Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo l'articolo in totale Meridiana e Air Italy hanno 1800 e di questi ben 1350 in cassa integrazione.
 
L'articolo dice che attualmente ci sono 1800 dipendenti + 1350 in CIG.
Mi sa che dai tempi dei 4500 hanno scorporato un po' di attività.
Comunque una nuova IG organizzata sul ptp direi che va bene se ne necessita la metà dei 1800 attuali, ci sarà da piangere a certe latitudini.
 
Sì, sì, certo... Però, per paragonarla ad Alitalia (che alla fine ha solo il 20% in più di aerei rispetto a Vueling), voglio proprio vedere se nei suoi uffici ci sono solo 500 persone + 20% :D

Ovviamente stiamo parlando di compagnie nate in tempi diversi e con storie diverse: non ce l'ho con Alitalia.

Sarà che AZ non è una low cost, mentre lo è Vueling, e Meridiana-Air Italy puntano ad esserlo? ;)
 
Ma è confermata da fonti attendibili ( non certo un giornale sardo) la firma? Perché sembrerebbe non ci sia ancora stata.

L'articolo menzionato è del quotidiano "Il sole 24 ore" che non mi sembra proprio un quotidiano sardo!
Prima di vedere una firma ufficiale ci vorranno mesi: non sono stupidi e la gestione dell'aeroporto sarà l'ago della bilancia, non molleranno certo la presa. Si parla di accordi iniziali, ufficiali, un passo avanti rispetto alla chiaccherata tra "grandi".
Tuttavia penso che ci sia una svista sui dati della CIG: 1350 dovrebbe essere il numero dei dipendenti compresi quelli di IG Maintenance.

Sarà un bagno di sangue in ogni caso, ma se questa è la strada, così sia.......
 
pubblicato il 04/feb/2016 12:57

Meridiana firma intesa con Qatar Airways, closing a giugno

Roma, 4 feb. (askanews) - Meridiana ha firmato un'intesa di massima per una partnership con Qatar Airways. Il closing dell'operazione è previsto a giugno.

"Qatar Airways e Alisarda - si legge in una nota - stanno lavorando ad un potenziale progetto di partnership riguardante la compagnia aerea Meridiana. Sono stati condivisi gli elementi portanti del progetto industriale, che prevede il rafforzamento di Meridiana, con l'obiettivo di renderla un solido operatore nell'industria del trasporto aereo, estremamente competitivo in Europa".

"Le due parti - conclude la nota - hanno siglato un Memorandum of Understanding, che delinea le condizioni alle quali è subordinata la partnership. Il perfezionamento dell'operazione, subordinato al soddisfacimento delle suddette condizioni, è previsto entro la prima metà del 2016".
 
http://m.lanuovasardegna.gelocal.it...l-18-febbraio-il-piano-industriale-1.12927502

Qatar compra Meridiana, il 18 febbraio il piano industriale

Il ministro dello Sviluppo economico ha convocato i sindacati

OLBIA. Il nuovo piano industriale di Meridiana, con le condizioni per l'ingresso del Qatar nella compagnia aerea, sarà presentato il 18 febbraio a Roma. Per quella data il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha infatti convocato i sindacati nazionali, i presidenti delle Regioni (Sardegna, Lombardia, Toscana, Veneto), i ministeri del Lavoro e dei Trasporti.

Nella convocazione, arrivata oggi, 9 febbraio, l'oggetto dell'incontro non è specificato, ma si tratta della presentazione, a grandi linee, del piano che porterà il Qatar in società con l'Aga Khan e del numero degli esuberi per il rilancio della compagnia aerea di Olbia. (g.pi.)
 
scommetto un piatto di prosciutto iberico che i sindacati diranno no.

Ti dirò: a differenza dell'operazione Etihad Alitalia, almeno in questo caso si vocifera che QR potrebbe proporre l'assunzione con loro. Magari potrebbe essere un incentivo a non chiudere totalmente le porte in faccia al salvataggio.
 
Voglio proprio vederlo il piano industriale. Se sarà per l'ennesima volta base Olbia o se per una volta prevarrà il buonsenso.

Non per essere sempre un disco rotto.. ma anche questa volta basterebbe imparare dagli spagnoli, esempio UX: headquarter e manutenzione a PMI ma hub a MAD.

Per IG si potrebbe tranquillamente portare tutto il personale di terra a OLB (sono certo la RAS darebbe agevolazioni fiscali) ma basare gran parte della flotta su MXP e costruire per quell'aeroporto insieme a QR, finalmente un hub carrier, piccolo ma pur sempre un "vettore di rete".
 
Ti dirò: a differenza dell'operazione Etihad Alitalia, almeno in questo caso si vocifera che QR potrebbe proporre l'assunzione con loro. Magari potrebbe essere un incentivo a non chiudere totalmente le porte in faccia al salvataggio.

Credo che Al Baker stia già studiando come spiegare a qualcuno il corretto uso del palo.
 
Non per essere sempre un disco rotto.. ma anche questa volta basterebbe imparare dagli spagnoli, esempio UX: headquarter e manutenzione a PMI ma hub a MAD.

Per IG si potrebbe tranquillamente portare tutto il personale di terra a OLB (sono certo la RAS darebbe agevolazioni fiscali) ma basare gran parte della flotta su MXP e costruire per quell'aeroporto insieme a QR, finalmente un hub carrier, piccolo ma pur sempre un "vettore di rete".

...e come per magia Linate non è più un problema :)
 
Qualsiasi sia il piano industriale, non credo si possa prescindere da una forte riduzione dei costi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.