Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Spesso leggo che si continua ad accusare il management di IG come stantio e incapace e immune da ogni responsabilita'.
A mio avviso il "management" in IG e' stato cambiato quasi completamente, e piu' di una volta, negli ultimi anni. Anzi, mi sembra che ci siano stati anche top managers che hanno dato le dimissioni anzitempo in IG, cosa alquanto rara in Italia. KAK ha cambiato 'managers' come fossero calzini (o mutande).
Purtroppo gli unici che invece continuano a mettere i bastoni fra le ruote, ad ostruire qualunque cambiamento, a far si che i privilegi assurdi vengano mantenuti (anche a nome della violenza e del vandalismo) ed a rovinare l'immagine di IG - stanno sempre li da anni.
Ma come ha fatto notare nicolap, ormai i loro compagni giornalisti che ne elogiano le gesta sui media sono pochi e relegati in pubblicazioni marginali.
Ti ringrazio per la tua precisazione. Questa è una cosa che non sapevo. Nessuno lo aveva mai specificato. Allora do completamente ragione a nicolap e spero che queste "magliette rosse" si facciano da parte per permettere a coloro che vogliono lavorare di farlo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Cambiato tranne uno che è intoccabile da anni ed anni, che lavora sotto e non si fa sentire e che è il maggior responsabile dello sfacello dell'azienda. Personaggio circondato da una marmaglia di incapaci che fuori IG non troverebbe lavoro neanche in una fabbrica di pomodori ( con tutto il rispetto per la fabbrica di pomodori). Poi ci sono le magliette rosse e tutte le persone che per anni se ne sono fregate perché tanto c'era il Principe che ripianava è sopratutto perché molti il primo lavoro ce l'hanno fuori dall'azienda. Risultato: non hanno mai capito che cosa fa un azienda, ovvero lavorare per Produrre utili. Adesso la pacchia è finita..
 
Cambiato tranne uno che è intoccabile da anni ed anni, che lavora sotto e non si fa sentire e che è il maggior responsabile dello sfacello dell'azienda. Personaggio circondato da una marmaglia di incapaci che fuori IG non troverebbe lavoro neanche in una fabbrica di pomodori...

Senza fare nomi, potresti dire che incarico ricopre questo personaggio?
 
Senza fare nomi, potresti dire che incarico ricopre questo personaggio?

Minxxia Cesare, ma come ti vengono 'ste genialate? A questo punto meglio fare il nome e giocare sul dubbio dell'omonimia, piuttosto che dire la posizione ed essere certi della persona.
 
È tutto pronto ragazzi... Il management sarà cambiato praticamente per intero perché QR vorrà uomini suoi o di provenienza IAG..
KAK si beve i CEO con la stessa scioltezza con cui io mi bevo il Campari, ovviamente piove...governo ladro.
Non mi interese difendere alcuno , ma mi pare evidente che 6 CEO in 6 anni siano troppi .....c'è indubbiamente un problema di " governance " e credo che in ciò i manovali ( lavoratori ) contino poco.
 
KAK si beve i CEO con la stessa scioltezza con cui io mi bevo il Campari, ovviamente piove...governo ladro.
Non mi interese difendere alcuno , ma mi pare evidente che 6 CEO in 6 anni siano troppi .....c'è indubbiamente un problema di " governance " e credo che in ciò i manovali ( lavoratori ) contino poco.
O molto....
 
KAK si beve i CEO con la stessa scioltezza con cui io mi bevo il Campari, ovviamente piove...governo ladro.
Non mi interese difendere alcuno , ma mi pare evidente che 6 CEO in 6 anni siano troppi .....c'è indubbiamente un problema di " governance " e credo che in ciò i manovali ( lavoratori ) contino poco.

Senza dubbio, ma Alitalia credo abbia fatto di "meglio" negli anni.

Comunque il problema non credo sia solo la governance, quanto e piuttosto il "progetto" che è sempre mancato.
Spero per i dipendenti di IG che con QR, se si chiuderà l'accordo, sia decida esattamente quello che la compagnia deve fare e deve essere.
 
Intanto ieri in quel di Olbia:


Indagine di Meridiana dopo la cancellazione del volo Olbia-Milano di questa mattina con 40 passeggeri


La compagnia aerea Meridiana Fly ha avviato un’indagine interna sull’episodio avvenuto questa mattina nell’aeroporto Costa Smeralda. Il volo Olbia –Milano Linate, previsto per le 7, è stato annullato. Un’assistente di volo si è resa indisponibile per malattia poco prima della partenza.
Anche i colleghi che avrebbero dovuto sostituirla avevano presentato un certificato medico.
I passeggeri a bordo, una quarantina di persone, sono rimasti a terra e sono partiti con il volo delle 11.
I rapporti tra azienda e lavoratori sono tesi, soprattutto da quando è stata riaperta la procura di mobilità per quasi 900 persone.
Oggi i lavoratori di Meridiana Maintenance si sono riuniti di nuovo in assemblea e hanno deciso di proseguire lo sciopero.
Chiedono che venga revocata la procedura di mobilità per 70 tecnici. Nel frattempo garantiscono solo l’assistenza per i voli di linea.
Mentre cinque velivoli (due Meridiana, un Volotea e due Air Italy) sono bloccati negli hangar, in quanto non vengono effettuati i check.
I dipendenti di Meridiana Maintenance protestano perché accusano l’azienda di portare avanti i tagli di personale, mentre negli hangar operano 17 consulenti esterni.
Meridiana, da parte sua, sostiene che la mobilità è necessaria, in quanto, per i tecnici il lavoro, si è notevolmente ridotto e il contratto del persone è fuori mercato.

http://www.unionesarda.it/articolo/...llazione_del_volo_olbia_milano-68-490627.html
 
Chiedono che venga revocata la procedura di mobilità per 70 tecnici. Nel frattempo garantiscono solo l’assistenza per i voli di linea.
Mentre cinque velivoli (due Meridiana, un Volotea e due Air Italy) sono bloccati negli hangar, in quanto non vengono effettuati i check.

Chi fa un cablogramma all'Unione Sarda per spiegare che Air Italy è 100% Meridiana da anni?
 
Deliri dei sindacati.


I lavoratori di Meridiana: "Non siamo sereni, potenziali rischi sulle operazioni"


Lunga lettera dei sindacati aziendali all'Enac e ai ministeri di Salute, Lavoro e Trasporti. "Monitorate la vertenza"

OLBIA. Una lettera, uno sfogo per dire che "piloti, assistenti di volo, tecnici e personale degli uffici di Meridiana sono fortemente preoccupati per la precaria situazione lavorativa, il che inizia inevitabilmente ad avere anche ripercussioni sulla serenità necessaria dei lavoratori interessati". E' quella che hanno scritto, il 22 aprile, quasi tutte le rsa (la rappresentanze sindacali) della compagnia aerea di Olbia all'Enac, ai ministeri della Salute, del Lavoro, dei Trasporti e, anche, al prefetto di Sassari per chiedere un "monitoraggio della vertenza". Il riferimento è ovviamente alla tensione, sempre più alta, che vivono i lavoratori nella fase in cui l'azienda ha avviato le procedure per i licenziamenti.

Ecco il testo integrale (e sulla cui autenticità e serietà dei sottoscrittori non ci sono dubbi) delle rsa della compagnia aerea.

"In data 8 aprile 2016, Meridiana fly ha aperto una procedura di licenziamento collettivo. Detta procedura interessa gran parte del personale della compagnia, ma in particolar modo 142 piloti, 649 assistenti di volo e 75 tecnici dislocati nella basi di Verona, Milano, Firenze, Cagliari ed Olbia: questi dati corrispondono a circa il 90% del personale in forza. Le basi attualmente operative sono quelle di Cagliari ed Olbia, dove sono in forza 95 piloti e 354 assistenti di volo e la quasi totalità dei tecnici. Detto personale da 5 anni è interessato dalla Cassa Integrazione a rotazione e questo comporta un continuo alternarsi nei turni di lavoro, con periodi di astensione che possono arrivare anche a 5/6 mesi per il personale di cabina e 1/2 mesi per il personale di condotta. Detta turnazione è uno degli elementi, ma non l’unico, di stress psicofisico subìto dagli equipaggi. La decisione della Compagnia di aprire una procedura di licenziamento collettivo per oltre il 90% della forza lavoro del personale navigante e del 25% dei tecnici ha sicuramente aumentato tale stress.


"Le scriventi rsa ricevono quotidianamente sempre più numerose segnalazioni di piloti, assistenti di bolo, tecnici e personale degli uffici fortemente preoccupati per la precaria situazione lavorativa, il che inizia inevitabilmente ad avere anche ripercussioni sulla serenità necessaria dei lavoratori interessati. Consapevoli anche del potenziale rischio che ciò comporta sulla regolarità delle operazioni, che potrebbe deteriorarsi nel proseguo della vertenza Meridiana fly, le rsa
chiedono a quanti in indirizzo, vista la delicatezza dei temi trattati, un attento ed adeguato monitoraggio della vertenza e delle sue ripercussioni ultime sulle operazioni di volo. Firmato rsa Filt Cgil, Fit Cisl, UilT, Ugl, USB, Anpav".

http://lanuovasardegna.gelocal.it/o...potenziali-rischi-sulle-operazioni-1.13343822
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.