Causa vento forte (il metar segnava g49) fco-bri e lin-bri sono entrambi arrivati a bari e dirottati verso l'aeroporto di partenza... da quello che so dovrebbero ripartire in nottata per riposizionarsi a bari. Dei passeggeri non so nulla invece...
Spero di no, è una rotta storica e molto importante.La classica voce di corridoio (non confermata e sulla quale stiamo cercando di fare chiarezza) parla della possibile chiusura della MXP-NRT
Spero di no, è una rotta storica e molto importante.
Ho una domanda invece su OLB: ma perché non sono mai (almeno a mia memoria) esistiti i FCO-OLB mentre ci sono stati VCE/PSA-OLB? E' una rotta off limits perché dev'essere monopolio di Meridiana?
Giusto, non ci avevo pensato. Non sono un esperto ma penso che se permettessero anche ad AZ di operare ci sarebbero molte più connessioni col resto del mondo.Causa continuità territoriale, che è in mano a IG
La classica voce di corridoio (non confermata e sulla quale stiamo cercando di fare chiarezza) parla della possibile chiusura della MXP-NRT
Ci manca solo la chiusura per JFK e Az sparirà da Malpensa
AZ 853 27/2. 20 su 22 in J, diversi stranieri, quasi full anche in Y (non ho dato preciso). Transito a Fiumicino T3->T1 indegno, dalle 6:30 alle 7:20. Davvero assurdo! Buona domenica a tutti
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
PEK pare in rampa di lancio, non vorrei che le voci riguardo a MXP-NRT possano essere condizionate da problemi con i diritti di sorvolo della Russia come successe negli anni scorsi con VCE-NRT."I negoziati sugli slot vanno avanti e si sono registrati significativi passi avanti. Speriamo in una conclusione positiva a breve". Lo rilevano fonti di Alitalia a proposito degli incontri fra una delegazione della compagnia aerea e le competenti autorità cinesi sugli slot a Pechino. "In questa fase - sottolineano le stesse fonti - è molto importante il sostegno ricevuto dalle autorità italiane e dalla business community italiana in Cina"
ttgitalia
PEK pare in rampa di lancio, non vorrei che le voci riguardo a MXP-NRT possano essere condizionate da problemi con i diritti di sorvolo della Russia come successe negli anni scorsi con VCE-NRT.
Tu l'hai mai fatto?
Mi permetto di chiederlo in quanto ritengo non faresti la domanda.
Dal giorno dell'incendio il transito è un incubo.
Monorotaia, fila gestita malissimo controllo passaporti in perfetto stile italico, bus verso T1 per evitare parte chiusa...
Compete ovviamente ad ADR, AZ è parte lesa. Ciao
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
Io l'ho fatto con un bimbo di sette mesi ed un car seat. Certamente questo ha influito nella mia percezione di infima qualità del transito.Ho transitato via FCO nelle settimane post-incendio, con ancora la puzza di bruciato che aleggiava nel T3, il molo D sequestrato e via dicendo. Sebbene fosse sera tardi e ci fosse solo una linea aperta per la sicurezza, e nonostante l'aver dovuto usare il cobus, sono riuscito a transitare in meno di 40 minuti all'andata, e al ritorno ho persino avuto il tempo di andare landside e prenotarmi un altro volo rispetto a quello su cui ero.
È un campione statistico di 2 voli, vero, ma transitare a FCO non mi è sembrato peggio che transitare a CDG o a LHR o a AMS nell'ora di punta, a onor del vero. Certo, non è Zurigo, ma nemmeno l'inferno.
La classica voce di corridoio (non confermata e sulla quale stiamo cercando di fare chiarezza) parla della possibile chiusura della MXP-NRT
Dove il link?ho visto che il profilo Facebook AZ ha inserito ieri le foto del primo 777 riconfigurato, ho alcune perplessità
a me sembra una sola rifoderatura con la sostituzione delle paratie di plastica con la radica, non mi sembra che siano migliorate le seguenti problematiche del 777:
- economy class (IFE pessimo, schermo mignon, scatola sotto i posti troppo grande che rende impossibile l'allungamento delle gambe, sedili di cartone)
- premium economy (sedili allucinogeni, molto meglio quelli del 330)
Dove il link?
ho visto che il profilo Facebook AZ ...
In Facebook russo e no foto di nuovi 777.C'è scritto