Thread Alitalia da marzo 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
impossibile controllare il proprio conto millemiglia dal sito AZ,
chiamo il CC CFA, digito i numeri della mia tessera, mi dicono che non sono CFA ma millemiglia e cade la linea...

non ce la posso fare

In compenso io sono Flying Blue Gold e nonostante digiti il numero FB, mi passano il call center CFA. Buon per me ovviamente però boh ...
 
Con tutto l'affetto del caso, non è che ripetendo come un mantra ad ogni post tutti i tuoi status ci fai un figurone...

Per carità scusate. Voleva essere un contributo al thread. Anche perchè io stesso non ho mai capito come mai il sistema accettasse il numero. Mi quieto.
 
Per curiosità: la tratta Catania - Abu Dhabi è stata accantonata?
 
18 luglio riparte la PEK, comunicazione interna che ufficializza ciò che si era già scritto qui.
 
[TABLE="width: 570"]
[TR]
[TD="colspan: 2"] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 2"]Voli da Roma, Fiumicino a Pechino settimana di mercoledì 20 luglio[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 310"]orario giornaliero[/TD]
[TD="width: 260, align: right"]
space.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 2"]
space.gif
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 570"]
[TR]
[TD="bgcolor: #d4d4d4, colspan: 4"]
space.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #ffffff, colspan: 4"]
space.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: testo_titoli_tabella, bgcolor: #E5E5E5"]Partenza[/TD]
[TD="class: testo_titoli_tabella, bgcolor: #E5E5E5"]Arrivo[/TD]
[TD="class: testo_titoli_tabella, bgcolor: #E5E5E5"]Volo[/TD]
[TD="class: testo_titoli_tabella_u, bgcolor: #E5E5E5"]Orario[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 4"]
space.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #D4D4D4"]
space.gif
[/TD]
[TD="bgcolor: #D4D4D4"]
space.gif
[/TD]
[TD="bgcolor: #D4D4D4"]
space.gif
[/TD]
[TD="bgcolor: #D4D4D4"]
space.gif
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 570"]
[TR]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 160, bgcolor: #F2F2F2"]Roma, Fiumicino
14.20[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 160, bgcolor: #F2F2F2"]Pechino
6.20[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 178, bgcolor: #F2F2F2"]AZ 790
(*)[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 22, bgcolor: #F2F2F2"]Lu
pixel.gif
[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 22, bgcolor: #F2F2F2"]
pixel.gif
[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 22, bgcolor: #F2F2F2"]Me
pixel.gif
[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 22, bgcolor: #F2F2F2"]
pixel.gif
[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 22, bgcolor: #F2F2F2"]Ve
pixel.gif
[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 22, bgcolor: #F2F2F2"]Sa
pixel.gif
[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 22, bgcolor: #F2F2F2"]
pixel.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: footer_tabella_02, bgcolor: #F2F2F2, colspan: 10"](*) Cambio giorno.
(#) Code sharing.
Il numero tra parentesi accanto al numero del volo indica gli scali.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 160"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 178"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 178"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 19"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 19"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 19"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 19"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 19"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 19"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 19"]
space.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #FFFFFF, colspan: 10"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #FFFFFF, colspan: 10"] [/TD]
[/TR]
[/TABLE]

 
[TABLE="width: 570"]
[TR]
[TD="colspan: 2"] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 2"]Voli da Pechino a Roma, Fiumicino settimana di mercoledì 20 luglio[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 310"]orario giornaliero[/TD]
[TD="width: 260, align: right"]
space.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 2"]
space.gif
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 570"]
[TR]
[TD="bgcolor: #d4d4d4, colspan: 4"]
space.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #ffffff, colspan: 4"]
space.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: testo_titoli_tabella, bgcolor: #E5E5E5"]Partenza[/TD]
[TD="class: testo_titoli_tabella, bgcolor: #E5E5E5"]Arrivo[/TD]
[TD="class: testo_titoli_tabella, bgcolor: #E5E5E5"]Volo[/TD]
[TD="class: testo_titoli_tabella_u, bgcolor: #E5E5E5"]Orario[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="colspan: 4"]
space.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #D4D4D4"]
space.gif
[/TD]
[TD="bgcolor: #D4D4D4"]
space.gif
[/TD]
[TD="bgcolor: #D4D4D4"]
space.gif
[/TD]
[TD="bgcolor: #D4D4D4"]
space.gif
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE="width: 570"]
[TR]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 160, bgcolor: #F2F2F2"]Pechino
9.15[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 160, bgcolor: #F2F2F2"]Roma, Fiumicino
14.25[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 178, bgcolor: #F2F2F2"]AZ 791
[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 22, bgcolor: #F2F2F2"]
pixel.gif
[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 22, bgcolor: #F2F2F2"]Ma
pixel.gif
[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 22, bgcolor: #F2F2F2"]
pixel.gif
[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 22, bgcolor: #F2F2F2"]Gi
pixel.gif
[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 22, bgcolor: #F2F2F2"]
pixel.gif
[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 22, bgcolor: #F2F2F2"]Sa
pixel.gif
[/TD]
[TD="class: testo_celle_tabella, width: 22, bgcolor: #F2F2F2"]Do
pixel.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: footer_tabella_02, bgcolor: #F2F2F2, colspan: 10"](*) Cambio giorno.
(#) Code sharing.
Il numero tra parentesi accanto al numero del volo indica gli scali.[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="width: 160"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 178"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 178"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 19"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 19"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 19"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 19"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 19"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 19"]
space.gif
[/TD]
[TD="width: 19"]
space.gif
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #FFFFFF, colspan: 10"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="bgcolor: #FFFFFF, colspan: 10"] [/TD]
[/TR]
[/TABLE]

 
Non sono proprio un granché gli orari, ad esempio da BLQ all'andata si ha solo 1 ora e 5' di transito ( con smarrimento bagaglio a FCO per transito corto quasi assicurato), al ritorno quasi 7 ore di transito in quanto arriva nel bel mezzo dell'ondata di voli 14-16.
 
Oggi tra sito web che non ti fa prenotare, non ti fa fare il webcheckin e call center di Palermo in sciopero (a detta loro) sembra di avere a che fare con Air Burundi.

Alla faccia del reparto IT "che fa miracoli" (cit.)
 
Speriamo che questa volta i voli funzionino e che vengano poi aumentati a daily. Sta FCO-PEK targata AZ è degna di quelle squallide e patetiche storie d'amore che durano da anni e che, fondamentalmente, sono composte da coppie che vanno avanti per inerizia e sopportazione.
 
Alitalia torna a Pechino, terzo nuovo volo intercontinentale del 2016
Ball: “Investimento cruciale”


Roma, 13 aprile 2016 – Alitalia torna in Cina. La Compagnia italiana inaugurerà il prossimo 18 luglio la tratta Roma-Pechino che segna la ripresa dei collegamenti diretti fra l’Italia e la Repubblica Popolare Cinese, ulteriore tappa nel piano di sviluppo del network di lungo raggio di Alitalia. Si tratta della terza rotta intercontinentale del 2016, dopo quelle per Santiago del Cile (dal 1 maggio) e per Città del Messico (dal 16 giugno). “Ci stiamo impegnando a rafforzare la nostra presenza in Estremo Oriente. La nuova rotta per Pechino rappresenta un investimento fondamentale per Alitalia che ha fra i suoi obiettivi il rilancio delle rotte di lungo raggio verso mercati strategici”, ha affermato Cramer Ball, Amministratore Delegato di Alitalia. Il lancio del nuovo volo ha trovato il favore della business community italiana in Cina che è stata di grande sostegno durante i negoziati con le competenti autorità cinesi sugli aspetti tecnici della riapertura del collegamento. L’Ambasciatore italiano in Cina, S. E. Ettore Sequi, ha commentato: “Abbiamo accompagnato e sostenuto il negoziato in tutte le sue fasi. L'apertura della tratta Roma-Pechino operata da Alitalia è il risultato, importante e atteso, di una Italia che sa fare sistema”.
Con questo nuovo volo, che sarà effettuato quattro giorni alla settimana, Alitalia conferma la sua proiezione verso l’Estremo Oriente; la tratta Roma-Pechino si aggiunge infatti ai servizi quotidiani già operativi per Tokyo e Seoul. Le aziende che hanno rapporti commerciali con la Cina potranno inoltre spedire o ricevere merci grazie al trasporto cargo di Alitalia nella stiva dei propri aerei.

Il nuovo volo Roma-Pechino partirà da Roma Fiumicino per Pechino ogni Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Sabato alle ore 14.20 per atterrare alle ore 6.20 (orario locale) del giorno successivo. Da Pechino il volo partirà ogni Martedì, Giovedì, Sabato e Domenica alle 9.15 (orario locale) per arrivare a Roma alle 14.25. Con questi orari i passeggeri Alitalia in partenza da 50 città in Italia, Europa, Medio Oriente e Nord Africa potranno raggiungere la capitale cinese grazie a comode coincidenze presso l’hub di Roma Fiumicino. Inoltre, una volta atterrati a Pechino, i viaggiatori avranno la possibilità di proseguire verso più di 30 destinazioni grazie agli accordi commerciali con China Southern e China Eastern, compagnie partner nell’alleanza SkyTeam. Alitalia serve la Cina anche grazie ai voli Etihad Airways, via Abu Dhabi, per Pechino, Shanghai e Chendou. Il collegamento Roma-Pechino verrà effettuato con aerei Airbus A330 che dispongono di 250 posti a sedere divisi in tre classi di servizio: Business, Premium Economy ed Economy. A bordo i passeggeri Alitalia troveranno allestimenti di cabina completamente rinnovati, oltre al servizio di connettività Wi-Fi per telefonate, Internet ed email e, in Business Class, poltrone che si reclinano fino a diventare un comodo letto e il nuovo modello di ristorazione “Dine Anytime” che consente agli ospiti di decidere quando consumare il pasto a bordo. I biglietti sono acquistabili sul sito Alitalia.com, chiamando il Customer Center al numero 89.20.10 oppure presso le agenzie di viaggio e le biglietterie aeroportuali. I soci MilleMiglia possono accumulare e spendere miglia anche con questo nuovo volo e se voleranno a Pechino entro il 18 settembre otterranno un bonus extra fino a 5.000 miglia.
 
Speriamo che questa volta i voli funzionino e che vengano poi aumentati a daily. Sta FCO-PEK targata AZ è degna di quelle squallide e patetiche storie d'amore che durano da anni e che, fondamentalmente, sono composte da coppie che vanno avanti per inerizia e sopportazione.

Cosa ha determinato la chiusura in precedenza?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.