Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ormai neppure la - pessima - stampa sarda segue più la faccenda. E' diventata robetta da giornaletti online.

è che siamo alle comiche finali... ultimi colpi di coda di pseudo sindacalisti decotti che speriamo lascino spazio ai tanti lavoratori per bene e preparati che ci sono in IG/I9.
 
Io se devo essere sincero ho come il sentore che alla fine QR si sfilerà

+1
Qualcuno non ha capito che il Qatar sta facendo un favore ad accollarsi IG. Se le condizioni diventeranno insostenibili, il rischio che l'emiro si defili è a mio avviso molto concreto.
 
+1
Qualcuno non ha capito che il Qatar sta facendo un favore ad accollarsi IG. Se le condizioni diventeranno insostenibili, il rischio che l'emiro si defili è a mio avviso molto concreto.

Lo hanno capito benissimo, purtroppo. L'unica chance per il gruppo di fancazzisti delle magliette rosse di continuare (forse) a non fare una mazza dalla mattina alla sera, grazie ai soldi nostri o del principe, è che il Qatar scappi via.
Quello che mi fa rabbia è il silenzio di quelli che vogliono andare avanti e lavorare. Si ribellassero a 'sti ladri, e anche in fretta.
 
Che paese di m....

In un paese civile una crisi pilotata come questa avrebbe portato i dirigenti responsabili dritti dritti in galera o alle dimissioni ( obbligate ) . Qui invece si usano fondi come placebo per mantenere in coma farmacologico una compagnia agonizzante e garantire al contempo lauti compensi ad una dirigenza incapace .
 
Che paese di m....

In un paese civile una crisi pilotata come questa avrebbe portato i dirigenti responsabili dritti dritti in galera o alle dimissioni ( obbligate ) . Qui invece si usano fondi come placebo per mantenere in coma farmacologico una compagnia agonizzante e garantire al contempo lauti compensi ad una dirigenza incapace .

per fortuna ci sono le magliette rosse
 
Il problema è che puoi togliere tutte le magliette rosse e cassaintegrati perenni che vuoi, ma se non togli i manager da due soldi che ancora pensano di far ripartire IG con la continuità territoriale non si va lontano

In realtà l'idea è quella di mettere la compagnia in mano ad una major internazionale piena di soldi. Che, però, si prenderebbe IG solo come contropartita per altri e più importanti affari e che, ahimè, ha il viziaccio di far lavorare la gente.
La continuità territoriale e il vecchio management non c'entrano nulla.
 
In realtà l'idea è quella di mettere la compagnia in mano ad una major internazionale piena di soldi. Che, però, si prenderebbe IG solo come contropartita per altri e più importanti affari e che, ahimè, ha il viziaccio di far lavorare la gente.
La continuità territoriale e il vecchio management non c'entrano nulla.
Perdonami ma non ho capito cosa intendi. Ok per la prima parte del tuo discorso, ma con l'ultima frase vorresti dire che lasceranno a casa tutto il vecchio management?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Perdonami ma non ho capito cosa intendi. Ok per la prima parte del tuo discorso, ma con l'ultima frase vorresti dire che lasceranno a casa tutto il vecchio management?
Vuol dire che se dovesse entrare Qatar, nuovo o vecchio che sia, il management esprimerebbe la sola linea dell'azionista di riferimento, che di certo non a tal punto alla canna del gas da pensare alla continuità territoriale.
E, management o meno, i contratti vanno rivisti adeguandoli ad Air Italy, oltre alla necessità di buttare fuori quella immonda zavorra di fancazzisti delle magliette rosse, che ancora qui paradossalmente trova qualche disperato simpatizzante.
 
Ovviamente vi assumete la responsabilità di quello che scrivete.....

mamma mia che terore, con una ere sola eh!

fa quasi tenerezza che ci sia ancora qualcuno sulle barricate del privilegio, come playsound, che cerca anche di mandare messaggini mafiosi a chi critica.
 
Ultima modifica:
Le colpe quando qualcosa non va normalmente si riscontrano a più livelli. Addossare tutta la colpa al management
così come il contrario non porta da nessuna parte. Però agli occhi di un osservatore esterno e per nulla coinvolto
nella vicenda come posso essere io mi pare che l'operazione di fusione con Air Italy andasse proprio nell'ottica
di scrollarsi di dosso l'immagine di Meridiana legata indissolubilmente alla Sardegna e diventare un soggetto
con un respiro più ampio. Ahimè questo non è avvenuto anche perché mi pare ovvio che volare basati a Olbia e/o Cagliari non potesse portare benefici e conti in ordine se non nei mesi estivi : a mio parere era ovvio che si sarebbe dovuto trasferire tutto altrove per poter essere competitivi. Questo ha trovato le resistenze di molti lavoratori convinti di poter "sostenere" ancora il loro lavoro come avevano sempre fatto. Ma il mondo corre, i cambiamenti avvengono costantemente anche mentre si tenta di ricorrere i precedenti e questo non ha giovato. Ecco allora che forse la CT poteva parere come l'unica ancora di salvezza per una compagnia che , diciamolo francamente , se invece di avere il principe dietro avesse avuto un qualsiasi altro soggetto sarebbe già scomparsa da un pezzo.
 
Vuol dire che se dovesse entrare Qatar, nuovo o vecchio che sia, il management esprimerebbe la sola linea dell'azionista di riferimento, che di certo non a tal punto alla canna del gas da pensare alla continuità territoriale.
E, management o meno, i contratti vanno rivisti adeguandoli ad Air Italy, oltre alla necessità di buttare fuori quella immonda zavorra di fancazzisti delle magliette rosse, che ancora qui paradossalmente trova qualche disperato simpatizzante.
Ok il togliere le mele marce ma se un management non è stato capace con i soldi del principe a far cassa come farà a cambiare? Per me andrebbe fatta una bella scrematura sia sulle magliette rosse che sul management da poltrona. Poi è il mio pensiero ;)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
La verità è che buona parte del management e dei dipendenti aveva un obiettivo condiviso: quello di spolpare il Principe.
Chi assumeva il comando della compagnia sapeva perfettamente che non avrebbe avuto il potere per riformarla, non di meno accettava l'incarico lautamente remunerato. Allo stesso modo una bella fetta dei collaboratori si è stracciata le vesti a ripetizione solo per mantenere condizioni economiche fuori mercato, magari intervallate ogni tanto da un po' di cassa integrazione extralusso per riposarsi dopo le immani fatiche, specie in inverno.
Purtroppo bisogna prendere atto che fino ad oggi tutti queste persone sono state molto brave nel perseguire con successo i rispettivi obiettivi. Vedremo fino a che punto Al Thani sarà disposto a scendere a compromessi pur di perseguire i propri interessi in Italia.
 
Spesso leggo che si continua ad accusare il management di IG come stantio e incapace e immune da ogni responsabilita'.
A mio avviso il "management" in IG e' stato cambiato quasi completamente, e piu' di una volta, negli ultimi anni. Anzi, mi sembra che ci siano stati anche top managers che hanno dato le dimissioni anzitempo in IG, cosa alquanto rara in Italia. KAK ha cambiato 'managers' come fossero calzini (o mutande).
Purtroppo gli unici che invece continuano a mettere i bastoni fra le ruote, ad ostruire qualunque cambiamento, a far si che i privilegi assurdi vengano mantenuti (anche a nome della violenza e del vandalismo) ed a rovinare l'immagine di IG - stanno sempre li da anni.
Ma come ha fatto notare nicolap, ormai i loro compagni giornalisti che ne elogiano le gesta sui media sono pochi e relegati in pubblicazioni marginali.
 
Spesso leggo che si continua ad accusare il management di IG come stantio e incapace e immune da ogni responsabilita'.
A mio avviso il "management" in IG e' stato cambiato quasi completamente, e piu' di una volta, negli ultimi anni. Anzi, mi sembra che ci siano stati anche top managers che hanno dato le dimissioni anzitempo in IG, cosa alquanto rara in Italia. KAK ha cambiato 'managers' come fossero calzini (o mutande).
Purtroppo gli unici che invece continuano a mettere i bastoni fra le ruote, ad ostruire qualunque cambiamento, a far si che i privilegi assurdi vengano mantenuti (anche a nome della violenza e del vandalismo) ed a rovinare l'immagine di IG - stanno sempre li da anni.
Ma come ha fatto notare nicolap, ormai i loro compagni giornalisti che ne elogiano le gesta sui media sono pochi e relegati in pubblicazioni marginali.

Quoto.
Parlare di management IG ormai non ha più grande senso. Ci sono stati sicuramente errori marchiani nella scelte industriali in passato, ma sempre in costanza di una struttura del lavoro obsoleta, recalcitrante al cambiamento e dispendiosa. La macchina è irriformabile senza cambiamenti significativi nel costo del lavoro (che i sindacati non hanno mai voluto, cercando di porre illusorie barriere a protezione dei 4 gatti che rappresentano), maggiori capitali (che KAK non ha più intenzione di mettere) e strategie di ampio respiro che non prevedano lo sviluppo del business nella sola Gallura (che solo una major può offrire).
L'obiettivo di chi oggi crea resistenze è solo quello della rendita di posizione. Cercare di portare avanti la situazione sino a quando loro non saranno in qualche modo salvati dallo Stato o dall'INPS, gettando il resto dei dipendenti nel tritacarne.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.