Secondo l'articolo in totale Meridiana e Air Italy hanno 1800 e di questi ben 1350 in cassa integrazione.
Mi sa che dai tempi dei 4500 hanno scorporato un po' di attività.L'articolo dice che attualmente ci sono 1800 dipendenti + 1350 in CIG.
Sì, sì, certo... Però, per paragonarla ad Alitalia (che alla fine ha solo il 20% in più di aerei rispetto a Vueling), voglio proprio vedere se nei suoi uffici ci sono solo 500 persone + 20%
Ovviamente stiamo parlando di compagnie nate in tempi diversi e con storie diverse: non ce l'ho con Alitalia.
1800 è molto diverso da 4500... Non so più a cosa credere.
Credi a 1.800, oramai quando si parla di Meridiana su fa a gara a chi spara più caxxate.
Ma è confermata da fonti attendibili ( non certo un giornale sardo) la firma? Perché sembrerebbe non ci sia ancora stata.
scommetto un piatto di prosciutto iberico che i sindacati diranno no.
Voglio proprio vederlo il piano industriale. Se sarà per l'ennesima volta base Olbia o se per una volta prevarrà il buonsenso.
Ti dirò: a differenza dell'operazione Etihad Alitalia, almeno in questo caso si vocifera che QR potrebbe proporre l'assunzione con loro. Magari potrebbe essere un incentivo a non chiudere totalmente le porte in faccia al salvataggio.
Non per essere sempre un disco rotto.. ma anche questa volta basterebbe imparare dagli spagnoli, esempio UX: headquarter e manutenzione a PMI ma hub a MAD.
Per IG si potrebbe tranquillamente portare tutto il personale di terra a OLB (sono certo la RAS darebbe agevolazioni fiscali) ma basare gran parte della flotta su MXP e costruire per quell'aeroporto insieme a QR, finalmente un hub carrier, piccolo ma pur sempre un "vettore di rete".
Credo che Al Baker stia già studiando come spiegare a qualcuno il corretto uso del palo.