo (parallelo alla TAV, a destra dell'agglomerato)

032 by davide skaccomatto, on Flickr
Lago d'Iseo

033 by davide skaccomatto, on Flickr
I cori dell'Alleluja ci accolgono a BGY. Finimondo tra 3, 2...

034 by davide skaccomatto, on Flickr
Ringrazio ancora tutti, sia chi c'era, sia chi ci ha tenuto compagnia su whatsapp rosicando come le lontre nella stagione dell'amore, per questo weekend entusiasmante. Se qualcuno dei partecipanti volesse aggiungere qualche parola, si senta libero. Parola, ho detto parola, mi raccomando.
1) Ricottine Calabre
Pensavo che Gian mi fottesse il TR calabro, ma visto che non l'ha ancora aperto, faccio io.
Lo scorso aprile, l'intellighenzia di Aviazione Civile ha deciso di tenere un plenum in una delle più esclusive località italiane, un luogo dell'anima che tutto il mondo ci invidia, un concentrato di beltà e leggiadria urbanistica. Lamezia Terme. Picture this: le meglio menti di AvCiv. Il fancazzismo indotto dall'amenità del luogo. Mangiare come se non ci fosse un domani. Un weekend lungo da venerdì a lunedì (ognuno si è aggiunto come e quanto poteva) Potete immaginare com'è andata a finire...
La concorrenza delle vicine Crotone, Catanzaro e Vibo Valentia è stata dura, ma l'organizzazione, nella persona di aless, ha convinto tutti i partecipanti con un asso nella manica: le ricottine. Non voglio neppure immagine le tangenti che gli abbiano offerto: stecche di Marlboro di contrabbando, denaro riciclato o non so quante vergini illibate.
Che ognuno dei partecipanti si senta libero di aggiungere le proprie impressioni, magari, giusto per mantenere il format del TR, anche qualche foto aeronautica.
Da parte mia, la soluzione più comoda e veloce era un BGY-SUF-BGY; giusto per andare a sfregio di CRV, ho avevo messo nel carrello il ritorno dall'aeroporto crotonese. Per poi cancellarlo

Avrei voluto fare lo stesso pure con Pontecagnano. Ma non ci sono voli...
Causa lavoro, ho la possibilità di scendere solo sabato sera, giusto in tempo per mettere le chiappe sotto al tavolo per cena, e tornare lunedì sera; me ne esco quindi dall'ufficio con la dovuta calma sabato pomeriggio, prendo vado fino a Centrale e prendo il fido Autostradale alla volta di BGY.
Su BGY non c'è più molto da dire che non sia già stato detto in passato: bello, nuovo, accogliente. Un aeroporto di livello europeo.

001 by davide skaccomatto, on Flickr
Anche su Ryanair non c'è più molto da dire: con l'avanzare del loro programma di miglioramento, ormai la differenza tra loro e una major qualsiasi non è più molto marcata.
L'imbarco della Lamezia è come mi era stato descritto: le bestie sono già in fila quasi un'ora prima del volo, tutti rigorosamente con trolley da cabina, e i panini con la soppressata di sprecano. Scherzo. Riguardo la soppressata, dico. La fila però è altamente ordinata, si vede che c'è uno stretto controllo del territorio. Arrivano però le signorine SACBO-Ryanair a gettare nel panico i passeggeri: il volo è full, stra-full, e quindi tutta quella roba nelle cappelliere non ci sta. Le etichette vengono appioppate ai poveri bagagli a mano inermi e questi andranno lasciati sottobordo, per la disperazione dei più che probabilmente vi tenevano il cane, il gatto o il figlio di tre mesi.
Tratta: BGY-SUF
Volo: FR 5292
Aereo: Boeing 737-8AS
MSN: 33585 LN: 1824
Reg: EI-DHX
Primo volo: 18/11/2005
Consegnato: 06/12/2005
Età: 10.4 anni
Posto: 6F
Gate: A30
Sched/Actual: 1940-2125 / 1942-2100
Durata volo: 1h 18'
L'imbarco (con bus) apre puntuale, prendo posto al mio 6F, pagato a caro prezzo, 4€50 in promozione da Lidl, e mollo lo zaino sotto al sedile.

002 by davide skaccomatto, on Flickr

003 by davide skaccomatto, on Flickr

004 by davide skaccomatto, on Flickr

005 by davide skaccomatto, on Flickr

006 by davide skaccomatto, on Flickr
Il volo è uneventful, splendido il tramonto in quota e spettacolare l'atterraggio per pista 10 a SUF, praticamente hanno una Maho Beach a portata di mano e manco lo sanno.
Foto assortite e brutalmente off-topic, soprattutto di cibo. La promozione turistica fatta da aless alla sua regione vale probabilmente più di quella cagata di sticker che hanno messo sul 330 AZ.

007 by davide skaccomatto, on Flickr

008 by davide skaccomatto, on Flickr

008_bis by davide skaccomatto, on Flickr

009 by davide skaccomatto, on Flickr

009_bis by davide skaccomatto, on Flickr

009_tris by davide skaccomatto, on Flickr

010 by davide skaccomatto, on Flickr

011 by davide skaccomatto, on Flickr

012 by davide skaccomatto, on Flickr

013 by davide skaccomatto, on Flickr
Dicevamo il cibo? (Mi scuso per il "coollage app" che appare sopra. Mi sono accorto solo ora)

015 by davide skaccomatto, on Flickr

016 by davide skaccomatto, on Flickr

017 by davide skaccomatto, on Flickr

018 by davide skaccomatto, on Flickr
Posso sinceramente dire che non avremmo potuto pretendere di più, ci siamo pure concessi una sosta inattesa in quel luogo dell'anima che è l'area di servizio di Rosarno Est. Ecco, magari un altrio paio di ricottine...

Lunedì pomeriggio condivido il volo con l'Avv. e famiglia; sempre FR e sempre su BGY. L'aeroporto di Lamezia, visto alla luce del giorno, è terribilmente post moderno. Non è necessariamente brutto, ma i materiale che si usavano in quegli anni io li trovo odiosi (il linoleum nero a bolle, i graniti grigi, le parti strutturali in metallo verniciato dei colori più piatti e banali di questa terra, le forme geometriche ripetute ossessivamente). L'aerostazione sembra enorme, anche se alla fine lo spazio dentro non è così abbondante.
All'esterno vediamo un principio di incendio causato da un mozzicone di sigaretta non spento correttamente. I sani vecchi metodi!

019 by davide skaccomatto, on Flickr
Il check-in apre in ritardo, sicuramente perché Mobius è in ritardo. Al suo posto si presenta Mobiusa, che accetta un passeggero d'eccezione.

022 by davide skaccomatto, on Flickr

020 by davide skaccomatto, on Flickr
Il resto dell'area check-in, un po' deprimente e buia.

021 by davide skaccomatto, on Flickr
Ryanair e Alitalia, chissà chi si è fatto male.

022 by davide skaccomatto, on Flickr
Il controllo radiogeno è all'acqua di rose. Però mi sgamano la bottiglietta d'acqua che dimentico dentro lo zaino: me lo fanno notare e non mi dicono altro. Chiedo: "la devo buttare?" e loro "boh, vedi tu". Giusto perché sono ligio, la butto nel primo cestino che trovo (più che altro non mi va di bere acqua ionizzata, che poi sparo scie chimiche anche io).
Facciamo rifornimento di cibarie al triste duty free e ci concediamo un panino, peccato che non ci fosse quello con 'nduja e ricottina.
Avv. e famiglia sono priority perché dei VIP, io sono super pezzent e quindi mi accodo alla coda. Imbarco ordinato, ma i bagagli a mano mi sembrano il triplo rispetto all'andata. Ovviamente la maggior parte vengono etichettati per la consegna sottobordo.

023 by davide skaccomatto, on Flickr
SUF a quest'ora sembra Heathrow: due FR, un easyJet, un BlueAir (mi dicono che si voli benissimo con loro, e le hostess passino avanti e indietro come pazze), un 319 AZ e un P180 ENAV.

024 by davide skaccomatto, on Flickr

025 by davide skaccomatto, on Flickr
Tratta: SUF-BGY
Volo: FR 5393
Aereo: Boeing 737-8AS
MSN: 33585 LN: 1824
Reg: EI-DHX
Primo volo: 18/11/2005
Consegnato: 06/12/2005
Età: 10.4 anni
Posto: 6F
Gate: 6 mi pare... il penultimo in fondo a destra.
Sched/Actual: 1730-1920 / 1742-1906
Durata volo: 1h 24'
L'imbarco a piedi è assai gradito, permette di respirare a pieni polmoni del sano Jet A-1; a bordo un po' di baraonda e un sacco di tamarretti locali under-15. Per fortuna i miei vicini vanno in stato catatonico dopo qualche secondo dall'esserci allacciati le cinture.

026 by davide skaccomatto, on Flickr
La pregiatissima torre di SUF

027 by davide skaccomatto, on Flickr
un super crop del 180 di Enav.

028 by davide skaccomatto, on Flickr
Solito legroom shot. Spazio per le gambe più che abbondante.

029 by davide skaccomatto, on Flickr
La piana formata dal fiume Amato, col Tirreno alle spalle

030 by davide skaccomatto, on Flickr
Un campo eolico in distanza e l'ultima immagine che ho del suolo calabro, prima di entrare nelle nuvole

031 by davide skaccomatto, on Flickr
Usciamo dalle nubi che siamo già sulla pianura padana. Reggio Emilia, con la stazione TAV (quella linea bianca circa al centro) e il campo volo (parallelo alla TAV, a destra dell'agglomerato)

032 by davide skaccomatto, on Flickr
Lago d'Iseo

033 by davide skaccomatto, on Flickr
I cori dell'Alleluja ci accolgono a BGY. Finimondo tra 3, 2...

034 by davide skaccomatto, on Flickr
Ringrazio ancora tutti, sia chi c'era, sia chi ci ha tenuto compagnia su whatsapp rosicando come le lontre nella stagione dell'amore, per questo weekend entusiasmante. Se qualcuno dei partecipanti volesse aggiungere qualche parola, si senta libero. Parola, ho detto parola, mi raccomando.