Thread Alitalia da marzo 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
MEX è una rotta in JV Atlantica.

SCL era probabilmente la destinazione sud americana con gli yields potenziali migliori fra quelle possibili. Certamente è lunga e richiede un certo apporto dei voli feed per mantenere queste frequenze e puntare al daily come è nei piani di AZ/EY
 
MEX è una rotta in JV Atlantica.

SCL era probabilmente la destinazione sud americana con gli yields potenziali migliori fra quelle possibili. Certamente è lunga e richiede un certo apporto dei voli feed per mantenere queste frequenze e puntare al daily come è nei piani di AZ/EY

Sono d' accordo con te. Spero che vada bene anche SCL, su MEX ho davvero pochi dubbi nonostante le limitazioni sul volo di ritorno. MEX prende un traffico business ma anche turistico, mentre SCL credo sia maggiormente business mentre vedo poco il turistico soprattutto senza codeshare su altre destinazioni turistiche.
 
buonasera e scusate se vado OT

Vorrei andare a trovare degli amici a SIN e provare il B787-9 di Etihad. Controllo i voli da FCO via AUH su sito AZ (pensavo di usare le miglia per upgrade) e ad ottobre non ci sono problemi. Quando ho provato a verificare qualche data a novembre il sito mi presenta solo connection via CDG / AMS ...mi son perso qualcosa? possibile che non abbiano caricato ancora i voli Etihad?

grazie infinite a chi mi svela l'arcano!
 
Ma mettere il logo nuovo di Alitalia sull'intestazione dei biglietti elettronici? Così, è solo un'idea, a otto mesi dal rebranding...
 
Lo hanno già fatto sulla MXP-PVG rotta aperta e durata solo i 6 mesi dell' Expo. Sarebbe interessante conoscere i risultati economici di questo esperimento...

Le due rotta non sono comparabili: la MXP-PVG nasce (e muore) per l' EXPO, la FCO-MEX nasce per rimanere aperta (poi magari la chiuderanno se andrá male). La maggior parte delle rotte LR di Az partono da FCO (tranne JFK, AUH e NRT che ci sono anche su MXP): Az ha scelto come hub lo scalo romano e tutte le nuove aperture verranno fatte da FCO (poi che sia una scelta corretta é un altro discorso).
Credo che la comparazione tra le due rotte non ha nessun senso.
 
Salve a tutti, dopo tutte le nuove riconfigurazioni, è possibile sapere quali sono le differenze tra la Classica Plus del 330 e quella del 777? Gli IFE sono ancora diversi?

Il suo futuro è in forse per varie ragioni.
La Dolce Vita nasce per dare al T1 una sua lounge, rendendo meno affollata la Borromini (non proprio comoda se non si ha una connessione extraschengen) e con un progetto nato vecchio, perchè la posizione landside la rende inutilizzabile per i pax in transito e l'assenza dei controlli di sicurezza dedicati la rende poco utile per quelli in partenza da FCO.
A questi presupposti va ad aggiungersi la futura (2017-18, stando al piano) apertura della Lounge del Molo B; ricavata negli spazi attualmente dedicati alla ristorazione, la nuova sala garantirà una superificie calpestabile finalmente adeguata a gestire la mole di pax in partenza o in transito per i voli schengen.

Io non parlavo della sala in sé ma del simulatore di volo lì presente. Che io sappia ci sono state diverse diatribe tra AZ e la società che cura il simulatore della lounge... FSC o qualcosa del genere.
 
Salve a tutti, dopo tutte le nuove riconfigurazioni, è possibile sapere quali sono le differenze tra la Classica Plus del 330 e quella del 777? Gli IFE sono ancora diversi?



Io non parlavorà della sala in sé ma del simulatore di volo lì presente. Che io sappia ci sono state diverse diatribe tra AZ e la società che cura il simulatore della lounge... FSC o qualcosa del genere.
Gli schermi se non erro sono simili, il software è quello della macchina che dovrà essere sostituito sui B772. La differenza del sedile è nota.
 
Gli schermi se non erro sono simili, il software è quello della macchina che dovrà essere sostituito sui B772. La differenza del sedile è nota.
E in cosa consiste? Ho provato la PE del 330 due settimane fa, dopo almeno un anno e mezzo, e non provo la PE del 777 da due anni e mezzo, prima del valzer delle riconfigurazioni. Quali sono le differenze note?
 
E in cosa consiste? Ho provato la PE del 330 due settimane fa, dopo almeno un anno e mezzo, e non provo la PE del 777 da due anni e mezzo, prima del valzer delle riconfigurazioni. Quali sono le differenze note?
La Y+ dei B772 è sempre la stessa, la medesima utilizzata anche da AF. Rispetto ai B772 di AF che hanno la prima versione ha la seduta più imbottita come è per esempio sugli A380 di AF.
Comoda per voli diurni, scomoda per dormire visto che il recline non è il massimo scivolando nel guscio della poltrona.
 
buonasera e scusate se vado OT

Vorrei andare a trovare degli amici a SIN e provare il B787-9 di Etihad. Controllo i voli da FCO via AUH su sito AZ (pensavo di usare le miglia per upgrade) e ad ottobre non ci sono problemi. Quando ho provato a verificare qualche data a novembre il sito mi presenta solo connection via CDG / AMS ...mi son perso qualcosa? possibile che non abbiano caricato ancora i voli Etihad?

grazie infinite a chi mi svela l'arcano!

prenota su etihad.com :-)
 
invece di chiedere che funzioni la sanità chiedono di dare i soldi a Ryanair per andare a curarsi altrove.....
 
Alcuni commenti hanno del sublime.

Tra tutti...

Andate a leggere i commenti sulla pagina Facebook che sono ancora meglio - pochi si salvano -. Se non erro sono 5 quelli riservati a tratta. Però a questo punto mi chiedo come mai non sia potuto partire il mezzo dell'aeronautica. In ogni caso quel giornale fa schifo e solleva gli animi di persone che credono al valore supremo dell'indipendenza e autarchia sarda.
 
invece di chiedere che funzioni la sanità chiedono di dare i soldi a Ryanair per andare a curarsi altrove.....

Invece di lamentarsi per il penoso sistema infrastrutture e non solo, molti preferirebbero compiere un'insurrezione perché non potranno andare a Girona con 19,99 euro a/r. Poi ci si chiede come mai ci sia arretratezza...
 
Sorpresa forse banale...ma ieri ho chiamato il 06-65640 per chiedere un rimborso, opzione 4: al terzo squillo risponde l'operatrice, mi chiede il TKTN, mi dice l'ammontare del REF e che verra' processato entro 30 gg, saluti. Tempo 2 minuti.
Poco dopo mi arriva una mail con la ricevuta di rimborso.
Che dire, qualcosa sembra funzionare bene in AZ ed e' incredibile poi leggere che si pasticcia su CFA+, crew anarchici, er pomata che ancora si atteggia a marchese del grillo e un sito web che ancora fa piangere in alcune sue funzioni. Io stesso non sono riuscito a fare web check-in dall'app, che peraltro non consente neppure di avere una Reservation Review!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.