Thread Alitalia da maggio 2016

  • Autore Discussione Autore Discussione EdoC
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tutte le compagnie aeree quando aprono una nuova tratta sono soggette a perdite, l'ho imparato proprio leggendo queste pagine. Il volo deve ancora "ingranare", magari la pubblicità non è stata sufficiente, magari risente della stagionalità soprattutto se diretto all'altro emisfero e via dicendo. Evidentemente vale per tutti tranne che per AZ, che se non inizia subito con l'overbooking di Business Class (in caso di volo operato da MXP, chiaramente) allora sono cazzi amari per tutti.
 
Tutte le compagnie aeree quando aprono una nuova tratta sono soggette a perdite, l'ho imparato proprio leggendo queste pagine. Il volo deve ancora "ingranare", magari la pubblicità non è stata sufficiente, magari risente della stagionalità soprattutto se diretto all'altro emisfero e via dicendo. Evidentemente vale per tutti tranne che per AZ, che se non inizia subito con l'overbooking di Business Class (in caso di volo operato da MXP, chiaramente) allora sono cazzi amari per tutti.

Quoto, sono concetti che valgono per tutte le compagnie del mondo. Parliamone tra un paio di anni.
Su questa tratta in particolare mi auguro che AZ riesca a lavorare bene in ambito code share.
 
Tutte le compagnie aeree quando aprono una nuova tratta sono soggette a perdite, l'ho imparato proprio leggendo queste pagine. Il volo deve ancora "ingranare", magari la pubblicità non è stata sufficiente, magari risente della stagionalità soprattutto se diretto all'altro emisfero e via dicendo. Evidentemente vale per tutti tranne che per AZ, che se non inizia subito con l'overbooking di Business Class (in caso di volo operato da MXP, chiaramente) allora sono cazzi amari per tutti.

Visto che i numeri non si possono dare, posso almeno dire che osservando qua e là, senza volerne fare una statistica, i riempimenti sono un po' altalenanti. In termini di pax assoluti solitamente riempie più il rientro ex SCL, mentre se si guardano alle classi da FCO la J va via mediamente più piena, spesso full, mentre soffrono Y+ e Y. Da SCL il contrario, meno in J ma più pax in Y+ e Y.
Tempo al tempo, ma secondo me andrà bene. A chi chiedeva dei C/S, al momento c'è solo EY.
 
Quoto, sono concetti che valgono per tutte le compagnie del mondo. Parliamone tra un paio di anni.
Su questa tratta in particolare mi auguro che AZ riesca a lavorare bene in ambito code share.

Visto che i numeri non si possono dare, posso almeno dire che osservando qua e là, senza volerne fare una statistica, i riempimenti sono un po' altalenanti. In termini di pax assoluti solitamente riempie più il rientro ex SCL, mentre se si guardano alle classi da FCO la J va via mediamente più piena, spesso full, mentre soffrono Y+ e Y. Da SCL il contrario, meno in J ma più pax in Y+ e Y.
Tempo al tempo, ma secondo me andrà bene. A chi chiedeva dei C/S, al momento c'è solo EY.
Appunto!
 
Tutte le compagnie aeree quando aprono una nuova tratta sono soggette a perdite, l'ho imparato proprio leggendo queste pagine. Il volo deve ancora "ingranare", magari la pubblicità non è stata sufficiente, magari risente della stagionalità soprattutto se diretto all'altro emisfero e via dicendo. Evidentemente vale per tutti tranne che per AZ, che se non inizia subito con l'overbooking di Business Class (in caso di volo operato da MXP, chiaramente) allora sono cazzi amari per tutti.
parole evidentemente giuste, e anche ovvie, ma che purtroppo devono trovare qualcuno che ogni tanto le scriva, ci sarà un motivo, che penso chiunque legga un paio di giorni possa tranquillamente capire, il solito surrealismo (siamo a 48 ore dall'apertura del volo..)
 
È vero che la rotta risente di una certa stagionalità ma è anche vero che non dobbiamo aspettare 2 anni per fare dei bilanci. Se da qui a 6-8 mesi una delle due tratte fatica ad andare oltre il 50-60%, non credo che i giudizi saranno una questione di opinioni.
 
Tutte le compagnie aeree quando aprono una nuova tratta sono soggette a perdite, l'ho imparato proprio leggendo queste pagine. Il volo deve ancora "ingranare", magari la pubblicità non è stata sufficiente, magari risente della stagionalità soprattutto se diretto all'altro emisfero e via dicendo. Evidentemente vale per tutti tranne che per AZ, che se non inizia subito con l'overbooking di Business Class (in caso di volo operato da MXP, chiaramente) allora sono cazzi amari per tutti.

Come non essere d'accordo...aggiungerei che capita anche su rotte aperte da molto tempo, vedere 380 semi vuoti...
 
... vedere 380 semi vuoti...

Potresti per cortesia specificare su quali rotte e in quali periodi? Hai per caso dati sul load factor medio dei voli A380 per rotta?

Se sono info confidenziali ne possiamo parlare in privato e se non le puoi dare almeno potresti citare la fonte?

Mille grazie! :)
 
Per visitare il nord del Cile è la stagione migliore.

Mica tanto. La stagione migliore è a novembre e dicembre.
Adesso è la qualità dell'aria ad essere ancora più limpida che nell'estate australe, ma ci si c*#a sotto dal freddo.
Quindi niente bagni nei salares, niente trekking sui vulcani e certi passi/strade possono essere chiuse causa neve, tra cui quella per andare ai geyser del Tatio, o in Argentina
 
Dall11 maggio sul l'Internazionale sotto le 2 ore sarabno disponibili 2 scelte per il panino delle quali una sempre vegetariana
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.