Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mentre cinque velivoli (due Meridiana, un Volotea e due Air Italy) sono bloccati negli hangar, in quanto non vengono effettuati i check.
I dipendenti di Meridiana Maintenance protestano perché accusano l’azienda di portare avanti i tagli di personale, mentre negli hangar operano 17 consulenti esterni.

Volotea si serve di Meridiana Maintenance?
 
Volotea si serve di Meridiana Maintenance?

Meridiana Maintenance and VOLOTEA have signed a full technical support agreement.
4/2/2012
Volotea's fleet consists exclusively of Boeing 717 model aircraft equipped with Rolls-Royce engines.

The agreement contains line and fleet base maintenance and also a full CAMO support for the B717-200 VOLOTEA aircraft.

The base maintenance support includes light C-checks and heavy D-check events. Base maintenance is provided directly in Olbia airport whereas line maintenance services are offered in Olbia and Venice.

The full CAMO support includes: complete management of VOLOTEA fleet's airworthiness and maintenance planning, technical publications management, maintenance program management.
 
Deliri dei sindacati.


I lavoratori di Meridiana: "Non siamo sereni, potenziali rischi sulle operazioni"


Lunga lettera dei sindacati aziendali all'Enac e ai ministeri di Salute, Lavoro e Trasporti. "Monitorate la vertenza"

OLBIA. Una lettera, uno sfogo per dire che "piloti, assistenti di volo, tecnici e personale degli uffici di Meridiana sono fortemente preoccupati per la precaria situazione lavorativa, il che inizia inevitabilmente ad avere anche ripercussioni sulla serenità necessaria dei lavoratori interessati". E' quella che hanno scritto, il 22 aprile, quasi tutte le rsa (la rappresentanze sindacali) della compagnia aerea di Olbia all'Enac, ai ministeri della Salute, del Lavoro, dei Trasporti e, anche, al prefetto di Sassari per chiedere un "monitoraggio della vertenza". Il riferimento è ovviamente alla tensione, sempre più alta, che vivono i lavoratori nella fase in cui l'azienda ha avviato le procedure per i licenziamenti.

Ecco il testo integrale (e sulla cui autenticità e serietà dei sottoscrittori non ci sono dubbi) delle rsa della compagnia aerea.

"In data 8 aprile 2016, Meridiana fly ha aperto una procedura di licenziamento collettivo. Detta procedura interessa gran parte del personale della compagnia, ma in particolar modo 142 piloti, 649 assistenti di volo e 75 tecnici dislocati nella basi di Verona, Milano, Firenze, Cagliari ed Olbia: questi dati corrispondono a circa il 90% del personale in forza. Le basi attualmente operative sono quelle di Cagliari ed Olbia, dove sono in forza 95 piloti e 354 assistenti di volo e la quasi totalità dei tecnici. Detto personale da 5 anni è interessato dalla Cassa Integrazione a rotazione e questo comporta un continuo alternarsi nei turni di lavoro, con periodi di astensione che possono arrivare anche a 5/6 mesi per il personale di cabina e 1/2 mesi per il personale di condotta. Detta turnazione è uno degli elementi, ma non l’unico, di stress psicofisico subìto dagli equipaggi. La decisione della Compagnia di aprire una procedura di licenziamento collettivo per oltre il 90% della forza lavoro del personale navigante e del 25% dei tecnici ha sicuramente aumentato tale stress.


"Le scriventi rsa ricevono quotidianamente sempre più numerose segnalazioni di piloti, assistenti di bolo, tecnici e personale degli uffici fortemente preoccupati per la precaria situazione lavorativa, il che inizia inevitabilmente ad avere anche ripercussioni sulla serenità necessaria dei lavoratori interessati. Consapevoli anche del potenziale rischio che ciò comporta sulla regolarità delle operazioni, che potrebbe deteriorarsi nel proseguo della vertenza Meridiana fly, le rsa
chiedono a quanti in indirizzo, vista la delicatezza dei temi trattati, un attento ed adeguato monitoraggio della vertenza e delle sue ripercussioni ultime sulle operazioni di volo. Firmato rsa Filt Cgil, Fit Cisl, UilT, Ugl, USB, Anpav".

http://lanuovasardegna.gelocal.it/o...potenziali-rischi-sulle-operazioni-1.13343822

Lungi da me difendere l'operato delle magliette rosse/palintegrati con villa con piscina etc etc...ma l'allarme lanciato non è da sottovalutare. Quando il famoso MD80 di Spanair ebbe l'incidente mortale a Madrid anni fa, risultò che durante tutta la fase di rullaggio i piloti focalizzarono la loro attenzione sullo stato precario in cui versava la compagnia (poi definitivamente fallita), discutento per l'appunto sul loro incerto futuro piuttosto che concentrarsi sulle operazioni che stavano svolgendo.
Anni fa parlando con un comandante istruttore, nonchè CRM instructor, di una compagnia Italiana che poi chiuse i battenti di li a poco, mi disse che era preoccupato perchè gli aeroplani di tale compagnia "andavano in giro da soli" ad indicare che gli equipaggi erano fortemente distratti dal non ricevere lo stipendio e dalle pessime voci che giravano dell'imminente chiusura....
 
Lungi da me difendere l'operato delle magliette rosse/palintegrati con villa con piscina etc etc...ma l'allarme lanciato non è da sottovalutare. Quando il famoso MD80 di Spanair ebbe l'incidente mortale a Madrid anni fa, risultò che durante tutta la fase di rullaggio i piloti focalizzarono la loro attenzione sullo stato precario in cui versava la compagnia (poi definitivamente fallita), discutento per l'appunto sul loro incerto futuro piuttosto che concentrarsi sulle operazioni che stavano svolgendo.
Anni fa parlando con un comandante istruttore, nonchè CRM instructor, di una compagnia Italiana che poi chiuse i battenti di li a poco, mi disse che era preoccupato perchè gli aeroplani di tale compagnia "andavano in giro da soli" ad indicare che gli equipaggi erano fortemente distratti dal non ricevere lo stipendio e dalle pessime voci che giravano dell'imminente chiusura....


Tutti legittimi i casi citati. Per IG stiamo parlando invece di un carrozzone che, anzichè chiudere come giusto sarebbe stato, verrà salvata ancora una volta dopo essere stata miracolata per anni grazie ad un proprietario che vale tanto oro quanto pesa. Va a casa gente che si è rifiutata sistematicamente di comprendere come il proprio contratto sia fuori mercato, resistendo per anni a suon di scioperi, minacce, ricattucci e minaccette. Gente che ancora qualche settimana fa si rifiutava di passare in Air Italy, e che oggi è invece tanto agitata.
E' solo di ieri mattina il caso della hostess che si imbosca malata prima del decollo, insieme a tutti quelli in riserva.
 
Per garantire i collegamenti aerei nel ponte del 25 aprile scatta la controffensiva all'interno della compagnia Meridiana che già dalla tarda serata di ieri ha preventivamente cancellato alcuni voli così da creare delle 'riserve' di equipaggi ed evitare, quindi, eventuali carenze di personale che avrebbero potuto portare a cancellazioni improvvise, come quella di ieri mattina a causa della malattia di un membro del personale di volo.
In particolare, i 38 passeggeri che questa mattina sarebbero dovuti partire alle 7 da Olbia per raggiungere lo scalo di Milano-Linate, sono stati riprotetti nel volo delle 10:50. E' stato cancellato anche il volo di Olbia per Milano-Malpensa delle 7, e i 22 passeggeri riprotetti alle 10:50. Partirà, invece, con due ore di ritardo il collegamento da Malpensa diretto nel nord Sardegna, con 104 passeggeri a bordo, programmato per le 14, che invece lascerà Milano alle 16:25.
 
Lungi da me difendere l'operato delle magliette rosse/palintegrati con villa con piscina etc etc...ma l'allarme lanciato non è da sottovalutare.
Che l'allarme non sia da sottovalutare sono d'accordo. E' la modalita' che trovo disdicevole. Scrivere queste lettere chiedendo all'Enac ed ai Ministri un "attento ed adeguato monitoraggio della vertenza e delle sue ripercussioni ultime sulle operazioni di volo" e' un modo per dire: occhio vi avvisiamo che se non ci danno quello che vogliamo qui scoppia un casino.
 
Tanti i nomi di chi fa casino e chi si da malato si conoscono benissimo a livello interno.
Che cominciassero a lasciare a casa immediatamente quelli, poi vedi come gli passa la voglia di fare gli spacconi.
 
In particolare, i 38 passeggeri che questa mattina sarebbero dovuti partire alle 7 da Olbia per raggiungere lo scalo di Milano-Linate, sono stati riprotetti nel volo delle 10:50. E' stato cancellato anche il volo di Olbia per Milano-Malpensa delle 7, e i 22 passeggeri riprotetti alle 10:50. Partirà, invece, con due ore di ritardo il collegamento da Malpensa diretto nel nord Sardegna, con 104 passeggeri a bordo, programmato per le 14, che invece lascerà Milano alle 16:25.
:astonished:
 
Meridiana Maintenance and VOLOTEA have signed a full technical support agreement.
4/2/2012
Volotea's fleet consists exclusively of Boeing 717 model aircraft equipped with Rolls-Royce engines.

The agreement contains line and fleet base maintenance and also a full CAMO support for the B717-200 VOLOTEA aircraft.

The base maintenance support includes light C-checks and heavy D-check events. Base maintenance is provided directly in Olbia airport whereas line maintenance services are offered in Olbia and Venice.



The full CAMO support includes: complete management of VOLOTEA fleet's airworthiness and maintenance planning, technical publications management, maintenance program management.

La CAMO Volotea è già da un po' che se la sono persa !
 
Non è chiaro se l'ultimo CEO sia stato silurato, oppure se se la è fatta sotto dalla strizza , preferendo quindi smammare. Di sicuro, si ritiene convinto di aver sistemato i bilanci del Gruppo, ma l'unico problema da risolvere, ovvero quello dei 900+ fancazzisti, l'ha lasciato lì come regalo puzzolente per il suo successore. E' invece riuscito quasi egregiamente nell'intento di smantellare l'unica azienda del Gruppo che ancora funziona e porta grano , ma a cui purtroppo di 'Italy' nel management resta poco... un CEO Ukro-Irlandese, un CEO-ombra sedicente reuccio dde Olbia, un tenentino Boero (messo lì dal reuccio dde Olbia per controllare il giardino) che tenta di fare l'Accountable Manager, un Training Postholder Vallone (messo lì dal tenentino Boero), e per finire un CAMO postholder Argentino piazzato lì dal reuccio dde Olbia- il tutto sotto gli occhi dell'Ukro-Irlandese che se ne andrà senza ancora aver capito come gli hanno sfilato le mutande senza che lui se ne accorgesse...
Per fortuna il nucleo storico ed inossidabile dei dipendenti di terra e gli equipaggi Air Italy (CAMO, COA,etc) e i tecnici di manutenzione ex-AirItaly (trasferiti anni fa in MeridianaMaintenance) ,continuano a permettere la sopravvivenza di Air Italy stessa.
Un nuovo management -Qatar o chicchessia – non potrà che migliorare la situazione , ormai si è toccato il fondo del baratro.
 
Ultima modifica:
Per garantire i collegamenti aerei nel ponte del 25 aprile scatta la controffensiva all'interno della compagnia Meridiana che già dalla tarda serata di ieri ha preventivamente cancellato alcuni voli così da creare delle 'riserve' di equipaggi ed evitare, quindi, eventuali carenze di personale che avrebbero potuto portare a cancellazioni improvvise, come quella di ieri mattina a causa della malattia di un membro del personale di volo.
In particolare, i 38 passeggeri che questa mattina sarebbero dovuti partire alle 7 da Olbia per raggiungere lo scalo di Milano-Linate, sono stati riprotetti nel volo delle 10:50. E' stato cancellato anche il volo di Olbia per Milano-Malpensa delle 7, e i 22 passeggeri riprotetti alle 10:50. Partirà, invece, con due ore di ritardo il collegamento da Malpensa diretto nel nord Sardegna, con 104 passeggeri a bordo, programmato per le 14, che invece lascerà Milano alle 16:25.

Alla faccia della lungimiranza e dell'attenzione per il passeggero! Io voterei sempre per delle cancellazioni del mio volo per potermi assicurare di avere l'equipaggio sul volo successivo!! Geniali, viva Meridiana che a suon di spallate si fa spazio nel mercato aereo italiano!
 
Meridiana: Delrio, confidiamo per futuro

Confronto lampo a porte chiuse con sindacati in aeroporto Olbia

(ANSA) - OLBIA, 23 APR - "Siamo dinanzi ad una trattativa difficile, ma gli sforzi di questi mesi si stanno per concretizzare, confidiamo di dare un futuro industriale a questa azienda e un impiego in questo nuovo progetto al maggior numero di lavoratori". A dirlo è il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, che oggi, dopo il suo arrivo in Sardegna con il volo Meridiana atterrato al Costa Smeralda alle 14:30, ha incontrato una delegazione di sindacalisti della compagnia aerea.
Al termine del confronto, svoltosi a porte chiuse al secondo piano dello scalo gallurese e durato circa mezz'ora, il ministro del governo Renzi, nel Nord Sardegna per trascorrere alcuni giorni di riposo, ha spiegato come la trattativa per l'ingresso di Qatar Airways in Meridiana sia ormai su una buona strada. "Siamo comunque impegnati ad ascoltare le esigenze dei lavoratori e, per quanto possibile, venirgli incontro" ha detto all'uscita dalla riunione a cui era seduti i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl, Ugl, Uil, Cobas e Usb, e sulla quale gli stessi mantengono il riserbo.
Il vertice olbiese è stato fortemente voluto dal deputato del Pd Giampiero Scanu, e vi hanno preso parte anche il candidato sindaco del Pd Carlo Careddu, il consigliere regionale e sindaco di Loiri Porto San Paolo, Giuseppe Meloni, anche'egli dei Democratici.


 
E intanto questa sera il B737-800 EI-FLM , che doveva effettuare il volo IG7802 , ha cancellato il volo da Verona per mancanza del tergicristallo lato copilota ! !! Si, avete letto bene! Non per una avaria motore, bensì un tergicristallo da quattro soldi ! ! !
 
E intanto questa sera il B737-800 EI-FLM , che doveva effettuare il volo IG7802 , ha cancellato il volo da Verona per mancanza del tergicristallo lato copilota ! !! Si, avete letto bene! Non per una avaria motore, bensì un tergicristallo da quattro soldi ! ! !

Staccatosi da solo, staccato da qualcuno o danneggiato e non disponibile come pezzo di ricambio?
 
Staccatosi da solo, staccato da qualcuno o danneggiato e non disponibile come pezzo di ricambio?

In avaria, probabilmente il motorino. E pezzo di ricambio evidentemente non disponibile, non riuscirei a credere che ce l'hanno in store a MXP e non trovano nessuno che lo porti a VRN ! ! !
Lo sostituirebbero in 15 minuti !!!
 
In avaria, probabilmente il motorino. E pezzo di ricambio evidentemente non disponibile, non riuscirei a credere che ce l'hanno in store a MXP e non trovano nessuno che lo porti a VRN ! ! !
Lo sostituirebbero in 15 minuti !!!

Diciamo che, tra le tante, questa è forse una delle cose più innocenti che potessero capitare ad IG. Certo, annullare un volo per una banalità dà sempre fastidio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.