Thread Alitalia da maggio 2016

  • Autore Discussione Autore Discussione EdoC
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Articolo di Repubblica
http://www.repubblica.it/economia/2..._la_tratta_con_santiago-139133155/?ref=HRLV-6

SANTIAGO DEL CILE – Adesso è la linea diretta più lunga servita dall’aeroporto di Fiumicino: 11.877 chilometri per circa 15 ore di volo. Perché da qualche giorno la rotta Roma-Santiago del Cile è diventata realtà. Alitalia ha inaugurato la nuova tratta ufficialmente il 2 maggio, nella capitale italiana, alla presenza, tra gli altri, del presidente Luca Cordero di Montezemolo, dell’amministratore delegato Cramer Ball, dell’ad di Enel Francesco Starace e dell’ambasciatore cileno in Italia Fernando Ayala.

Per Alitalia si tratta di un viaggio indietro nel tempo, perché l'ultimo volo per Santiago risale al 1999. Il Boeing era il 747 e faceva scalo a Buenos Aires. Oggi invece, “con questa nuova rotta”, ha dichiarato Montezemolo, “rafforziamo i legami economici tra l'Italia e il Cile e continuiamo ad accrescere la nostra presenza in Sud America". Perché Roma-Santiago (con 5 voli settimanali) sarà seguita il 16 giugno da un altro ponte con l’America Latina, la tratta Roma-Città del Messico. E due mesi dopo, il 18 luglio, sarà la volta di un altro grande salto, e cioè Pechino. La Cina.

Una crescita sui mercati a lungo raggio, insomma, come da tempo si prefissano Alitalia ed Etihad e come ha confermato anche l’ambasciatore italiano Marco Ricci nella serata di presentazione presso l'ambasciata di Santiago. Oggi, l’Italia rappresenta il secondo partner commerciale europeo per le importazioni dal Cile, a conferma di un legame stretto con un Paese che continua a crescere, nonostante i trend negativi di molti altri paesi sudamericani. Ma in Cile investono sempre di più tante aziende italiane, dall’energia alla ricerca tecnologica, da Enel ad Astaldi. Sul fronte delle esportazioni, l’Italia è passata nel 2014 dal 16esimo al 13simo posto nella classifica mondiale dei
fornitori di Santiago. I due paesi si parlano sempre di più, nella speranza che il Sudamerica possa tornare presto la locomotiva di qualche anno fa, anche perché il Cile ha tuttora ampi margini di crescita, nonostante l’impatto negativo del recente crollo della domanda cinese.
 
Primo volo FCO-ORD della summer
Sicuramente è vuoto perché non è ancora iniziata la stagione. E poi chissà a quali prezzi hanno venduto i biglietti! Comunque che coraggio farsi 10 ore con la scatola dell'IFE tra i piedi. Per non parlare dei poggiatesta giallo rossi e di quelle tendine color ocra. Le bandierine dell'Italia poi sono cucite in maniera strana sui tessuti a bordo e sembrano bandierine di un altro paese. La riga nera nel rosso del timone è sicuramente un segno premonitore delle cattive influenze di Etihad, meglio gettare un po' di sale dietro le spalle e grattarsi le palle. E poi FCO è davvero un aeroporto da terzo mondo, ma chi ci vuole partire?

Ecco, adesso un po' di gente dovrebbe essere stata anticipata.
 
Sicuramente è vuoto perché non è ancora iniziata la stagione. E poi chissà a quali prezzi hanno venduto i biglietti! Comunque che coraggio farsi 10 ore con la scatola dell'IFE tra i piedi. Per non parlare dei poggiatesta giallo rossi e di quelle tendine color ocra. Le bandierine dell'Italia poi sono cucite in maniera strana sui tessuti a bordo e sembrano bandierine di un altro paese. La riga nera nel rosso del timone è sicuramente un segno premonitore delle cattive influenze di Etihad, meglio gettare un po' di sale dietro le spalle e grattarsi le palle. E poi FCO è davvero un aeroporto da terzo mondo, ma chi ci vuole partire?

Ecco, adesso un po' di gente dovrebbe essere stata anticipata.
:super::super:
 
Sicuramente è vuoto perché non è ancora iniziata la stagione. E poi chissà a quali prezzi hanno venduto i biglietti! Comunque che coraggio farsi 10 ore con la scatola dell'IFE tra i piedi. Per non parlare dei poggiatesta giallo rossi e di quelle tendine color ocra. Le bandierine dell'Italia poi sono cucite in maniera strana sui tessuti a bordo e sembrano bandierine di un altro paese. La riga nera nel rosso del timone è sicuramente un segno premonitore delle cattive influenze di Etihad, meglio gettare un po' di sale dietro le spalle e grattarsi le palle. E poi FCO è davvero un aeroporto da terzo mondo, ma chi ci vuole partire?

Ecco, adesso un po' di gente dovrebbe essere stata anticipata.

Mo' che gli scassoplani sono stati rinnovati bisognerà pur dire qualcosa no?
 
Mo' che gli scassoplani sono stati rinnovati bisognerà pur dire qualcosa no?
GLI SCASSOPLANI!!!!!!!!!

Dov'è EI-DIP? Ancora a AUH vero? Eh certo, si tengono gli aerei fermi perché più volano e più perdono. Ma poi dove vogliono andare con quei sedili dei B777 con quell'IFE così schifoso che levati proprio, signora mia, dove finiremo. Io scuoto la testa, non ne fanno mai una giusta.
 
GLI SCASSOPLANI!!!!!!!!!

Dov'è EI-DIP? Ancora a AUH vero? Eh certo, si tengono gli aerei fermi perché più volano e più perdono. Ma poi dove vogliono andare con quei sedili dei B777 con quell'IFE così schifoso che levati proprio, signora mia, dove finiremo. Io scuoto la testa, non ne fanno mai una giusta.

Sì perché se fanno cross country sbagliano perché in concorrenza con le LC, ma se non lo fanno sbagliano perché perdono clienti e comunque è pieno di alternative e quindi è peggio per AZ! (come te movi te fulmino!)
 
Sicuramente è vuoto perché non è ancora iniziata la stagione. E poi chissà a quali prezzi hanno venduto i biglietti! Comunque che coraggio farsi 10 ore con la scatola dell'IFE tra i piedi. Per non parlare dei poggiatesta giallo rossi e di quelle tendine color ocra. Le bandierine dell'Italia poi sono cucite in maniera strana sui tessuti a bordo e sembrano bandierine di un altro paese. La riga nera nel rosso del timone è sicuramente un segno premonitore delle cattive influenze di Etihad, meglio gettare un po' di sale dietro le spalle e grattarsi le palle. E poi FCO è davvero un aeroporto da terzo mondo, ma chi ci vuole partire?

Ecco, adesso un po' di gente dovrebbe essere stata anticipata.

GLI SCASSOPLANI!!!!!!!!!

Dov'è EI-DIP? Ancora a AUH vero? Eh certo, si tengono gli aerei fermi perché più volano e più perdono. Ma poi dove vogliono andare con quei sedili dei B777 con quell'IFE così schifoso che levati proprio, signora mia, dove finiremo. Io scuoto la testa, non ne fanno mai una giusta.

Sì perché se fanno cross country sbagliano perché in concorrenza con le LC, ma se non lo fanno sbagliano perché perdono clienti e comunque è pieno di alternative e quindi è peggio per AZ! (come te movi te fulmino!)

:super: :super: :super:

Damned if you do, damned if you don't. (Lo so che si potrebbe dire come fai fai male, ma a me in Inglese piace di piu' :compiaciuto:)
 
oggi la 602 è partita alle 17:30 con circa 8 ore di ritardo,credo che l aereo era EI-DIR ,a pensar male si fa peccato??
 
E in ritardo anche 603, credo sia successo qualcosa...

Flight aware riporta questo:

''internazional John F. Kennedy (KJFK) is currently experiencing inbound flights delayed at their origin an average of 1 ore due to low clouds''
 
Flight aware riporta questo:

''internazional John F. Kennedy (KJFK) is currently experiencing inbound flights delayed at their origin an average of 1 ore due to low clouds''
E comunque, visto che la macchina che fa la 603 è quella che arriva come 602 i torni contano :)
 
Immagino che la 602 non sia partita con l'equipaggio previsto che sarebbe andato in overtime: è così? Grazie
 
Ho notato ora che AZ 01590 CAG-FCO 06:20 06:50 07:15 di oggi era in ritardo. Idem diversi voli da FCO. Domani AZ 01588 CAG-FCO 08:15 10:00 --:-- RITARDO.
 
Questo venerdì fr24 da ben 4 voli operanti su new york,come mai?ho letto dei ritardi ma è un errore del sito o hanno operato veramente 4 voli?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.