Thread Alitalia da marzo 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Questo è il miglior amico der Pomata: er Piacione.
Poi abbiamo anche er Patata, quello che magna tanto. Ma di lui parleremo in un'altra puntata.

Purtroppo anche se molto meno rispetto a prima sono ancora presenti: anche se er Piacione é sempre meglio der Pomata. :)
 
Purtroppo anche se molto meno rispetto a prima sono ancora presenti: anche se er Piacione é sempre meglio der Pomata. :)

sono tutti pericolosissimi: se ar Pomata je puzza la fatica e er Piacione ci prova con le passeggere, er Patata se magna i filetti de business a tradimento. Bisogna starci attenti.
 
sono tutti pericolosissimi: se ar Pomata je puzza la fatica e er Piacione ci prova con le passeggere, er Patata se magna i filetti de business a tradimento. Bisogna starci attenti.

Mi hai fatto ridere per 10 minuti: "Er patata che se magna i filetti de business a tradimento" é spettacolo puro.
 
Penso sia IT, mio fratello è passato oggi dalla ex dolce vita e ho commissionato delle foto...
Complessivamente migliore, servizio ristorazione buffet+tavolo(per bevande). Anche qui tuttavia appare più come refit che come hard product nuovo, quindi ben lontano dai render delle case Alitalia presentate a Giugno
View attachment 8349
View attachment 8350
View attachment 8351
View attachment 8352
Ci sono stato ieri mattina. Incredibile il fatto che sia rimasta chiusa così tanto per cambiare così poco, un po' come è successo alla Borromini. Il servizio di ristoro, in particolare, non ha subito variazioni a quanto pare.

Almeno hanno lasciato il simulatore... i ragazzi che ci lavorano mi hanno spesso confidato che il suo futuro era in forse.
 
i ragazzi che ci lavorano mi hanno spesso confidato che il suo futuro era in forse.

Il suo futuro è in forse per varie ragioni.
La Dolce Vita nasce per dare al T1 una sua lounge, rendendo meno affollata la Borromini (non proprio comoda se non si ha una connessione extraschengen) e con un progetto nato vecchio, perchè la posizione landside la rende inutilizzabile per i pax in transito e l'assenza dei controlli di sicurezza dedicati la rende poco utile per quelli in partenza da FCO.
A questi presupposti va ad aggiungersi la futura (2017-18, stando al piano) apertura della Lounge del Molo B; ricavata negli spazi attualmente dedicati alla ristorazione, la nuova sala garantirà una superificie calpestabile finalmente adeguata a gestire la mole di pax in partenza o in transito per i voli schengen.
 
Brevissimo resoconto del volo di questa mattina.
Finalmente riesco a vedere un mezzo riconfigurato (DSE): gradevoli i sedili blu, mentre le tende dorate fanno molto arabo, pugno nello stomaco, ed abbinamento del cavolo. I rivestimenti legnosi, poi, secondo me non sono nulla di che.
Servizio indolore, senza infamia e senza lode (ma al mattino i passeggeri sono tutti abbastanza assonnati). Devo dire che l'inglese risulta quasi sempre incomprensibile (pare che se non dai l'errata impressione di essere madrelingua non va bene, ed il risultato è che non si capisce nulla...), ma una menzione la merita il Comandante, i messaggi del quale sono risultati intelleggibili, chiari, concisi. Complimenti.
A terra, invece, per la prima volta ho fatto caso al fatto di essere stato chiamato ospite. Solidarietà massima alle due povere addette: dopo avere ripetuto non so quante volte l'elenco delle priorità, e poi dei blocchi delle file, hanno dovuto gestire la solita massa informe di pax in coda al gate dalla settimana prima e con difficoltà a comprendere la differenza tra linea rossa e linea verde. E sorvolo sul concetto di "oltre la fila 16": se già non capiscono i colori, i numeri diventa mission impossible.
All'arrivo, prima che il mezzo tirasse il solito colpettino di freni finale e si spegnesse il segnale delle cinture, l'Usain Bolt di fila 30 era già arrivato in pole position per sbarcare. Sul bus. Sai che soddisfazione!
 
Notizia interessante.Circa un anno fa Etihad aveva studiato di aprire MEX da AUH diretta con proprio metallo,per anticipare un possibile apertura di emirates per quest'anno.
Poi in seguito alla decisione di non rinnovare il dry leasing delle macchine jet airways (che andranno via a fine 2016),per mancanza di macchine, si e' deciso di far aprire la rotta ad AZ e di convogliare transiti sul volo FCO-MEX attraverso il volo EY da AUH. Nel 2017 con l'arrivo di 9 Boeing 787 sarà possibile l'apertura del diretto da Abu Dhabi

edit : ma il 787 ce la fa ad arrivare fino a MEX a pieno carico?
 
Ultima modifica:
Brevissimo resoconto del volo di questa mattina.
Finalmente riesco a vedere un mezzo riconfigurato (DSE): gradevoli i sedili blu, mentre le tende dorate fanno molto arabo, pugno nello stomaco, ed abbinamento del cavolo. I rivestimenti legnosi, poi, secondo me non sono nulla di che.
Servizio indolore, senza infamia e senza lode (ma al mattino i passeggeri sono tutti abbastanza assonnati). Devo dire che l'inglese risulta quasi sempre incomprensibile (pare che se non dai l'errata impressione di essere madrelingua non va bene, ed il risultato è che non si capisce nulla...), ma una menzione la merita il Comandante, i messaggi del quale sono risultati intelleggibili, chiari, concisi. Complimenti.
A terra, invece, per la prima volta ho fatto caso al fatto di essere stato chiamato ospite. Solidarietà massima alle due povere addette: dopo avere ripetuto non so quante volte l'elenco delle priorità, e poi dei blocchi delle file, hanno dovuto gestire la solita massa informe di pax in coda al gate dalla settimana prima e con difficoltà a comprendere la differenza tra linea rossa e linea verde. E sorvolo sul concetto di "oltre la fila 16": se già non capiscono i colori, i numeri diventa mission impossible.
All'arrivo, prima che il mezzo tirasse il solito colpettino di freni finale e si spegnesse il segnale delle cinture, l'Usain Bolt di fila 30 era già arrivato in pole position per sbarcare. Sul bus. Sai che soddisfazione!

Non capirò mai perché mettersi in fila con abbondante anticipo se c'è sempre e comunque un ordine da rispettare.
 
Notizia interessante.Circa un anno fa Etihad aveva studiato di aprire MEX da AUH diretta con proprio metallo,per anticipare un possibile apertura di emirates per quest'anno.
Poi in seguito alla decisione di non rinnovare il dry leasing delle macchine jet airways (che andranno via a fine 2016),per mancanza di macchine, si e' deciso di far aprire la rotta ad AZ e di convogliare transiti sul volo FCO-MEX attraverso il volo EY da AUH. Nel 2017 con l'arrivo di 9 Boeing 787 sarà possibile l'apertura del diretto da Abu Dhabi

edit : ma il 787 ce la fa ad arrivare fino a MEX?

Prez, AUH-MEX forse si, ma mi sembra estremamente improbabile che il 787-9 riesca a fare MEX-AUH diretto a pieno carico, a causa delle temperature e dell'altitudine nella capitale Messicana.
O avranno serie limitazioni di carico (per le quali dubito il volo possa essere economicamente vantaggioso), o deve fare scalo - che potrebbe essere anche un'opzione valida.
Nemmeno il 772LR puo' volare diretto da MEX a AUH a pieno carico per le limitazioni al decollo.
 
Prez, AUH-MEX forse si, ma mi sembra estremamente improbabile che il 787-9 riesca a fare MEX-AUH diretto a pieno carico, a causa delle temperature e dell'altitudine nella capitale Messicana.
O avranno serie limitazioni di carico (per le quali dubito il volo possa essere economicamente vantaggioso), o deve fare scalo - che potrebbe essere anche un'opzione valida.
Nemmeno il 772LR puo' volare diretto da MEX a AUH a pieno carico per le limitazioni al decollo.

grazie , infatti mi ponevo la domanda soprattutto per il ritorno.
 
Notizia interessante.Circa un anno fa Etihad aveva studiato di aprire MEX da AUH diretta con proprio metallo,per anticipare un possibile apertura di emirates per quest'anno.
Poi in seguito alla decisione di non rinnovare il dry leasing delle macchine jet airways (che andranno via a fine 2016),per mancanza di macchine, si e' deciso di far aprire la rotta ad AZ e di convogliare transiti sul volo FCO-MEX attraverso il volo EY da AUH. Nel 2017 con l'arrivo di 9 Boeing 787 sarà possibile l'apertura del diretto da Abu Dhabi

edit : ma il 787 ce la fa ad arrivare fino a MEX a pieno carico?
Mi auguro che FCO-MEX non venga operato solo quest'anno, allora.
 
Prez, AUH-MEX forse si, ma mi sembra estremamente improbabile che il 787-9 riesca a fare MEX-AUH diretto a pieno carico, a causa delle temperature e dell'altitudine nella capitale Messicana.
O avranno serie limitazioni di carico (per le quali dubito il volo possa essere economicamente vantaggioso), o deve fare scalo - che potrebbe essere anche un'opzione valida.
Nemmeno il 772LR puo' volare diretto da MEX a AUH a pieno carico per le limitazioni al decollo.
Fra l'altro se volevano aprire avevano a disposizione gli A345.
 
FOR e stata una scommessa, persa malamente.
MEX credo sia una rotta con un traffico decisamente superiore che secondo me andrà piuttosto bene soprattutto se riusciranno a mettere dei codeshare con AM.
Qualche dubbio in più su SCL ma è solo un' impressione personale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.